Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    E' legale installare un'antenna terrestre sul proprio terrazzo?


    Ciao cari amici,ho un problema di carattere condominiale riguardante l'antenna terrestre.Come nella stragrande maggioranza dei casi l'antenna e' centralizzata,ma la qualita' del segnale e' talmente scarsa da permettermi di vedere Rai 1,Rai 2 e stop,impedendomi anche la visione via DTT.Vi chiedo:qual'e' la procedura standard per reclamare presso l'amministratore del condominio per ripristinare una situazione quantomeno accettabile?Oppure:e' legale installare un'antenna terrestre sul proprio terrazzo in presenza di un impianto centralizzato? Grazie per i consigli
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Nada? Dai,datemi una mano...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Se il regolamento condominiale non lo vieta o non ne fa cenno tu puoi installare l'antenna sul terrazzo o sul tetto, cercando di non deturpare la facciata. Se poi si lamentano tu farai notare che potrtai togliere l'antenna quando verrà ripristinata la funzionalità dell'impianto centralizzato.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Oppure:e' legale installare un'antenna terrestre sul proprio terrazzo in presenza di un impianto centralizzato?
    Io proverei anche a fare uno studio sull'installazione di un'antenna sul tetto, che tra l'altro favorirebbe molto la ricezione.

    Anche se non fosse possibile usufruire delle calate interne dei cavi per il fatto che quest'ultime sono compartite, potresti far valutare se è possibile eseguire una calata dall'esterno senza conseguenze di tipo estetico.

    Utili in questo senso possono essere eventuali tubi che portano l'acqua dal tetto fino a terra o altre strutture che corrono in verticale sulle facciate e che potresti ritrovarti vicino a una delle terrazze, se non vicino a una potrebbe risultare vicino a un'altra.

    Se così fosse il cavo verrà posizionato posteriormente a una di queste strutture che corrono fino a terra, fino a raggiungere il tuo piano, non si vedrà e nessuno avrà nulla da obbiettare.

    Può arrivare a costare abbastanza, ma si salta completamente il problema.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Francis,c'e' proprio un tubo dell'acqua che potrebbe fare al caso mio.Grazie per il suggerimento,davvero prezioso.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Rilancio questo thread per chiedervi un consiglio di tipo condominiale-legale.Dopo varie e ampie assicurazioni da parte dell'amministratore,la situazione e' sempre la stessa,nel senso che l'antenna centralizzata non capta praticamente nulla,con buona pace dei canali non sat e del digitale terrestre.Voi come impostereste una lettera da inviare all'amministratore,nella quale manifestare l'intenzione di attendere,diciamo,altri 15 giorni,dopodiche' mi sentirei autorizzato ad installare un'antenna indipendente?Chiedo consiglio a voi perche' temo di adottare dei toni troppo calmi o magari un po' troppo sopra le righe,dopo tanto attendere,dunque se qualcuno mi vorra' suggerire la forma piu' equilibrata gliene saro' davvero grato...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    2 cose: il promblema condominiale e l'antenna personale.

    Cominciando dall'ultimo.
    Da, mi sembra, tre anni è vietato installare antenne nei terrazzi e sulle facciate in generale dei palazzi.
    È così a Bologna, da anni, e se ho capito bene la normitiva è a livello nazionale.
    La stessa normativa dice che deve esistere una solo antenna per ogni tetto condominiale.
    Quindi non puoi in nessun caso mettere un'antenna tua se ne esiste già un'altra.

    Per quanto riguarda l'inerzia dell'amministratore devi prima di tutto informare della cosa i consiglieri eletti in assembla e chiedere anche a loro di intervenire.
    Poi, fossi in te, chiamerei un tecnico e gli farei studiare la questione e mi farei fare un preventivo per il lavoro.
    Dopodichè manderei copia del preventivo all'amministratore chiendogli di attivarsi per far eseguire i lavori (se si tratta di una semplice riparazione o aggiornamento dell'impianto esistente, quindi una ordinaria manuntezione che ricade sotto ai poteri decisionali dell'amministratore) o di indire un'assemblea straordinaria (nel caso si tratti di un rifacimento completo dell'impianto, quindi straordinaria manutenzione sottoposta all'approvazione dell'assemblea).
    Nella lettera metterei un termine entro il quale, in assenza di riscontri, provvederai tu a tue spese a far eseguire gli interventi necessari od a convocare un'assemblea straordinaria a seconda della natura ordinaria e straordinaria dell'opera. 30 gg dovrebbero bastare in entrambi i casi.

    Ovviamente nel caso di opposizione dell'amministratore alla tua richiesta puoi comunque chiedere di indire un'assemblea o raccogliere adesione direttamente, dipende in quanti siete, ma in caso di opposizione anche dell'assemblea a qualunque tipo di lavoro sull'antenna ti rimane solo il ricorso al giudice.

    L'art. 1134 CC prevederebbe anche la possibilità per il condomino di eseguire lavori urgenti o non urgenti (purché miglioritiva e di comune interesse) anche senza l'autorizzazione dell'amministratore. Ma se nel primo caso il condomino ha diritto al rimborso dei lavori urgenti effettuati senza autorizzazione, nel secondo caso no.
    In ogni caso nessun lavoro può essere fatto in danno degli altri condomini o in modo da diminuire funzionalità e fruibilità delle cose comuni.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 14-09-2007 alle 15:01
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Concordo con Girmi perchè ad esempio nel mio regolamento è specificato che non si può installare nulla nei terrazzi che superi l'altezza della balaustra (1 metro) o sporga all'esterno.
    Inoltre non mi è chiaro se sia un problema comune (nessuno vede bene) o solo tuo... Se il problema è comune richiedete un'assemblea straordinaria per valutare i preventivi.
    Ad ogni modo se vuoi provare a scrivere all'amministratore potresti impostarla così:

    Gentile Sig/Geom/Ing. quello che è,
    con la presente sono a ricordarle l'increscioso problema della ricezione televisiva dell'antenna centralizzata del nostro condominio.
    Il suddetto impianto di ricezione non garantisce una sufficente fruizione del servizio televisivo.
    Sebbene il problema sia noto da tempo e sia stato riportato più volte, la situazione versa in uno stato di stallo. Persino dopo le sue raccomandazioni di intervento la situazione non è migliorata.
    Mi trovo quindi costretto a porre un limite temporale di 15 giorni a partire da oggi entro il quale se non verrà risolta la questione mi sentirò in diritto di porre rimedio personalmente con l'installazione di una antenna indipendente sul mio terrazzo di proprietà.
    Certo di un suo celere e risoluto intervento,
    porgo distinti saluti.

    Anch'io abito in condominio e di lettere come questa ne ho già spedite alcune...
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grazie Girmi e Omziater del tempo dedicatomi,siete stati gentilissimi.Non credo che il problema sia comune,o meglio lo e',ma dal sesto piano in giu'(i piani sono sette).Pare che qualche inquilino del sesto o settimo piano abbia tagliato qualcosa durante alcuni lavori,e che dunque la calata si sia interrotta.Comunque la misura e' colma,lunedi' mi metto in moto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    A me sembra però che esista un "diritto d'antenna" che permette di andare oltre le limitazioni condominiali.
    Riporto un paio di link:
    http://www.radiomarconi.com/marconi/leggiantenna.html
    http://www.pianetaradio.it/mondocb/dirittoantenna.htm
    http://www.cebaco.it/Diritto%20di%20antenna.htm

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Non credo che il problema sia comune,o meglio lo e',ma dal sesto piano in giu'(i piani sono sette).Pare che qualche inquilino del sesto o settimo piano abbia tagliato qualcosa durante alcuni lavori
    Allora il discorso cambia.
    La cosa potrebbe anche essere molto banale, nel senso che a volte le centraline delle antenne sono collegate all'impianto elettrico dell'inquilino più vicino, dato che a quell'altezza difficilmente arriva l'impianto delle scale ad esempio.
    Basta quindi che l'inquilino parta per le ferie staccando la luce o che faccia dei lavori al proprio impianto elettrico per isolare la centralina.

    Oppure potrebbe veramente aver tagliato qualcosa.

    In ogni caso credo che basti mandare un tecnico a verificare.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Allora penso che iniziero' un giro di consultazioni degli inquilini degli ultimi due piani,anche se data la simpatia e disponibilita' dei personaggi preferirei rimontare l'antenna con le mie mani,ma tant'e'...grazie Girmi.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ho un'idea!

    Nottetempo vai sul tetto e tira giu' l'antenna simulando il suo crollo

    I condomini, che non vedranno nemmeno quel poco che vedevano, si uniranno a te nella crociata contro l'amministratore il quale non potra' fare altro che assoldare un antennista che realizzera' un nuovo impianto.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Decibel guarda,fosse per me...tanto gia' gliene faccio pochi di scherzi agli altri condomini,tra scampanellate notturne e riempimento delle cassette postali con pubblicita'!L'idea e' buona,un pensiero ce lo faccio
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98

    Da quello che mi risulta, procedi così:
    1) sali fino al tetto
    2) installa la TUA antenna
    3) fai scendere esternamente sulla facciata il cavo fino alla tua terrazza
    4) dalla terrazza entri col cavo e lo colleghi alla tv.

    per le leggi nazionali sul diritto d'antenna nessuno potrà dirti nulla... e nessuno ti può vietare di installare un antenna sul tetto, neanche se il regolamento condominiale lo vieta esplicitamente in quanto tale regolamento sarebbe illegale.

    quoto i link di AlexZone!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •