|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Il ritorno del magister
-
10-04-2007, 09:05 #1
Il ritorno del magister
Ciao a tutti,
per quelli a cui interessa, volevo segnalare che dall'ultimo numero di Digital Video Home Theatre (attualmente in edicola) c'è una nuova rubrica chiamata "video club" redatta dal "Magister" Andrea Manuti.
E' una rubrica in cui trovate prove ed approfondimenti scritti con il solito stile "passionale" che contraddistingue Andrea, cioè senza peli sulla lingua!!
Faccio quindi i miei auguri ad Andrea, che seguo sempre con molto interesse, per questo "rientro" nella carta stampata.
Saluti a tutti.
\Domenico RicciVPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
10-04-2007, 09:09 #2
Magister
Un bentornato ad Andrea anche da parte mia.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
10-04-2007, 11:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Bella li' Magister.
Auguri e in bocca al lupo.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
10-04-2007, 12:16 #4
Figuratevi che io per seguirlo ero andato sul satellitare (eurosat) ma a marzo improvvisamente era sparito
Che dire come rivista gli dovrebbe "calzare" di piu'.
P.S. Andrea cacchio potevi avvisare,cosi' risparmiavo i 5 euro del numero di eurosat di marzo.in bocca al lupoUltima modifica di mario; 10-04-2007 alle 19:08
-
10-04-2007, 12:30 #5
Beh ragazzi,
DVHT l'avevo preso da quando il poi "scoperto" Andrea Manuti aveva provato il 708mm della barco ( ...il cinema in casa...)
Ora è da un sacco che non lo prendo più perchè, non vogliatemene, ma dopo aver letto le prove video mi incazzavo come una bestia pensando alle vere prove video di un tempo.
Ma ora che LUI è tornato potrei ripensarci.....
....ma un anticipazione di questo numero ?
... ma poi sopratutto cosa si troverebbe in più rispetto ad HTPROJECTORS ( al quale mi ero abbonato a suo tempo)
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
10-04-2007, 12:38 #6
Bentornato su DVHT!
Dopo le storiche discussioni con l'ing. Manuti su trasformate di spazi colore e DPI (che, in qualche modo, generarono su DVHT il finora utilizzato set di misure per i videoproiettori), ritorna con il proposito di migliorare anche l'insieme delle misure pubblicate...
Ne vedremo delle belle!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-04-2007, 13:13 #7
Originariamente scritto da luca
Originariamente scritto da luca
Anche se per par condicio, in passato, alcune recensioni di Vpr mi erano piaciute
di più in Af digitale.
-
10-04-2007, 23:16 #8
Grazie per gli auguri a tutti!
La differenza tra HTProjectors e DVHT è:
i) nel tipo di supporto (web e carta hanno lettori che non sono sempre, necessariamente, gli stessi) e nella fruizione conseguente (la carta "tiene" di più di Internet, il web è più veloce);
ii) nella estensione degli articoli, che su HTPj è o può essere più lunga;
iii) nella disposizione e nei commenti (a parte cose specifiche come il reportage del TAV o i commenti alle misure, li articoli li riscrivo integralmente);
iv) nelle foto e nelle animazioni, che su Internet sono di più e più grandi (l'articolo del JVC ha TUTTE le foto che ho scattato ad 8 Mpixel di risoluzione)
v) ... boh! Spero vi basti!
-
10-04-2007, 23:51 #9
vi) Ci basta e ci avanza...
Penso che Tu sia "avanti" rispetto a noi "amatori della videoproiezione" almeno quanto lo sono gli Stati Uniti nei confronti dell'Italia quanto a R&D...
Grazie di tutto, sito HTProjectors e articoli su DVTH!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
11-04-2007, 00:09 #10iaiopasq GuestIl ritorno del magister
Non solo per il suo HTPj.
E' sempre stato una delle persone più disponibili, sincere e competenti
che, purtroppo, non ho ancora avuto modo di conoscere...
E chi gli abbia mai mandato una mail può capire.
La grandezza attraversa anche il mezzo informatico
PS: prima che risponda: è anche modesto!
PPS: no, non credo cammini sull'acqua
Ciao Maestro!Ultima modifica di iaiopasq; 11-04-2007 alle 23:14 Motivo: non sembrava italiano...nemmeno ora :D
-
11-04-2007, 09:22 #11
Originariamente scritto da luca
Piuttosto, a memoria (dopo controllo) credo che in fase di stampa siano stati commessi degli errori e l'articolo risulti monco. Qualcuno ha verificato?
FrancescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
11-04-2007, 23:08 #12
Bentornato Andrea!!!
p.s. ero già, un assiduo lettore.....ora magari, ne acquisterò due alla volta!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
12-04-2007, 00:56 #13
Originariamente scritto da Francesco SP