Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    [calibrazione] Help calibrazione video con strumenti


    Nel corso degli anni pensavo di aver imparato tutto o quasi sulla calibrazione video e grazie all'utilizzo di preziosi dischi test come l'ottimo dvd di avmagazine mi ritenevo in grado di settare in maniera soddisfacente display e vpr.
    Ieri però mi sono trovato davanti alla calibrazione di un vpr sanyo z4 e alla sua interminabile schiera di settaggi che vanno ben oltre i semplci parametri di luminosità contrasto colore e nitidezza. (chi lo conosce sa cosa voglio dire)
    Alla fine penso di essere arrivato ad un risultato soddisfacente ma comunque sempre dettato dal mio occhio che come quello di chiunque è uno strumento imperfetto.
    Ammesso che la mia passione mi porti ad acquistare strumenti di taratura più o meno costosi qualcuno può venirmi incontro per sapere cosa e come comprare e soprattutto come utilizzare tali strumenti.
    Esistono guide di riferimento (cartacee o online)
    Devo riesumare i miei testi universitari di illuminotecnica??
    Grazie
    Ultima modifica di Johnvigna; 03-11-2006 alle 09:21

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Se ancora non l'hai visitato ti propongo di leggere gli articoli
    di questo ottimo sito web http://www.htprojectors.com.

    Ciao Uke

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    Andiamo più nello specifico.

    Catena video
    Sorgenti:
    decoder sky hd
    dvd recorder panasonic DMR-EX85EC-S
    Lettore dvd denon 2900 con modifica sdi
    Processore video
    DVDO iscan+ con scheda sdi
    Sistemi di visualizzazione
    Proiettore Sanyo Z4
    Plasma Panasonic th-42pv60

    A zonzo per internet ho trovato molte info sui sistemi di taratura. Più o meno tutte le strade portano ai sistemi datacolor.
    http://shop.colorvision.ch/section.p...8c70edb55e4894
    I prezzi dei sistemi sopracitati variano da 179€ a oltre 2000
    Per prima cosa volevo chiedere a chi conosce o ha usato questi sistemi come si trova e che reale incremento di prestazioni garantiscono.
    Lo strumrnto di taratura USB fornito è sempre il medesimo e man mano che si sale di prezzo cambia solo il software?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •