|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Trasmissione sat HDTV
-
19-09-2003, 12:56 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
davestas ha scritto:
ragazzi scusate dato che qui si parla pochissimo di sky con col vpr, vorrei qualche parere visto che vorrei acqistare un dlp anche e soprattutto per vedere sky e pilotare il tutto da htpc.
Cosa mi consigliate?
Per ora ti consiglio di leggere il regolamento
-
19-09-2003, 13:07 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
percè non centra nulla? stiamo parlando sempre di satellite.......
-
19-09-2003, 13:12 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
davestas ha scritto:
percè non centra nulla? stiamo parlando sempre di satellite.......
Tu chiedi consiglio per un DLP...
-
19-09-2003, 13:37 #49
Beh veramente anche il solo parlare di Sky sarebbe OT...
In questo tread si sta discutendo delle trasmissioni sat in Alta Definizione, concetto che è totalmente estraneo a Sky, concentrata soprattutto alla proliferazione dei canali con qualità VideoCD...
-
19-09-2003, 17:15 #50
Re: Febbre da HDTV...
Mauro Bricca ha scritto:
Devo usare una scheda sat per pc con DVBViewer e vari filtri (Elecard, Sonic ecc)... Ho la vecchia scheda NetSystem, va bene?
Chi mi da un po' di info? Che programmi, che filtri ecc ecc...
Installata versione full senza codec, ma contenente i driver per la Skystar 2 (Netsystem).
Inserita Skystar ... quando XP chiede i driver bisogna puntare alla directory driver di Mytheatre.
Se si usassero i driver ufficiali technisat non funzionerebbe il dualfeed , ho il secondo LNB su Astra.
Sintonizzato il canale e preparato qualche grafico.
I migliori risultati li ho ottenuti con Video di Windvd5 e Audio Sonic - allegato.
Il risultato non e' per ora dei piu' esaltanti anche se ci sono momenti di perfetta fluidita'.
Scattoni ogni tanto e qualche scoreggina audio... la CPU al max va' al 70 % con P4 2.4 .
Meglio se registro su HD e rivedo con zoomplayer.
Va be' tanto per vedere qualcosa , tra l'altro da' un ottima idea della qualita' video.
Ciao a domani al TAV.
Antonio
-
19-09-2003, 17:57 #51
sto facendo tentativi "a casaccio" come mio costume
Bene, sono riuscito su un athlon 2100 a vedermi il flusso video (senza audio per ora) in modo piuttosto fluido (ogni 40/50 secondi mi perde qualche frame) con cineplayer 1.5
Registro su decoder sat, riverso su hd (vob)del pc e poi demuxo creandomi mpg (video) e mpa (audio). Poi do' in pasto al cineplayer che collegato al mio tw100 mi dà l'ebrezza di una hd anche se ancora embrionale! A proposito che formato è 1920x1088i?
Mi sono visto parte del rolling demo di euro1080, ovvero spezzoni di calcio, immagini da una discoteca, ragazzotti danzerecci, concerto di Abbado, inizio di un'opera....
teniamoci in contatto.............
carlo
-
19-09-2003, 18:41 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
CarloZed ha scritto:
sto facendo tentativi "a casaccio" come mio costume
Bene, sono riuscito su un athlon 2100 a vedermi il flusso video (senza audio per ora) in modo piuttosto fluido (ogni 40/50 secondi mi perde qualche frame) con cineplayer 1.5
Registro su decoder sat, riverso su hd (vob)del pc e poi demuxo creandomi mpg (video) e mpa (audio). Poi do' in pasto al cineplayer che collegato al mio tw100 mi dà l'ebrezza di una hd anche se ancora embrionale! A proposito che formato è 1920x1088i?
Mi sono visto parte del rolling demo di euro1080, ovvero spezzoni di calcio, immagini da una discoteca, ragazzotti danzerecci, concerto di Abbado, inizio di un'opera....
teniamoci in contatto.............
carlo
-
19-09-2003, 18:49 #53Michele Spinolo ha scritto:
Carlo tu hai "spixellamenti"?
L'immagine e' perfetta, si inchioda ogni tanto per qualche frazione di secondo.
Considera però che per ora ho provato i files togliendo il flusso audio.
ciao
-
19-09-2003, 20:15 #54
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
sto' usando Reclock come audio renderer !!!!!!!!!!!
Solo qualche scattino ogni tanto ... OGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Speriamo che non sia perche' e' cambiato il vento
-
19-09-2003, 20:59 #55
Bene bene, dopo il TopAudio comincerò a fare qualche prova con l'alta definizione, penso che vi romperò ancora un po' con qualche domanda.
Ora mi preparo la roba per la tanto attesa trasferta di domani al TAV, ciao!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
19-09-2003, 22:48 #56
Me
la sono goduta un oretta e mezza ... adesso basta se no' mi ritrovo stampato 1080 sui crt.
Alcuni dati:
VMR7 + Reclock 90% CPU P4 overcloccato a 2.6 , quasi perfetto.
VMR9 + Reclock >100% ... in pratica inusabile
Overlay + Reclock in pratica come VMR7 ma Mytheatre non fa' l'anamorfico (4:3 inscritto nel mio schermo 16:9), non ho capito come rimediare .
Filtri audio/video the best Windvd5.
Senza reclock l'audio spernacchia ed il video scatta vistosamente.
Scheda video Radeon 9600 liscia , cat3.7 (peccato non ho potuto provare l'interlacciato) , ris 960x540p 50Hz ... di piu' sul mio non si puo'.
Urge 4Ghz di CPU
-
20-09-2003, 08:27 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Me
ciuchino ha scritto:
la sono goduta un oretta e mezza ... adesso basta se no' mi ritrovo stampato 1080 sui crt.
Alcuni dati:
VMR7 + Reclock 90% CPU P4 overcloccato a 2.6 , quasi perfetto.
VMR9 + Reclock >100% ... in pratica inusabile
Overlay + Reclock in pratica come VMR7 ma Mytheatre non fa' l'anamorfico (4:3 inscritto nel mio schermo 16:9), non ho capito come rimediare .
Filtri audio/video the best Windvd5.
Senza reclock l'audio spernacchia ed il video scatta vistosamente.
Scheda video Radeon 9600 liscia , cat3.7 (peccato non ho potuto provare l'interlacciato) , ris 960x540p 50Hz ... di piu' sul mio non si puo'.
Urge 4Ghz di CPU
Usi una skystar2 come scheda sat?
-
20-09-2003, 11:15 #58
allora, ho finito or ora di guardarmi i miei 20 minuti (4gb) quotidiani in HD. Che dire. Con Cineplayer 1.5 e' tutto molto fluido, ogni tanto ho qualche pausa sull'audio, ma questo credo sia un difetto delle varie operazioni di mux e demux che faccio per trasferire il segnale da "bastardo" a leggibile.
Ricordo i miei passaggi:
Registro su Hard disk del Decoder Sat Topfield 4000 (video nero, solo audio) ---> cassettino estraibile ---> scarico su hard disk del computer in formato VOB con un programmino dedicato (TFGET) ---> poi demuxo con un'altra utility chiamata ds.jar (java) e infine rimetto tutto insieme con le mpgtools di tmpgenc (tutto in 25 minuti circa) alla fine faccio digerire la peperonata al fido cineplayer 1.5.
Sicuramente con una scheda sat tipo ss2 le cose possono essere forse piu' semplici, ma per ora non ho voglia di smontare il computer e fare prove.
ciao, Carlo
ps. Il vecchio Topfield 4000 non mi tradisce mai
-
23-09-2003, 08:14 #59
Re: Re: Me
Michele Spinolo ha scritto:
ciuchino perchè non fai una bella guide step by step con il software da utilizzare per vedere l'HD?
Usi una skystar2 come scheda sat?
Caricati ultimi driver e gestione scheda SS2
http://www.technisat.com/
Utilizzato programma skyview e filtro skyavc:
http://www.republika.pl/skyview/
Naturalmente scaricatevi graphedit.
Ora e' possibile lavorare in overlay con accelerazione video abilitata.
Sul mio P4 2.4 l'occupazione rimane su un tranquillo 50%.
Ottimo il filtro Skyavc , la divisione dello stream video/audio e' ora impeccabile, quindi anche reclock e' stato pensionato.
Ora ordinero' DVBviewer:
http://www.dvbviewer.com
compatibile con il filtro skyavc, quando arrivera' avranno oscurato il canale.
Problemini secondari ce ne sono ancora ... pazienza.
Michele consigliare questi programmini altamente beta non me la sento ... solo a chi ha voglia di soffrire un po'.
Fatevi l'immagine della situazione attuale.
La scheda e' quella fornita da Netsystem con chip B2C2 , chiamata anche ss2 skystar2 etc.
Ciao
Antonio
Dimenticavo , date un occhiatina pure qui'
http://www.dvbportal.deUltima modifica di ciuchino; 23-09-2003 alle 15:34
-
24-09-2003, 14:18 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
ciao a tutti
HDTV arrives in Europe
SES Astra has run one of Europe’s first public demonstrations of High Definition Television (HDTV). The operator set up a transmission link via its DTH satellite fleet orbiting at 19.2 degrees east during the IBC show held in Amsterdam last week.
The market for HDTV is yet to make an official start in Europe, following introductions in the US and in Asia. The mass production and promotion of large flat-screen displays is well under way and costs are expected to drop significantly over the next few years.
The demo saw Astra set up two HDTV transmissions that could be watched on 50-inch high-definition plasma screens at the company’s stand. The first feed used MPEG-2 compression technology to broadcast content from Euro1080, the start-up that expects to launch Europe’s first HDTV channel on January 1 2004.
The second feed used Microsoft’s Windows Media 9 technology, which reputedly allows broadcasters to transmit HDTV content at bit rates of about 6 to 8 Mbit/s, as opposed to the 15 to 18 Mbit/s currently required using the MPEG2 standard. MPEG-4 Part 10, tipped to equal or ever surpass this compression rate efficiency, is still in the standardisation phase.