|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: tv hd e dtt integrato
-
10-12-2007, 13:31 #1
tv hd e dtt integrato
Salve e scusate una domanda, ma i tv che sono in vendita hd ready o full hd che hanno il dtt integrato, potranno consentire in un futuro spero non molto lontano di vedere il dtt hd?
TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
10-12-2007, 14:28 #2
Ho dei serissimi dubbi....se non sbaglio il DVB-T trasmette in MPEG2, quindi i DTT provvedono alla decodifica del suddetto standard; l'alta definizione nelle trasmissioni digitali si avvale invece dell'MPEG4/AVC e quindi, se non specificato, non credo che il DTT integrato nei tv possa decodificare segnali HDTV...
EDIT: nella scheda del Sony X3000 viene specificata la presenza di un DTT che supporta l'H.264 (quindi trasmissioni HD) perciò credo prorpio che se non viene riportato niente sul manuale o sulla scheda bisognerà comprare un decoder esterno...Ultima modifica di Dave76; 10-12-2007 alle 14:44
-
10-12-2007, 14:46 #3
per fare un esempio: il sony (modello x3500 se non erro) ha incluso un doppio dedoder DTT in grado di decodificare sia l'MPEG2 (risoluzione standard attuale) che l'H.264 (uno degli encoder HD), ma ad oggi non si sa quale encoder sarà scelto per il DTT HD... sempre se ci sarà mai
ciao
-
10-12-2007, 15:34 #4
Ma allora che senso ha fare tv hd ready o full hd per vedere la tv del futuro, se poi il dtt integrato non lo consente?
Come dire: comprate un tv full hd con sorgente interna sd.
Questo implica che quando uscirà l'alta definizione sul digitale terrestre bisognerà prendere per forza un decoder esterno?TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
10-12-2007, 15:47 #5
oggi compri un tv full hd per utilizzarlo con sorgenti full hd come i lettori HD-DVD o blu-ray.
Puoi ancora usarlo se hai l'abbonamento a Sky-HD o altre emittenti che si ricevono sempre via satellite e che trasmettono in HD.
la TV normale oggi è tutta in standard Definition (sia RAI che Mediaset solo per citare le più grandi) e in formato 4:3
Per il futuro bisognerà aspettare e vedere cosa succederà
ciao
-
10-12-2007, 15:52 #6
Ho capito, ma che senso ha prendere un tv 1080p 16/9 con dtt integrato se il dtt integrato permette di vedere i 576i o p in 4/3?
TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
10-12-2007, 15:59 #7
il full hd ti farà vedere sempre i 1920*1080, anche se il segnale in ingresso è a 576, ha l'elettronica interna che upscala.
Lo prendi fullhd per i motivi che ho scritto più sopra, poi il DTT integrato c'è quasi in tutti ormai, e tra poco (mi pare nel 2008) sarà legge venderli con anche a bordo il ricevitore DTT.
Se non hai sorgenti fullHD e non ne vorrai avere in futuro, se pensi di vederci solo il segnale televisivo allora potresti valutare l'acquisto di un tv che non sia fullHD
ciao
-
10-12-2007, 16:04 #8
Originariamente scritto da mercedes308