Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130

    Slot x cam in TV: posso mettere una PCMCIA con USB e lettore schede?


    Ciao a tutti... mi chiedevo.

    Nello slot CI nel quale in un futuro potrei inserire una CAM che abiliti schede varie, posso mettere una normale PCMCIA con lettore schede e presa USB?

    La userei più che altro per far passare delle foto senza collegare il portatile....

    Non insultatemi troppo.....
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Non so risponderti, in quanto non conosco le specifiche tecniche dello slot CI rispetto alla PCMCIA standard.
    Nel mio plasma gli slot sono due: uno per queste fantomatiche CAM mai uscite, e l'altro (specificamente indicato come PC-Card/PCMCIA) proprio per poter vedere le foto presenti su una CompactFlash e/o SDCard.

    Attento però che la visualizzazione delle foto necessita anche dell'apposito software/firmware sul pannello: se non c'è non vedo come potrebbe accedere ai file JPG o simili e visualizzarli.

    Nel mio caso funziona, ma solo fino ad una determinata risoluzione (purtroppo molto inferiore in pixel rispetto alle capacità delle attuali fotocamere digitali).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •