Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Panasonic NV-GS 400

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    4

    Panasonic NV-GS 400


    Ciao a tutti, sono un novello del forum ed anche del video.
    Mi succede che che nelle riprese in manuale in pieno sole con otturatore ad alta velocità da 1/8000 in giù fino ad 1/250 sono evidenziate strisce chiare e scure verticali.
    Naturalmente col sole alle spalle scenari abbastanza contrastati.
    Succede anche a voi? E' un errore mio?
    Ringrazio anticipatamente chi mi può dare un aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    non è che il tuo problema è il famoso Vertical Smear?



    In genere capita quanto si inquadra direttamente una sorgente luminosa ed è causato dal propagarsi della luce sui sensori vicini del CCD creando, così, le scie.
    Se è questo il problema non si risolve dato che è un difetto tipico dei CCD e non solo della GS400, ovviamente ci sono cam +/- sensibili al fenomeno ma tutte lo hanno.

    Puoi provare ad usare un filtro ND per ridurre la luminosità in ingresso e/o cambiare angolazione di ripresa, ma più di tanto non si fa.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    4

    Panasonic NV-GS 400

    Ciao Yarin VooDoo

    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta e mi scuso per il ritardo.

    Credo che il difetto sia quello che mi dici, pero la mia me lo fa all'aperto col sole alle spalle usando tempi di esposizione più alti di 1/50 lasciando il diaframma in automatico che lavora da f.2.8 in su.

    La luminosità si regola automaticamente.

    Vorrei allegarti un fotogramma ma non so come fare.

    ciao

    Roberto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Ciao,

    hosta l'immagine su www.imageshack.us e poi metti qui il link!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •