|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: canone rai!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
21-06-2007, 14:31 #16
Originariamente scritto da tino.k
Non volevo essere offensivo è solo il mio stile un po' sopra le righe.
Comunque il nocciolo della questione è che il decreto parla di cose che non esistono più.
Le ultime modifiche degne di nota sono quelle che risalgono alla riforma dellla RAI del '77 e del relativo contratto di servizio.
Dopodichè il buio che nessuno dei Governi e/o Parlamenti che si sono succeduti hanno mai voluto chiarire.
Il perchè è chiaro: meglio mantenere uno status quo di instabilità dell'azienda per renderle meglio controllabile e lottizzabile.
Il risultato è lla confusione oggetto di questo thread: quando scatta l'obbligo del pagamento?
Meglio che non sia chiaro. magari nel dubbio ci sarà chi paga due canoni e chi non ne paga nessuno.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-06-2007, 22:48 #17
Originariamente scritto da EttoreP
sempre sfruttando la loro palese inefficienza anche nei controlli (es. come disdettare e perchè...)
Prova a non pagare Sky... insomma si va verso la TV a pagamento, la Rai così com'è deve sparire, sembra il nostro vecchio inutile esercito di najoni e magna-magna.
ByeRaspberry PI4 (Volumio) - Pre-DAC Rotel RC1592mk2 - Finali mono ZeroZone - diffusori Klipsch RF7-II - Lettore 4K Panasonic UB-820 - Decoder 4K Digiquest Q90 - VPR Epson TW9400W - Schermo fisso 110"
-
22-06-2007, 05:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
poche parole....
io non finanzio un ente privato che fa giochi a premi con i nostri soldi e per di piu truccati e solo per raccomandati e inoltre mi offre un servizio di terza categoria.
per questo :
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/mod...p?Scheda=40167il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
22-06-2007, 07:38 #19
La tassa di possesso di un televisore è una cosa vergognosa come lo è quella per il possesso di un motociclo o di un automobile!
Anche per i veicoli, secondo me, non è affatto giusto che si debba pagare anche in caso di inutilizzo del mezzo.
Per lo meno, se deve essere così, perché non far pagare il bollo posticipato di un' anno in modo da poter verificare per quanti mesi durante l'anno trascorso il soggetto sia stato realmente in possesso del mezzo?
Sarebbe molto meglio se il bollo fosse una tassa di circolazione come lo era un tempo....
Per quanto riguarda il canone Rai, è da abolire e basta!!!
O aboliscono il canone e lasciano la pubblicità o aboliscono la pubblicità e lasciano il canone, io la penso così.
-
22-06-2007, 11:38 #20
Originariamente scritto da nordata
Poichè, nonostante l'avvertimento, si continua comunque ad andare OT, chiudo la discussione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).