Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Web TV Fastweb

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154

    Web TV Fastweb


    Avete provato a vedere qualche segnale televisivo (e magari satellitare) fornito dalla Web TV di Fastweb?

    Qual è la resa video con un proiettore ed il relativo formato audio?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Perugia
    Messaggi
    67

    Ehm...

    Lavoro in Fastweb e progetto proprio la videostation per la fruizione del VOD (Video On Demand) e della 'TV di Fastweb'.
    In tutta sincerità devo dirti che il servizio è stato studiato per una clientela media, non per le aspettative dei AVForumiani...
    La bitrate è inferiore a quella dei DVD e anche col mio retroprioiettore 43'' il video risulta impastato. Non ho mai provato con un vpr, ma...
    Poi dipende dal tipo di trasmissione.
    Per intenderci, i canali di telepiù hanno qualità più o meno equivalente a quella satellitare (calcio escluso).
    I canali free (RAI Mediaset) invece sono di qualità inferiore, ci stiamo lavorando.
    Il VOD di Ebismedia, cioè il catalogo film, ha una buona qualità, la migliore offerta dal servizio, appena inferiore al DVD.
    Il VOD di RaiClick, cioè tutto l'archivio RAI, vuoi anche per i master sicuramente più datati, ha invece qualche pecca.
    Riguardo l'audio, al momento è quello che necessita più migliorie.
    Probabilmente dovremmo agire sia a livello di codifica che di hw del decoder. Al momento è solo stereo. La videostation è dotata di uscita SPDIF, ma finora è stata utilizzata solo per i modelli dotati di lettore DVD (ormai fuori produzione). Proprio io ho iniziato a lavorare ad un progetto che prevede il Dolby almeno sul VOD, con la possibilità di essere compatibili con Sky non appena ci dicono qualcosa in più. Inoltre stiamo lavorando anche alla possibilità di trasmettere due flussi audio (doppia lingua) sempre nel VOD e eventualmente nei canali satellitari che lo prevedono.
    Sicuramente ci vorrà qualche mese, peccato che a fine luglio me ne vado e cambio lavoro...
    Se hai domande più specifiche sarò lieta di risponderti, sempre che la mia posizione lo permetta.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Cara Emanuela
    assumendomi il rischio di andare OT vorrei solo dirti che da circa due anni sono utente fastweb (professionale) e quindi ho avuto modo di conoscere azienda e personale.
    Leggendo la Tua risposta posso solo dirti che mi sono commosso nel riscontrare in un uomo (pardon …. Donna) Fastweb una così notevole preparazione tecnica ed onestà intellettuale.
    Ti auguro un in bocca al lupo per il nuovo lavoro.
    Se mi è concessa una domanda, prechè hai deciso di lasciare Fastweb?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Perugia
    Messaggi
    67

    E' presto detto

    Cambio lavoro perché finalmente ne ho trovato uno vicino casa e non a 500Km. Sono oltre 3 anni che faccio la pendolare quasi tutti i week-end e mi sono stancata
    Nel mio gruppo l'ambiente è ottimo e il lavoro interessantissimo. Lo considero un peccato lasciarlo, ma è una scelta di vita.
    Invece deduco che tu non sia poi così soddisfatto del servizio o forse delle persone con cui ti sei imbattuto.
    Non credo che la cosa riguardi il servizio video, visto che non è orientato alla clientela business. Non è per mettere le mani avanti, ma la gestione dei vari disservizi è affidata a gruppi diversi, anche se referenti allo stesso custome care. E in effetti so che alcune tipologie di problematiche sono il nostro tallone d'Achille.
    Se mi è lecito, cosa ti è successo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ciao Emanuela, posso farti un paio di domande?
    Che tipo si sistema usate per lo stream? è in mpeg2?
    Se si che bitrate usa? Fisso o variabile?
    Usate il multicast per i canali tv e unicast per l'ondemand o unicast su tutta la rete(spero di no)???

    Comunque solo curiosità... Ho avuto a che fare con la realizzazione di una rete stile le vostre dove si faceva streaming di una ventina di canali in multicast più qualche programma in unicast.
    In realtà era quasi sperimentale e ha servito circa 2500 utenti per una settimana circa su una man in fibra. Un servizio simile al vostro ma con la connettività degli utenti fino a 100Mb (mista, un 20% a 100 e il restante 80% a 10Mb).
    Io mi sono occupato del lato rete (Gigarouter e Gigaswitch).

    Comunque solo una curiosità.

    Ciao

    P.S. non mi ricordo proprio che videoserver avevamo usato!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Perugia
    Messaggi
    67
    Che tipo si sistema usate per lo stream? è in mpeg2?
    Non solo...
    Se si che bitrate usa? Fisso o variabile?
    Entrambe, dipende dalla trasmissione.
    Usate il multicast per i canali tv e unicast per l'ondemand o unicast su tutta la rete(spero di no)???
    La prima che hai detto.


  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Emanuela,
    a domanda rispondo.

    E’ successo di tutto.
    - all’atto della sottoscrizione del contratto l’agente Fastweb ha garantito possibilità operative (number portability) inesistenti;
    - ripetuto addebito in fattura di importi non dovuti;
    - tempi di trasloco delle linee biblici (circa 80 giorni dalla richiesta quando Telecom trasloca in 7);
    - inaspettati aumenti di canone in sede di trasloco e modifiche dell’offerta contrattuale ad insaputa dell’utente
    ed altre simili piacevolezze.
    Preferisco fermarmi qui perché questo mio intervento è ampiamente fuori argomento.
    Ti ringrazio comunque per l’attenzione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154

    Re: Ehm...

    Emanuela ha scritto:
    Se hai domande più specifiche sarò lieta di risponderti, sempre che la mia posizione lo permetta.
    Ciao
    Grazie Emanuela, sei stata gentile e molto più che eloquente

    Pensa che i "Tecnici" che mi hanno portato la fibra ottica sostenevano che il formato video disponibile era SCART

    Buona Fortuna

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Re: Web TV Fastweb

    JUMBO ha scritto:
    Avete provato a vedere qualche segnale televisivo (e magari satellitare) fornito dalla Web TV di Fastweb?

    Qual è la resa video con un proiettore ed il relativo formato audio?

    Grazie!
    Oltre alle informazioni fornite da Emanuela aggiungo un paio di info...

    Accedendo ai canali in streaming via pc piuttosto che dalla videostation la resa migliora parecchio.

    Peccato che tale pratica sia sulla carta illegale (pur avendo una videostation e pagando il canone). Tralasciando il particolare... bypassando la codifica digitale-analogico c'e' un netto miglioramento del video, piu' contrasto e dettagli ma di contro è facile incappare in artifatti e freeze temporanei. L'audio non è comunque mai all'altezza purtroppo (comparato a un DVD naturalmente). Come già confermato niente dolby (e parliamo di dolby analogico) e niente multi lingua.

    Tele+ Palco e Stream sono in genere un gradino piu' alto in qualità.
    La risoluzione dovrebbe essere di norma 384x288 tranne alcuni casi a 704x528. Per fare un paragone terra terra la tv di fastweb su VPR (x1 per la cronaca) rende visivamente un gradino poco di sotto a un SVCD.

    Ma poichè ognuno ha il suo metro potrebbe essere difficile rendere l'idea di qualità... Ok vi faccio il mio metro "sorgenti video"!

    10 DVD
    9 SAT
    8 Divx (700Mb/h)
    7 SVCD (700Mb/h)
    6 Webstation Fastweb
    5 TV
    4 SVHS
    3 VCD
    2 VHS
    1 WebCam

    Infine sappi che comunque pur avendo una scheda tv (la nota Cinergy 400) e una discreta connessione d'antenna è preferibile il segnale "tv" di fastweb nella visione di rai e mediaset (Che come Emanuela racconta sono i piu' bassi in qualità) rispetto all'etere.

    Ciao,
    Uby One

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154
    Ciao Uby, grazie del contributo.
    Solo una curiosità: ma nemmeno le radio da satellite rendono?
    In poche parole è una via da lasciar perdere, foss'anche gratuita o più conveniente, non è così?

    Allora mi domando: ma chi è che si guarda la TV sul PC?

    Ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    JUMBO ha scritto:
    ...CUT...
    Allora mi domando: ma chi è che si guarda la TV sul PC?

    Ciao!
    Veramente un sacco di gente... pensa ai divx!!!
    Noi siamo maniaci dell' AV di qualità, altri sono maniaci del pc ed il massimo della vita è fargli fare il più possibile, anche il caffè se fosse possibile.
    Ciao

    P.S. avevo trovato il sito di uno che faceva fare al pc la statistica dell'utilizzo della macchinetta del caffè
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Perugia
    Messaggi
    67
    pensa ai divx!!! Noi siamo maniaci dell' AV di qualità, altri sono maniaci del pc
    E dicono pure che si vedono bene...
    Persino i miei colleghi
    Mah

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106
    Premetto che sono un maniaco in primis di PC...
    Ma non disdegno un film di qualità!

    Ora non posso difendere a spada tratta il Divx ma consideriamo che fino a poco tempo fa ci accontentavamo di un terribile VHS...
    Tralasciando l'encoding usato dai piu' per ottenere 2 ore nei 700MB si possono ottenere ripping di qualità distinguibili con difficoltà da un DVD. Certo che il ratio di compressione si avvicina al 50%, incluso l'AC3 originale, per non avere compromessi...

    Per quanto riguarda le radio da satellite, se stai parlando di fastweb non sono "proprietarie" o meglio non è fastweb a trasmetterlo sulla rete. Grazie alla larga banda si accede facilmente a tutti i network che hanno affiancato alla trasmissione via etere anche lo streaming audio. Comunque anche in questo caso stiamo parlando di qualità paragonabile a mp3 a 64k... un radio tradizionale (antenna permettendo)rende meglio a mio avviso...

    Ciao,
    Uby One

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Perugia
    Messaggi
    67
    Fossero i DVD rippati il limite inferiore, avresti ragione. Ma ti è mai capitato sottomano un divx dell'ultimo film uscito al cinema, ripreso direttamente in sala? Ultimamente me ne hanno fatto vedere uno spezzone dove si vede l'uscita di sicurezza del cinema!
    Non voglio neanche commentarne la qualità...
    E' chiaro che finché li guardi su un 15'' a 2 metri di distanza, sono pochi che risultano inguardabili...
    Ma forse stiamo andando OT.
    Tornando alla discussione originaria, è probabile che la visione di un servizio video offerto da Fastweb non soddisfi le esigenze dei più appassionati, ma è altrettanto probabile che per la maggior parte dei clienti, soprattutto quelli abituati ai divx, la qualità sia del tutto accettabile. E, dato il servizio innovativo, primo al mondo, non è cosa da poco. Io che ho vissuto l'evoluzione del servizio dai suoi primi vagiti, vi posso assicurare che quello che vedete, con tutti i difetti del caso, è frutto di un 'lavoro al buio' dove tutti, persino i nostri fornitori, erano pionieri. Ora sembra tutto scontato, ma non lo è. Questo non ci esime dal ricercare il miglioramento continuo, ma considerando una base utenza (e quindi budget) non certo con gli stessi numeri dei (del) provider satellitare, io mi ritengo soddisfatta dei risultati raggiunti.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    106

    Emanuela ha scritto:
    Fossero i DVD rippati il limite inferiore, avresti ragione. Ma ti è mai capitato sottomano un divx dell'ultimo film uscito al cinema, ripreso direttamente in sala?
    Si certo, gli "screener" sono terribili e inguardabili... senza contare le realizzazioni "a metà"... video usa e audio da cinema, naturalmente asincroni!


    Emanuela ha scritto:

    Tornando alla discussione originaria, è probabile che la visione di un servizio video offerto da Fastweb non soddisfi le esigenze dei più appassionati, ma è altrettanto probabile che per la maggior parte dei clienti, soprattutto quelli abituati ai divx, la qualità sia del tutto accettabile.
    Anche con questo concordo... anche se non posso paragonare i divx screener alla qualità dello streaming di FW. Siamo sicuramente ad un bel gradino piu' in alto che puo' soddisfare anche un livello di utenza un po piu' evoluta ma non certo il "semiprofessionista"

    Ciao,
    Uby


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •