Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69

    Lettore Divx/Dvd con ethernet


    Salve a tutti, non riuscivo a decidrmi dove postare questa cosa e mi sono lanciato sul generale Spero vada bene.
    Venendo ora al problemino, anzi all'indecisione.
    Ho uno Sharp Xd1E da 46" collegato ad un sinto vecchiotto (sony) ed ad un kit della Indiana Line. (TiVi e Cassettine felicemente prese grazie ai vostri consigli d'oro )
    Ho ultimamente preso un HDD di rete da 1TB (quello della LAcie Big Disk con supporto ethernet gigabit usb2.0 e via dicendo).
    A casa ho una rete interna e la mia intenzione sarebbe di poter, adesso che ho TiVi cassettine e hdd di rete, di potermi godere i filmettini e tutta le cose che ho condivise sulla TiVi. Avrei voluto fare un htcp ma a conti fatti il prezzo sarebbe altissimo, e mi sono riproposto di cominciare da poco.
    Volevo un lettore Divx con interfaccia usb2.0 o meglio ancora ethernet da collegare in rete e quindi alla televisione.
    Io ho trovato: Kiss DP-600 che sembra molto buono, anche se ho letto in giro che si blocca spesso ed è pieno di bug
    Potrebbe essere adatto alle mie esigenze? e poi spiegatemi , gentilmente, una cosa, perchè dotare un lettore DVD/Divx di presa hdmi (arriva a 1080p) se poi non ha un lettore Bluray o hd-dvd? Anche se passo un film tramite hdmi non lo vedrò sempre alla risoluzione del film? Oo
    Poi altra cosa, il sinto lo collego tramite ottica digitale al lettore e questo andrebbe via hdmi (scart nel caso mancasse) alla Tv. corretto?
    Mi scuso per le tante domande e ringrazio in attesa di qualche risposta.
    ah...se avete altri accessori che si possono adattare a quello che cerco....dite Anche se non sono FullHd e solo con supporto usb per vedere i Divx.
    Grazie ancora.

    Nicola.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79
    Guarda per mia esperienza personale stai lontano dai Kiss ! ho preso un lettore da 700 euro 2 anni fà e non ti dico i problemi, sono arrivato a dover spegnere e riaccendere fisicamente il lettore anche 3-4 volte a sera.
    Fino al giorno in cui è morto del tutto. tuttora sta ancora nell'armadio.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Ah...quindi veramente sono ricchi di bug questi cosini
    Potresti indirizzarmi verso qualche altra marca o qualcosa con caratteristiche simili gentilmente?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.762
    Se sei un po' smanettone puoi procurarti una xbox in versione xbmc
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Ma mi conviene prendere l' Xbox visto che non ho alcuna intenzione di giocarci, non costa sempre circa 300€? e poi che sarebbe la xbmc?
    Grazie in ogni caso per la dritta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239

    Ciao,
    avevo il tuo stesso problema, poi ho trovato il "kit media player" della freecom che non è altro un box per hard disk con attacco ethernet, con uscite audio/video da collegare al televisore e comandabile col telecomando difronte al tv.
    Trovi un forum qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51763


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •