Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 109
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Mio Caro Enrico


    sasadf ha scritto:
    non fare il cocciutone, e non mettere in bocca ai giornalisti frasi da loro mai dette , solo per suffragare una tua opinione , che non è altro che pregiudizio,
    CUT
    Oppure mi tocca andare nella biblioteca, riprendere i suddetti quattro articoli, e scansionare le frasi che confutano il tuo pensiero?
    ti prego non costringermi a questa tanto estenuante quanto sterile ricerca!!
    CREDIMI sulla parola!!

    sasadf
    sasa la ricerca te la risparmio perche' l'ho fatta io, mi e' bastato prendere la rivista dal cesso, le tengo li, e sfogliarla, trascrivo quanto scritto :

    Si parla del lato audio.... < chiude la dotazione un DAC a basso costo, un Analog device AD 1859, utilizzato per l'uscita stereo tradizionale>

    Passiamo al Video, qui' la cosa si fa' aspra, <Sia utilizzando un collegamento RGB sia usando un collegamentoS-video l'immagine e' quella di un player philips di livello medio basso, che offre come extra features la riproduzione sacd.Il salto di qualita' viene fatto quando si collega il player in component sfruttando la scansione progressiva del faroudja.>
    Continua < dopo aver regolato i vari filtri abbiamo iniziato le prove. le prime impressioni sono modeste : le immagini in primo piano godono di buona definizione, ma quelle sugli sfondi sono abbastanza impastate e non presentano assolutamente la stessa definizione di quelle in primo piano, ( cut ) .... i vari filtri non portano troppo giovamento all'immagine e le uniche differenze visibili sono dovute al collegamento, dove l'RGB offre un'immagine leggermente piu' satura e piu' controllata, ma non un miglioramento radicale.>

    La cosa piu' importante e' che non ho messo niente di sbagliato in bocca ai giornalisti, quello che dicevo lo avevo letto, non inventato.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176

    Re: Re: Re: Mio Caro Enrico

    [QUOTE]peppemar ha scritto:
    [SIZE=1][I]sasa la ricerca te la risparmio perche' l'ho fatta io, mi e' bastato prendere la rivista dal cesso, le tengo li, e sfogliarla, trascrivo quanto scritto :

    Si parla del lato audio.... < chiude la dotazione un DAC a basso costo, un Analog device AD 1859, utilizzato per l'uscita stereo tradizionale>

    infatti il manuale dice che le uscite stereo tradizionali vanno usate Solo per il collegamento ad un tv.
    per l'audio di qualità va prelevato dalle uscite principali (front)
    del multicanale.

    (cosa che mi sa'hanno fatto in pochi)

    un saluto.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Re: Re: Re: Mio Caro Enrico

    peppemar ha scritto:
    sasa la ricerca te la risparmio perche' l'ho fatta io, mi e' bastato prendere la rivista dal cesso, le tengo li, e sfogliarla, ...................
    Peppe
    Vedo che abbiamo tutti in comune la passione per la lettura nel posto piu' rilassante della casa.........quasi quasti brevetto qualche libreria da cesso.........
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico

    TRAMAX ha scritto:


    infatti il manuale dice che le uscite stereo tradizionali vanno usate Solo per il collegamento ad un tv.
    per l'audio di qualità va prelevato dalle uscite principali (front)
    del multicanale.

    (cosa che mi sa'hanno fatto in pochi)

    un saluto.
    Caro Tramax, ti confesso che io il manuale nemmeno l'ho letto e la prova della qualità audio l'ho fatta con le uscite stereo tradizionali. Da qui, probabilmente, la mia delusione!
    Perbacco!
    Hai avuto modo di ascoltarlo più attentamente dalle uscite front?
    ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    MODER ha scritto:
    ha il seguente firmware

    '01-'02 5580 4.81.22 030326P22201200 7.12.0

    NIENTE linee verdi.
    Proprio oggi mi è arrivato il 963 ed ha la stessa versione di firmware di quello di MODER. E' già abilitato al P.S. PAL e non vedo linee verdi. Sembra tutto ok. Ho letto in un altro post che qualcuno ha aggiornato il firmware al 4.81.21 030321 P22202300 7.12.0 Perchè? Che miglioramenti ci sono?

    Grazie.
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717
    Sisco ha scritto:
    Proprio oggi mi è arrivato il 963 ed ha la stessa versione di firmware di quello di MODER. E' già abilitato al P.S. PAL e non vedo linee verdi. Sembra tutto ok. Ho letto in un altro post che qualcuno ha aggiornato il firmware al 4.81.21 030321 P22202300 7.12.0 Perchè? Che miglioramenti ci sono?

    Grazie.
    la versione nel primo esemplare era 4.81.17 e l'ho aggiornata alla 4.81.21 (speravo fosse la .22 ,che invece tu ti ritrovi in quello che hai ricevuto oggi).
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Come si fa' a sapere quale versione di software è istallato sul player?
    Come si fa' a cambiarlo?

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    kikka ha scritto:
    Come si fa' a sapere quale versione di software è istallato sul player?
    Come si fa' a cambiarlo?
    leggiti il thread e trovi le risposte...

    il firmwARE LO trovi nel menu principale del phillo all'ultima voce in basso del menu principale(una scritta di vari numeri bianchi)..

    Il cambio si fa secondo le istruzioni linkate più sopra...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico

    TRAMAX ha scritto:
    peppemar ha scritto:
    sasa la ricerca te la risparmio perche' l'ho fatta io, mi e' bastato prendere la rivista dal cesso, le tengo li, e sfogliarla, trascrivo quanto scritto :

    Si parla del lato audio.... < chiude la dotazione un DAC a basso costo, un Analog device AD 1859, utilizzato per l'uscita stereo tradizionale>


    infatti il manuale dice che le uscite stereo tradizionali vanno usate Solo per il collegamento ad un tv.
    per l'audio di qualità va prelevato dalle uscite principali (front)
    del multicanale.

    (cosa che mi sa'hanno fatto in pochi)

    un saluto.
    Allora stamattina ero di buzzo buon ed ho fatto una prova che farà accapponare la pelle a più di qualche purista del forum...

    Visto che il 192 di qualità lo si preleva dall'uscita analogica dei 6 cananli del sacd(per l'esattezza i due front), allora, per giocare anche col DPLII (Music) e quindi gustarmi il multicanale e non sottostare al semplice stereo del 6ch input, ho infilato l'ingresso nell'analogico dell'ampli (dvd analog left and right) e invece l'uscita, che uso anche per il sacd l'ho sdoppiata con sdoppiatore in oro(22 euro ) della G&BL!!

    Ecco il casotto ritratto in foto

    adesso posso giocare alla grande anche in multicanale , con cavo di connessione bilanciato già rodato(cavo ofc in argneto), a 192 KHZ in MCL

    ciao
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 15-04-2011 alle 12:17
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico

    scommetto che se ataru avesse visto che fine avrebbero fatto i suoi super cavi,m non si sbatteva tanto per farmeli fare...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176

    Re: Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico

    VINICIUS ha scritto:
    Caro Tramax, ti confesso che io il manuale nemmeno l'ho letto e la prova della qualità audio l'ho fatta con le uscite stereo tradizionali. Da qui, probabilmente, la mia delusione!
    Perbacco!
    Hai avuto modo di ascoltarlo più attentamente dalle uscite front?
    Si, caro vinicius suona decisamente meglio,non so' perchè non lo ancora aperto, ma penso faccia un percorso diverso e con un altro dac.

    l'upsampling è disponibile anche alle uscite digitali nella frquenza che si è selezionato 44.1, 48, o 96 ma non nella 192kz (credo per motivi di copyrigh). lo posso affermare in quanto il Northstar 192 mi indica la frquenza che aggancia in ingresso.

    tra l'altro ho l'impressione che l'upsampling interno del philips non sia disponibile attraverso le uscite stereo tradizionali quelle che hanno usato in molti.

    secondo me rimane una macchina con un rapporto prezzo/qualita' ed una flessibilità molto elevata, il cui vero imbuto rimane lo stadio di uscita analogico con operazionali (niente di scandaloso se c'è l'hanno primare v25 e denon 2800 che costano il triplo....)
    Cmq una volta tornato dall' assistenza per le famose righe...c'è uno stadio di uscita a valvole che lo aspetta
    bye.

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Mio Caro Enrico

    TRAMAX ha scritto:
    Si, caro vinicius suona decisamente meglio,non so' perchè non lo ancora aperto, ma penso faccia un percorso diverso e con un altro dac.

    tra l'altro ho l'impressione che l'upsampling interno del philips non sia disponibile attraverso le uscite stereo tradizionali quelle che hanno usato in molti.
    Io a suo tempo provai e commentai l'audio che usciva dalle uscite stereo tradizionali, con e senza upsampling, perchè lo riuscivo ad inserire, ma solo a 192Kz.
    In questa situazione a me l'upsampling non piaceva.
    Ma riproverò la settimana prossima prelevando il segnale dalle front dell'uscita 5.1.

    Speriamo che da queste uscite suoni meglio del pioneer 717, così me lo levo.....

    Ciao
    ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Altre seccature per 963

    VINICIUS ha scritto:
    Io a suo tempo provai e commentai l'audio che usciva dalle uscite stereo tradizionali, con e senza upsampling, perchè lo riuscivo ad inserire, ma solo a 192Kz.
    In questa situazione a me l'upsampling non piaceva.
    Ma riproverò la settimana prossima prelevando il segnale dalle front dell'uscita 5.1.

    Speriamo che da queste uscite suoni meglio del pioneer 717, così me lo levo.....

    Ciao
    In effetti così è stato, mi è arrivato il nuovo 963 e ho ascoltato, anche se per pochissimo tempo, il suono in uscita dalle analogiche stereo e dalle front del 5.1. Davvero non c'è paragone, il suono è migliorato tantissimo in definizione e presenza dello strumento solista, prima un poco in secondo piano e un poco impastato.

    Quello di cui mi devo rammaricare è che la macchina che mi è arrivata, ha un difetto gravissimo; si blocca dopo 30 secondi di ascolto di sacd multicanale. Con quelli stereo e i cd tradizionali va benissimo, ma ovviamente la macchina ha un difetto. Per essere più precisi, il disco con cui ha problemi è quello delle "Quattro Stagioni" con Fornaciari, trovato nella confezione del philips. Dopo 30 secondi il lettore si pianta e ricomincia dalla track 1.
    Ho parlato con il negoziante e mi ha detto che me lo sostituisce senza problemi.
    ciao

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Altre seccature per 963

    VINICIUS ha scritto:
    In effetti così è stato, mi è arrivato il nuovo 963 e ho ascoltato, anche se per pochissimo tempo, il suono in uscita dalle analogiche stereo e dalle front del 5.1. Davvero non c'è paragone, il suono è migliorato tantissimo in definizione e presenza dello strumento solista, prima un poco in secondo piano e un poco impastato.

    Quello di cui mi devo rammaricare è che la macchina che mi è arrivata, ha un difetto gravissimo; si blocca dopo 30 secondi di ascolto di sacd multicanale. Con quelli stereo e i cd tradizionali va benissimo, ma ovviamente la macchina ha un difetto. Per essere più precisi, il disco con cui ha problemi è quello delle "Quattro Stagioni" con Fornaciari, trovato nella confezione del philips. Dopo 30 secondi il lettore si pianta e ricomincia dalla track 1.
    Ho parlato con il negoziante e mi ha detto che me lo sostituisce senza problemi.
    la qualità philips non si smentisce...

    ma non ti avevo mandato un pvt?

    eppoi il tuo avatar attuale è troppo simile a quello di lorenzo 419(direi scopiazzato)... quello di prima era molto pià bello...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Altre seccature per 963


    sasadf ha scritto:
    la qualità philips non si smentisce...

    ma non ti avevo mandato un pvt?

    eppoi il tuo avatar attuale è troppo simile a quello di lorenzo 419(direi scopiazzato)... quello di prima era molto pià bello...

    ciao
    sasadf
    Si, lo so, l'avatar attuale l'ho messo solo momentaneamente per fare un dispettuccio a Lorenzo 419...
    Ovviamente non contavo di tenerlo...

    Comunque, è assurdo che moltissime macchine philips abbiano avuto problemi. Adesso, la prova dei panny 100 - 300 e del Sanio Z1, ha fatto un solo sconfitto: il 963. Ecco l'esempio di un'altra macchina riuscita male. Ma stavolta io prima di farmela mandare, la faccio esaminare al negoziante.
    ciao


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •