Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657

    Consiglio su decoder digitale terrestre


    Salve a tutti
    Avrei bisogno di un consiglio.
    A breve vorrei acquistare un decoder per il digitale terrestre, ma ne esistono centinaia di modelli!!!
    Come si fa a scegliere? Quali sono i parametri importanti da considerare?
    Premetto che non mi interessano le "interattività telefoniche", ma voglio solo avere la possibilità di vedere più canali, quelli classici di vederli(spero) meglio, e se mi va di acquistare qualche prepagata (mediaset premium, la7 ecc.) per godermi partite o altro.
    Grazie a tutti
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    beh, tieni presente che la qualità del segnale prima della qualità del dtt dipende dalla copertura della tua zona e dall'impianto d'antenna, detto questo il dtt interattivo (mhp) molti lo preferiscono se non altro per usufruire del contributo statale, che non avresti scegliendo un decoder senza mhp.
    l'humax 4100 (mhp) è considerato il migliore ha dalla sua la possibilità di aggiornamento tramite pc, due slot per smart card. 2 scart....
    prezzo 140/180e (circa)
    io ho l'abd 2000t (mhp) e devo dire che (avendo provato l'humax) non ha niente da invidiargli in quanto a qualità di ricezione certo ha una sola scart, un solo slot e non può essere aggiornato tramite pc ma tramite linea telefonica, ma personalmente mi va bene così.
    preso in offerta a 99e+carta mediaset pm da 10e.
    attualmente i canali disponibili in chiaro sono circa una trentina, ma a mio parere se ne salvano pochi (sportitalia in primis),
    d'altronde "a gratise" cosa ti vuoi aspettare
    per la ppv in qualche zona d'italia hanno parecchi problemi con mediaset p. per via della qualità di ricezione e la cosa non è certo positiva.
    ti consiglio comunque di controllare la copertura del segnale sul sito: www.dgtvi.it
    sciaooo!
    Ultima modifica di rossogodot; 11-10-2006 alle 15:53

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Salve a tutti
    Avrei bisogno di un consiglio.
    A breve vorrei acquistare un decoder per il digitale terrestre, ma ne esistono centinaia di modelli!!!
    Magari... effettivamente disponibili sono molto meno.

    Comunqque lo Humax che ti è stato consigliato è ottimo, ma occorre una precisazione: questo decoder ha due tuner (analogico e satellitare, molto utile nel caso in cui uno abbia un monitor professionale o da pc e non una tv) ma non ha affatto due slot per smart card...
    bensì solo una (che di solito basta ed avanza, a meno di non volere assolutamente tenere collegate contemporaneamente le card di Mediaset e La7).

    Due slot mi pare di averle viste su di un telesystem... che però non gode della stessa fama dello Humax (sebbene non sappia dirti nulla di diretto, visto che non l'ho mai provato).
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    ops! hai ragione,
    mi scuso per le info sbagliate, anche per il numero dei canali disponibili, è che guardando la lista con il mio adb sembrano molti di più
    in realtà forse non arrivano a una ventina compresi rai e madiaset.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Per quanto riguarda i canali, purtoppo dipende molto da zona a zona.
    A roma centro la copertura è buona (io ne prenderò un cinquantina di effettivi).

    Il problema è che molti di questi canali (uno su tutti RAI Utile... ma a chi ? Forse a coloro che "la fanno" e sono pagati per farla !!) trasmettono fuffa.
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Come si fa a scegliere? Quali sono i parametri importanti da considerare?
    IMHO: o sei uno smanettone, e ti prendi uno Humax, oppure spendi il meno possibile...

    in qualsiasi caso, possibilmente, prendine uno con l'interruttore On/Off per spegnerlo completamente

    just my 2 cents
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    E se comunque, fregandomene del contributo statale, volessi prendende uno non interattivo? Cosa mi consigliereste? Sempre Humax? E quale modello?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    A parte il fatto che i contribuiti statali mi sa che sono "finiti", non vedo il motivo per "autocastrarsi".

    L'interattività comprende;
    A) il televideo digitale (con la simpatica finiestrella video che ci consente di continuare a guardare il programma leggendo il televideo);
    B) l'accesso ai servizi a pagamento che, voenti o nolenti, rappresentano una delle opportunità migliori del DTT !!
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    beh, tieni presente che la qualità del segnale prima della qualità del dtt dipende dalla copertura della tua zona e dall'impianto d'antenna,
    qualche precisazione... la qualita' del segnale dipende da come viene compresso ed elaborato non dalla copertura o dall'impianto d'antenna... proprio perche' parliamo di digitale.
    La copertura e il tuo impianto al limite ti fanno vedere o meno l'eventuale canale...


    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN29
    ha due tuner (analogico e satellitare, molto utile nel caso in cui uno abbia un monitor professionale o da pc e non una tv),
    stiamo parlando di DVB-T non di satellitare! (DVB-S) cioe' integra sia un decoder analogico (quello della Tv classica) che un decoder DDT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •