Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158

    Schermo... mmhh... mah non mi ha convinto


    Ho ricevuto 2,1m x 2m di telo superscreen dalla Peroni (70 EUR conseganto con corriere visto che il pacco e' troppo grande per le Poste).

    Il telo ha un guadagno compreso tra l'1.0 e lo 0.85 a dipendenza dell'angolo di visione. Ottimale per il mio X1 secondo le specifiche.

    Lo ho montato, lo ho provato... boh, che dire... l'immagine proiettata e' uguale che sul mio muro bianco.

    Non convinto allora ne avvolgo meta' e proietto meta' sul muro e meta' sul telo. Nessuna differenza... cercavo di trovare il vantaggio minimo, ma non c'era. Nada.

    Lo ho smontato (la mia ragazza non era felice di avere il telo sul muro ed e' stata contenta del "non risultato". Conclusione? Ho buttato 70 EUR...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Ho preso anch'io la tela dalla Peroni, 210x250 , costo 82 Euro compreso corriere.

    La tela che ho preso è la BLACK, non so se è uguale alla tua, ma a me i miglioramenti ( lievi ) rispetto al muro bianco ci sono eccome.

    Cio' che mi è piaciuto è il materiale, bel PVC leggermente rigato, e di spessore adeguato. Sapessi il SOPAR che avevo prima che indecenza di telo !!! Se ti mettevi dietro vedevi pari pari l'immagine proiettata.

    Comunque sono soddisfatto, tra muraletti, cornice e tela ho speso 100 Euro per uno schermo CUSTOM, di 250 cm di base e perfettamente TESO !!!! Addio pance, orecchiette etc etc.

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Io non ho preso il BLACK perche' avevo un guadagno di 1,2 (mi sembra) e mi era stato consigliato di restare sull'uno o meno per i prj digitali.

    Ma penso che il mio "problema" e' che il mio muro e' perfetto. Non riflette per nulla. inoltre e' bianco giusto (esattamente come il telo!).

    Tra l'altro come hai fatto il telaio e come lo hai teso? Almeno lo metto a posto e lo vendo per un 90 EUR col telo. Meglio che tenerlo inutilizzato,no?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    ho fatto il telai con muraletti di ABETE, rinforzati al centro su ambo i lati.
    Poi ho Spillato la tela, per questo ci vogliono due persone, io da solo dopo un ora avevo spillato solo due LATI
    Fortunatamente mia moglie mi ha aiutato !

    Una volta tesa la tela sul telaio, ho inchiodato, con i chiodini senza testa la cornice in Ciliegio ( + larga e piu' lunga di 2 cm ) sul telaio.

    Il risultato finale è ottimo!

    Per cio' che riguarda il guadagno, non credo siano vere le informazioni da te ricevute, i teli con guadagno hanno un leggero velo di materiale riflettente, che viene via se ci passi un panno imbevuto di diluente. Ho fatto la prova su uno spezzone avanzato e non è venuto via niente !. Si tratta di semplicissimo PVC, abbastanza spesso, e che , soprattutto non fa passare la LUCE !

    io contento
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Hoi qui il PDF della Peroni con i dati tecnici di ogni telo e i vari grafici guadagno/angolo di visione. Non penso che si inventino i dati...
    Puo' essere interessante per tutti, solo che non posso hostarlo. Chi puo' farlo che gielo spedisco?

    Allora da te fa differenza anche perche' non fa passare la luce. Da me, essendo attaccato al muro, non ha davvero senso usarlo...

    Ci faccio un telaio e lo vendo!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    126

    Ho comprato anch'io il telo Peroni Blackout.
    E devo dire che seppur contento del risultato, non ho rilevato un sostanziale miglioramento rispetto al mio muro bianco (intonacato tradizionale a calce).
    In effetti mi aspettavo una differenza maggiore.
    Ripeto sono comunque soddisfatto: anche un piccolo miglioramento è una buona cosa e avere il telo è molto più comodo (ad esempio per la pulizia).

    Ciao
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •