Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    Tutti i componenti "Home Cinema" a disposizione, come ottimizzare ?


    Ciao ragazzi, nel mio piccolo (19 anni) ho realizzato un saloncino con i componenti che potete leggere in firma e trovandomi alla mia prima esperienza con l'Home Cinema vi chiedo per ogni componente come fare per spingerlo al max. (impostazione, trucchetti, cavi, posizionamento ecc.)

    Videoproiettore: E' montato su di un mobile a circa 1,50 m da terra, proietta su un SOPAR 2x2 guadagno 1.2. Per calibrarlo vorrei usare il DVD AVIA, è una buona scelta ? Ho letto alcuni topic riguardanti filtri FL-D che aumentano il contrasto, posso applicarli ?

    Oppo: qui la domanda è semplice; lo collega in DVI al VPR con il cavo in dotazione e vorrei sapere se cambiando il collegamento utilizzando cavi di "migliore qualità" avrei un netto e tangibile miglioramento, magari consigliandomi appunto l'acquisto

    Xbox360: collegata in VGA, anche se utilizzando la risoluzione nativa del proiettore (720p) ho un immagine leggermente sgranata, mentre utilizzando il component ho sfarfallio. Comunque la mia domanda è: per calibrare l'ingresso vga, e quindi la 360 collegata al vpr, utilizzo nuovamente AVIA ?

    Audio: la 360 devo collegarla all'ampli obbligatoriamente con cavo ottico, mentre per l'oppo posso scegliere, ottico o coassiale ?


    Grazie mille e spero di ricevere almeno parte delle risposte


    Flavio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    un up per le mie domandine

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    1) per calibrare il vpr potresti già scaricarti il dvd che c'è sul forum. Ansi c'è ne sono due, un di AVforum ed uno di forumianno . Prova a cercare, non ho i link sotto mano adesso

    2) Essendo un collegamento digitale, o il segnale passa o non passa. Un cavo di buona qualità ti permette di raggiungere distanza che un cavi scadente non raggiunge.

    3) puoi usare i dvd che ho detto sopra

    4) è simile, non cambia niente

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    1) per calibrare il vpr potresti già scaricarti il dvd che c'è sul forum. Ansi c'è ne sono due, un di AVforum ed uno di forumianno . Prova a cercare, non ho i link sotto mano adesso

    2) Essendo un collegamento digitale, o il segnale passa o non passa. Un cavo di buona qualità ti permette di raggiungere distanza che un cavi scadente non raggiunge.

    3) puoi usare i dvd che ho detto sopra

    4) è simile, non cambia niente

    Stefano
    Il cavo dvi non ricopre una grande distanza (1m), essendo proprio sotto il proiettore, quindi posso lasciare quello standard oppure sarebbe meglio cambiarlo comunque ?

    Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    Il cavo dvi non ricopre una grande distanza (1m), essendo proprio sotto il proiettore, quindi posso lasciare quello standard oppure sarebbe meglio cambiarlo comunque ?
    Lascia pure quello che hai..

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    ok perfetto, un'ultima domanda: come mai usando la 360 in component ho uno sfarfallio dell'immagine ? (720p @60hz)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    ultimissima cosa, come pulisco l'obiettivo del vpr ? Alcool e cotone ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    ultimissima cosa, come pulisco l'obiettivo del vpr ? Alcool e cotone ?
    Io in genere uso un panno antistatico..

    Se ci sono macchie resistenti so che esistono in commercio dei detergenti antistatici.. o comunque dei kit di pulizia per lenti e obiettivi.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    ... come pulisco l'obiettivo del vpr ? Alcool e cotone ?

    Povero proiettore....

    Di che marca e' .....................................Tavernello ?

    si scherza Homer!!

    Dai segui i consigli di Stefano (Cobra) ....
    Ultima modifica di gian de bit; 25-09-2006 alle 21:19
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •