Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: vi fidereste di un commerciante "mascherato"?

Partecipanti
31. Non puoi votare in questo sondaggio
  • e' poco serio ma compro lo stesso

    6 19,35%
  • no! se compie questo tipo di scorrettezze fa paura, non compro

    10 32,26%
  • gli utenti del forum dovrebbero segnalarlo ai moderatori

    15 48,39%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Vi fidereste di un commerciante "mascherato" ?


    Vi fidereste di un commerciante che a tutti i costi cerca di vendere su AVForum mascherandosi dietro falsi nick?
    Il regolamento impone certe cose, e alcuni negozianti se ne infischiano, secondo voi sono delle persone serie?
    C'e' qualcuno qui sul forum che vende prodotti interessantissimi per gli Avforumiani e non l'ho mai visto consigliare neppure lontanamente la catena di negozi alla quale appartiene, questa e' serieta!
    Comunque: come considerate i negozianti "infiltrati"?
    Seri poco seri
    di conseguenza acquistereste o no seppur a prezzi convenienti?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Vi fidereste di un commerciante "mascherato" ?

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Vi fidereste di un commerciante che a tutti i costi cerca di vendere su AVForum mascherandosi dietro falsi nick?
    Il regolamento impone certe cose, e alcuni negozianti se ne infischiano, secondo voi sono delle persone serie?
    C'e' qualcuno qui sul forum che vende prodotti interessantissimi per gli Avforumiani e non l'ho mai visto consigliare neppure lontanamente la catena di negozi alla quale appartiene, questa e' serieta!
    Comunque: come considerate i negozianti "infiltrati"?
    Seri poco seri
    di conseguenza acquistereste o no seppur a prezzi convenienti?
    Non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio, ma comunque ritengo che in ogni caso vada segnalata la cosa ai moderatori che valuteranno il dafarsi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    In generale non mi fido di persone che so non essere state oneste in altre occasioni. Purtroppo su un forum è difficile accertare l'identità o meglio la professione di un utente, ritengo che per correttezza un utente rivenditore dovrebbe segnalare la propria professione; in fondo se dà buoni consigli, questa può essere una bella pubblicità.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Vi fidereste di un commerciante "mascherato" ?

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Vi fidereste di un commerciante che a tutti i costi cerca di vendere su AVForum mascherandosi dietro falsi nick?
    Il regolamento impone certe cose, e alcuni negozianti se ne infischiano, secondo voi sono delle persone serie?
    C'e' qualcuno qui sul forum che vende prodotti interessantissimi per gli Avforumiani e non l'ho mai visto consigliare neppure lontanamente la catena di negozi alla quale appartiene, questa e' serieta!
    Comunque: come considerate i negozianti "infiltrati"?
    Seri poco seri
    di conseguenza acquistereste o no seppur a prezzi convenienti?
    Gianni , ritengo assurdo questo tuo post, sbaglio o tu sei un moderatore, se sei a conoscenza di cio' e questo e' espressamente vietato dal regolamento, non capisco per quale motivo invece di applicare quest'ultimo ti limiti ad effettuare un sondaggio di questo tipo.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Personalmente lo segnalerei, soprattutto se si comportasse scorrettamente e consigliasse questo o quello secondo i propi interessi.
    Con che fiducia poi comprerei da lui? Se gia fa il furbo sul forum, poi probabilmente lo farebbe anche per la vendita o in caso di eventuali problemi.
    Invece apprezzo molto i negozianti che partecipano al forum apportando spesso utili informazioni.
    Ciao
    Giovanni
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Re: Vi fidereste di un commerciante "mascherato" ?

    peppemar ha scritto:
    Gianni , ritengo assurdo questo tuo post, sbaglio o tu sei un moderatore, se sei a conoscenza di cio' e questo e' espressamente vietato dal regolamento, non capisco per quale motivo invece di applicare quest'ultimo ti limiti ad effettuare un sondaggio di questo tipo.

    Ciao

    Peppe
    Caro Peppe
    sapessi di quanta gente sono STRACONVINTO essere operatori commerciali "travestiti" .Purtroppo non sono un finanziere come sostiene qualcuno ne un agente di PG per cui non posso compiere indagini se non chiedere info.Purtroppo ci sono utenti moooooolo strani , roba che il 90/95% dei messaggi sono riservati al mercatino.
    Qualcuno in pm ha driblato, dicendo che lui rivende da privato cio' che un negoziante gli affida per vendere, ed in cambio gli viene concesso uno sconto particolare.E questa me la chiamate serieta'.Per me non sono seri ne il commerciante ne l'utente.E'per questo che chiedo agli utenti di avforum, se comprate qualcosa da questi signori e vi accorgete che sono commercianti non esitate a contattarci. E' una regola del forum e come le altre non va violata.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Sia ben chiaro: per me non c'è nessun problema che operatori utilizzino il mercatino. Ma la condizione è che lo facciano alla luce del sole e solo nel forum a loro dedicato.

    Tutto qui


    Alcuni operatori comunque, stanno dichiarando la loro posizione ed infatti ad alcuni iscritti il titolo di "Member" è stato sostituito con quello di "operatore".

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    ho letto ora il post in questione nel mercatino...
    Noto che Emidio e' diventato il nostro "Duce"
    Ma in questo periodo ce lo stanno proprio martellando

    Questo era cio' a cui pensava mentre scriveva il nuovo regolamento...
    Ultima modifica di av-joe; 28-05-2003 alle 20:56
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Purtroppo non sono un finanziere come sostiene qualcuno ne un agente di PG per cui non posso compiere indagini se non chiedere info.
    Gianni Bassotto, è un poliziotto...
    Ricordate la canzoncina?
    Scherzi a parte, il problema mi sembra di una certa entità e da non sottovalutare. Ha fatto bene Gianni a segnalarlo. A me darebbe un certo fastidio vedere le inserzioni di tutti i negozianti, come da un poco di tempo avviene su e-bay. Non mi piacerebbe vedere sfruttato il forum per fini commerciali da operatori professionisti...

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Sia ben chiaro: per me non c'è nessun problema che operatori utilizzino il mercatino. Ma la condizione è che lo facciano alla luce del sole e solo nel forum a loro dedicato.

    Tutto qui

    Alcuni operatori comunque, stanno dichiarando la loro posizione ed infatti ad alcuni iscritti il titolo di "Member" è stato sostituito con quello di "operatore".

    Emidio
    Bene, se devono partecipare, che lo facciano sul forum che Emidio gli ha riservato, ma regolarmente è vuoto...

    Si, avevo notato la dicitura di "Operatore", ma all'inizio non la interpretai in maniera perfettamente corretta. Mi piacerebbe vedere scritto il termine completo di "Operatore commerciale".
    Ma questo non è il punto. Il punto è che il commerciante camuffato che viene individuato e bannato, dopo 24 ore si ripresenta con un nuovo nick...

    P.S.
    Ho appena visto l'inserzione di tecnoresearch...
    Si è pure arrabbiato...
    Ultima modifica di VINICIUS; 28-05-2003 alle 21:12
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    In realta' credo ci sia anche il discorso garanzia, e su questo potra' supportarmi qualche avvocato qui sul forum.Credo che un commerciante debba dare una certa garanzia sul prodotto usato , se si maschera qualche motivo ci sara' o no?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Vediamo un pò.
    Esempio: Sono socio di una Soc. di Informatica e quindi ho la possibilità di acquistare per me a prezzi molto concorrenziali alcuni componenti informatici e anche Vp.. Spesso però mi capita che mi accorgo subito che il prodotto acquistato non soddisfa le mie esigenze e decido di venderlo quì al mercatino del forum. In realtà sono un "operatore", che normalmente acquista e rivende questo tipo di materiali per cose completamente diverse, magari per sistemi dedicati, e non tratto mai con utenti finali ma solo con professionisti. Volendo però ho la possibilità di fatturare ciò che vendo.
    Come mi cataloghi? Se devo vendere una 7500 che devo andare nel mercatino degli operatori?
    Ma per operatore allora cosa si intende?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    lorenzo419 ha scritto:
    Vediamo un pò.
    Esempio: Sono socio di una Soc. di Informatica e quindi ho la possibilità di acquistare per me a prezzi molto concorrenziali alcuni componenti informatici e anche Vp.. Spesso però mi capita che mi accorgo subito che il prodotto acquistato non soddisfa le mie esigenze e decido di venderlo quì al mercatino del forum. In realtà sono un "operatore", che normalmente acquista e rivende questo tipo di materiali per cose completamente diverse, magari per sistemi dedicati, e non tratto mai con utenti finali ma solo con professionisti. Volendo però ho la possibilità di fatturare ciò che vendo.
    Come mi cataloghi? Se devo vendere una 7500 che devo andare nel mercatino degli operatori?
    Ma per operatore allora cosa si intende?
    A Lorè, ma tu che hai venduto? Un 963 bacato al sottoscritto e hai tentato di vendere uno Z1 che avevi preso a prezzo scontato per usi personali. Non mi pare faccia questo, di mestiere...

    Per questa volta non ti banno...

    Vinny
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    E' illegale

    lorenzo419 ha scritto:
    Vediamo un pò.
    Esempio: Sono socio di una Soc. di Informatica e quindi ho la possibilità di acquistare per me a prezzi molto concorrenziali alcuni componenti informatici e anche Vp.. Spesso però mi capita che mi accorgo subito che il prodotto acquistato non soddisfa le mie esigenze e decido di venderlo quì al mercatino del forum. In realtà sono un "operatore", che normalmente acquista e rivende questo tipo di materiali per cose completamente diverse, magari per sistemi dedicati, e non tratto mai con utenti finali ma solo con professionisti. Volendo però ho la possibilità di fatturare ciò che vendo.
    Come mi cataloghi? Se devo vendere una 7500 che devo andare nel mercatino degli operatori?
    Ma per operatore allora cosa si intende?
    Infatti se un socio di una societa' informatica compra qualcosa per se tramite la societa' ha l'obbligo di scontrinare la merce in uscita anche se acquistata da un socio, nel momento che ritiene la merce non soddisfa le sue esigenze non puo' rifatturare lo stesso prodotto che e' uscito scontrinato.

    Ho no !!!!!!!

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: E' illegale

    peppemar ha scritto:
    Infatti se un socio di una societa' informatica compra qualcosa per se tramite la societa' ha l'obbligo di scontrinare la merce in uscita anche se acquistata da un socio, nel momento che ritiene la merce non soddisfa le sue esigenze non puo' rifatturare lo stesso prodotto che e' uscito scontrinato.

    Ho no !!!!!!!

    Ciao

    Peppe
    Diciamo che l'oggetto rimane in carico alla soc. la quale lo lascia in uso ai Soc. .

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: E' illegale


    lorenzo419 ha scritto:


    "quindi ho la possibilità di acquistare per me a prezzi molto concorrenziali alcuni componenti informatici e anche Vp.. Spesso però mi capita che mi accorgo subito che il prodotto acquistato non soddisfa le mie esigenze"

    Diciamo che l'oggetto rimane in carico alla soc. la quale lo lascia in uso ai Soc. .

    Haoooo, ti devi decidere o lo acquisti o lo lasci in uso... nel primo caso ti arrestano, nel secondo caso domiciliari.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •