Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: vi fidereste di un commerciante "mascherato"?

Partecipanti
31. Non puoi votare in questo sondaggio
  • e' poco serio ma compro lo stesso

    6 19,35%
  • no! se compie questo tipo di scorrettezze fa paura, non compro

    10 32,26%
  • gli utenti del forum dovrebbero segnalarlo ai moderatori

    15 48,39%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    VINICIUS ha scritto:
    A Lorè, ma tu che hai venduto? Un 963 bacato al sottoscritto e hai tentato di vendere uno Z1 che avevi preso a prezzo scontato per usi personali. Non mi pare faccia questo, di mestiere...

    Per questa volta non ti banno...

    Vinny
    Ho venduto un 963, una SB Audigy ed un Trust.
    Non ti pare abbastanza per meritarsi il titolo Di "Operatore"

    Scherzi a parte volevo da Gianni che si definisse meglio appunto cosa si intende per operatore e quale è il confine che non và valicato.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: E' illegale

    peppemar ha scritto:
    Haoooo, ti devi decidere o lo acquisti o lo lasci in uso... nel primo caso ti arrestano, nel secondo caso domiciliari.

    Ciao

    Peppe
    Non mi ricordo bene ma il numero mi pare che fosse "117" #####
    Ultima modifica di peppemar; 29-05-2003 alle 11:23
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Caro Lorenzo
    e' definibile operatore chi appunto opera nel settore audio/video/ a questo punto informatica (htpc)
    E' da considerarsi scorretto chi ha la possibilita' di vendere un oggetto tramite la propria attivita' commerciale e non dice pubblicamente di essere un commerciante e si finge normale utente.
    c'e' un'apposita sezione del forum mercatino per queste persone.
    Se hai un'azienda agricola che coltiva finocchi e vendi 100 componenti del tuo impianto perche' ne cambi uno al giorno non e' un problema.( ma a me, il sospetto viene lo stesso, e lasciami dire e' anche legittimo)
    Ma se hai l'azienda di finocchi e gestisci a nero una attivita' correlata all'h/t sono fatti tuoi, ma almeno metti i tuoi annunci nella sezione adatta del forum.
    Che poi un moderatore sia costretto a denunciarti per non incorrere nel reato di favoreggiamento... questa e' un'altra storia
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Caro Lorenzo
    e' definibile operatore chi appunto opera nel settore audio/video/ a questo punto informatica (htpc)
    E' da considerarsi scorretto chi ha la possibilita' di vendere un oggetto tramite la propria attivita' commerciale e non dice pubblicamente di essere un commerciante e si finge normale utente.
    c'e' un'apposita sezione del forum mercatino per queste persone.
    Se hai un'azienda agricola che coltiva finocchi e vendi 100 componenti del tuo impianto perche' ne cambi uno al giorno non e' un problema.( ma a me, il sospetto viene lo stesso, e lasciami dire e' anche legittimo)
    Ma se hai l'azienda di finocchi e gestisci a nero una attivita' correlata all'h/t sono fatti tuoi, ma almeno metti i tuoi annunci nella sezione adatta del forum.
    Che poi un moderatore sia costretto a denunciarti per non incorrere nel reato di favoreggiamento... questa e' un'altra storia
    Allora io dovrei definirmi operatore e vendere tutto tramite l'apposito mercatino? Oppure posso continuare a ritenermi un normale member dato che di certo non traggo profitto dalle vendite che faccio?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Facciamo che un utente non possa inserire più di 5 (o 10) post all'anno... o meglio, che paghi per inserire quelli eccendenti tale quota (così il forum può finanziarsi)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    a me a dir il vero poco importa se 1 è operatore o no, basta che sia serio e si metta nel mercatino. A dir il vero, ma vedo che è cambiato poi, qualche mese fa mi fece imbufalire questo che sponsorizzava sfacciatamente la panasonic, non ricordo chi era ma era decisamente troppo.

    Comunque io ho venduto parecchi oggetti inerenti l' HT (mai sul forum ne mai mi sono sognato di contattare gli amici del forum per questo motivo a dir il vero) che potrei essere considerato erratamente un operatore ed è, a mio avviso, concettualmente sbagliato, se l' idea è questa.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Purche' lo faccia nel mercatino OPERATORI no problem
    Lorenzo
    se vendi tuoi oggetti personali lo fai nel mercatino htpc se vendi oggetti che in qualche modo appartengono alla tua azienda o alla tua attivita' lo fai nel mercatino operatori.
    A questo punto sta a te essere piu' o meno serio.
    Il problema comunque non ti tange, nel senso che non hai mai dato l'impressione di vendere a fini di lucro, non eri proprio nelle mie "priorita'" .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Sono d'accordo con Gianni.

    Faccio un esempio.

    Aldo Torroni è un operatore, in quanto titolare di dvdplanet.it

    Guardando l'enorme traffico di palmari che ha piazzato sul mercatino qualcuno potrebbe pensare male. Invece è solo un grande appasionato (ieri sera ho visto tra le sue mani un palmare Sharp su cui girava apache!!!) e quindi i suoi oggetti perosnali li può vendere nella sezione "normale".

    Facendo un altro esempio, è chiaro che sarebbe molto difficile permettere a Simone Berti (titolare di Audiovision) di vendere un videoproiettore nel mercatino "normale"


    Emidio

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...premetto che sono socio di un negozio di informatica, ma la mia attivita principale e' vendere mutande quindi non so se considerarmi un operatore o meno

    Qual'e' la differenza fra acquistare un prodotto usato da un privato o da un commerciante, se chi acquista ritiene che il prezzo richiesto sia giusto? la garanzia?

    non credo...vi posso garantire che se vendo, da operatore, un prodotto usato chiarisco bene prima che non offro garanzia e che se non sta bene la cosa la vendita non la faccio....non posso garantire una cosa che non conosco, quando acquisto, come privato, un prodotto usato sono consapevole del rischio al quale vado incontro,e' la contropartita del prezzo basso....

    Renderei obbligatorio che un operatore posti nell'apposita sezione del forum solo per quanto riguarda i prodotti nuovi e quindi soggetti a regolare garanzia, per l'usato vale la legge di mercato.

    ciao.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    nammen ha scritto:
    ...premetto che sono socio di un negozio di informatica, ma la mia attivita principale e' vendere mutande quindi non so se considerarmi un operatore o meno

    ciao.
    E inoltre non vendi le tue cose sul forum ( non parlo delle mutande, ma di htpc)
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Scusami l'intromissione Gianni, premetto che è giusto far rispettare il regolamento vigente, così com'è giusto tutelare quelle Aziende "serie" che contribuiscono alle spese del Forum in cambio di un proprio banner pubblicitario, ciò che ancora non riesco a comprendere è il "vantaggio" che un operatore commerciale avrebbe nel proporsi sotto mentite spoglie nella sezione pubblica.
    Non sono a conoscienza se la sezione del mercatino dedicata agli Operatori sia o meno a pagamento, tuttavia grazie ad Emidio questa sezione ora esiste, ed a mio parere è, o dovrebbe essere, una garanzia per i members del forum interessati all'acquisto, ma anche degli operatori stessi.
    Se un operatore commerciale ha un prodotto valido da proporre, ad un prezzo interessante, e se specifica che tale prodotto ha o meno una garanzia, quale maggior tornaconto avrebbe inserendo l'annuncio nella sezione pubblica? lo vende prima?, a mio parere ha solamente da perderci in quanto si presenta con una "menzogna" che deve continuare a sostenere vita naturaldurante, inoltre sarebbe un giochetto che a mio parere dura poco in quanto nel forum le voci viaggiano fortunatamente veloci.
    Non riesco davvero a comprendere, ma essendo venerdi forse ho già la testa altrove, ma a mio parere "qualificarsi" come operatore del settore, e per giunta anche membro del Forum, non farebbe che accrescere la stima e l'affidabilità dell'operatore stesso, comunque....evidentemente a certe persone piace il subdolo intrigo, ma che almeno lo facessero per guadagnarci qualcosa di più del semplice "disprezzo".

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    nammen ha scritto:
    ...vi posso garantire che se vendo, da operatore, un prodotto usato chiarisco bene prima che non offro garanzia....
    Questo concetto è stato superato con la nuova legge europea sulla garanzia recepita anche in Italia dal 25 Marzo 2002.
    Ora un prodotto usato venduto da un'azienda o comunque un titolare di partita IVA deve essere garantito 12 mesi. Le clausole vessatorie eventualmente inserite nel contratto di vendita sono da considerarsi comunque nulle ai fini di legge.
    Ciao, Peter

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    nammen ha scritto:
    ...Qual'e' la differenza fra acquistare un prodotto usato da un privato o da un commerciante, se chi acquista ritiene che il prezzo richiesto sia giusto? la garanzia?
    Per un operatore commerciale (magari un negoziante) vendere un apparecchio, anche usato, accresce il suo fatturato. Fa parte del suo business.

    D'altra parte, sono ben conscio delle eccezioni: Anche un Alberto Andreoli o un Simone Berti potrebbero mettere delle inserzioni nel mercatino "classico" e non in quello "operatori", quando l'oggetto venduto è personale.

    nammen ha scritto:
    ... Renderei obbligatorio che un operatore posti nell'apposita sezione del forum solo per quanto riguarda i prodotti nuovi e quindi soggetti a regolare garanzia, per l'usato vale la legge di mercato.
    Ha già risposto Peter. Ma comunque non sono d'accordo in linea di principio. Se un negoziante vuole approfittare del forum per promuovere la sua attività commerciale, magari dando un po' di visibilità ad un prodotto nuovo, non dovrebbe fare altro che acquistare uno spazio pubblicitario.

    Il Mercatino Usato si chiama così proprio perché dedicato a materiale usato, con le ovvie eccezioni (es. software DVD Video "ancora incellofanato") e dovrebbe essere utilizzato solo per vndite occasionali.

    DIscorso ben diverso quando la vendita viene fatta da un'impresa commerciale, addirittura con materiale nuovo.

    Esempio: Pick-Up HiFi ha in progetto una campagna con un nuovo super proiettore con tecnologia XYZ dell'azienda [@#[[@# e ne prenderà n esemplari ad un prezzo super vantaggioso. Ebbene, ha deciso di acquistare n "impressions" su AV Forum con un banner in cui promuove lo straordinario prezzo che è in grado di fare...

    stefano61 ha scritto:
    ...ancora non riesco a comprendere è il "vantaggio" che un operatore commerciale avrebbe nel proporsi sotto mentite spoglie nella sezione pubblica....
    Semplice: nonostante l'esiguità degli iscritti, il forum ha già un buon numero di lettori. Sopratutto per il Mercatino Usato che in realtà, secondo le regole, dovrebbe essere riservato "esclusivamente" agli utenti privati.

    La "sensazione" e che qualcuno lo utilizzi a scopi commerciali. Quello che chiedo è che lo si faccia "alla luce del sole". Almeno gli acquirenti potranno chiedere la garanzia di 12 mesi

    stefano61 ha scritto:
    ...Non sono a conoscienza se la sezione del mercatino dedicata agli Operatori sia o meno a pagamento, ....
    Non è a pagamento.

    Emidio

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    ....Come sempre sia tu che Peter siete stati più che eloquenti.
    Forse il numero degli iscritti, come dici tu è ancora esiguo, tuttavia siamo un gruppo di persone che, come descritto in un vecchio thread, spendono qualche soldino ogni anno ed avviano sempre maggiori persone in questa passione, a mio parere vale davvero la pena seguire l'esempio di Pick-up-HiFi.
    Questo thread è forse più utile di quanto possa apparire, per quanto mi riguarda non mancherò di segnalarvi qualunque situazione anomala.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    stefano61 ha scritto:
    ...CUT...
    Forse il numero degli iscritti, come dici tu è ancora esiguo...CUT...
    E non dimentichiamo che a fronte di qualche migliaio di iscritti ci sono sicuramente molte persone che seguono il forum senza registrarsi...
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •