|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Transfer musica da vinile a computer
-
01-07-2007, 21:55 #1
Transfer musica da vinile a computer
Ciao ragazzi,chiedo un aiuto a chiunque sia gia' riuscito a trasferire musica da dischi in vinile a computer.Non sono proprio un asso dei computer,dunque non saprei da dove iniziare;faccio comunque presente che il giradischi e' un classico Technics SL 1200-MK2 con uscita stereo pin jack(bianca e rossa)e il computer e' un HP Media Center.Grazie per l'aiuto
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-07-2007, 23:33 #2
Devi necessariamente procurarti un preamplificatore per testine fonografiche.
Solitamente sono degli scatolotti con un ingresso per il cavo che arriva dal giradischi ed una uscita da collegare all'ingresso di linea della scheda audio del PC.
Ne esistono di vari prezzi, da qualche decina di Euro in su, dovresti fare qualche ricerca in rete o chiedere a qualche rivenditore di materiale per PC o di elettronica.
Un'altra soluzione, se possiedi un normale ampli stereo o HT dotato di ingresso fono, sarebbe quella di utilizzarlo per tale scopo, servendosi della uscita pre o di quella per il registratore a cassette (il tutto diventa un po' ingombrante, ma se lo possiedi già risparmi qualche soldo).
Poi devi utilizzare un programma di editing audio, anche qui ne esistono di tuttii tipi da poco o tanto prezzo, la Magix ne ha in listino e costano poco, così come la Steinberg (WaveLab), ma questo costa parecchio.
La ciliegina sulla torta sarebbe poi quella di utilizzare, dopo aver importato il brano su Hard Disk, degli appositi plug-in che permettono di ridurre il fruscio e i click causati dall'usura del disco.
Alcuni programmi di editing audio hanno già incorporate tali funzioni (Declick - Denoiser).
CiaoUltima modifica di Nordata; 02-07-2007 alle 08:13
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-07-2007, 00:20 #3
Originariamente scritto da nordata
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
02-07-2007, 07:28 #4
Grazie ragazzi,in effetti il mio Pio possiede i collegamenti descritti da Nordata
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-07-2007, 08:12 #5
Non lessi la signature
.
Diciamo che la mia risposta era in forma generica, valida per tutte le situazioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).