|
|
Risultati da 1 a 15 di 106
Discussione: Mercato, novità e considerazioni commerciali...
-
07-03-2003, 15:43 #1
Ci devono essere per forza novita !!!
Con l'avvento del PTAE300 molti blasonati dlp di prezzo compreso fra 5000 e 9000 euro dovranno per forza correre ai ripari per non rischiare di ritrovarsi con " catafalchi monotubo " in magazzino.
CiaoUltima modifica di peppemar; 07-03-2003 alle 15:46
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
07-03-2003, 16:27 #2
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Re: Ci devono essere per forza novita !!!
Originariamente inviato da peppemar
Con l'avvento del PTAE300 molti blasonati dlp di prezzo compreso fra 5000 e 9000 euro dovranno per forza correre ai ripari per non rischiare di ritrovarsi con " catafalchi monotubo " in magazzino.
Ciao
non te la pigliare a male, ma non credo che i grandi produttori di DLP siano così "spaventati" da questo "avvento" come lo chiami tu.
Ho a che fare tutti i giorni con decine di demo e decine di persone per la videoproiezione, e ti posso garantire che l'enfasi che si è data al 100 prima e al 300 ora è circoscritta al 90% su questo forum.
Non finirò mai di dirti (e questa sarà infatti l'ultima volta) che proiettori con questo rapporto q/p fanno bene a tutti... addirittura anche ai CRT (che tu ci creda o no)... ma da qui a dire che ora c'è la "corsa" a liberare i magazzini a causa del Panasonic c'è una bella differenza.
Saluti.Ciao
Vincenzo
-
07-03-2003, 16:36 #3
Spettatori paganti
Vince' siamo qui' "spettatori paganti" di quello che succedera', pero' lo hai detto tu che ci saranno novita', e' chiaro che i dlp devono trovare una soluzione per abbassare il prezzo e mantenere la qualita' ottenuta, e forse questa nuova matrice potrebbe essere la soluzione.
Non so' se hai visto il Panasonic 300 in funzione, io si, e ti assicuro che il problema del reticolo e' qusi del tutto risolto senza perdere nulla in definizione, la nuova matrice piu' risoluta ha fatto il resto migliorando la resa finale del gia' ottimo ptae100.
Il confronto in questi termini con i dlp di fascia medio bassa e' improponibile, tralasciando il prezzo d'acquisto, che in ogni caso fornisce una ulteriore marcia al prodotto panasonic.
Mi piacerebbe davvero potere visionare in un confronto diretto il panny 300 con i dlp di cui sopra, il mio confronto a memoria fa' vincere il panasonic, pero' posso pur aver bisogno di una sdram nuova.
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
09-03-2003, 09:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Re: Re: Ci devono essere per forza novita !!!
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Peppe,
non te la pigliare a male, ma non credo che i grandi produttori di DLP siano così "spaventati" da questo "avvento" come lo chiami tu.
Ho a che fare tutti i giorni con decine di demo e decine di persone per la videoproiezione, e ti posso garantire che l'enfasi che si è data al 100 prima e al 300 ora è circoscritta al 90% su questo forum.
Non finirò mai di dirti (e questa sarà infatti l'ultima volta) che proiettori con questo rapporto q/p fanno bene a tutti... addirittura anche ai CRT (che tu ci creda o no)... ma da qui a dire che ora c'è la "corsa" a liberare i magazzini a causa del Panasonic c'è una bella differenza.
Saluti.
Quando proponete a qualcuno un proiettore a 5.000 euro lo avvisate che ne esiste uno che costa la metà e si vede ugualmente bene?
Io ho visto, giudicato, ponderato moltissimi vpr; tra cui anche il Panny 300 ed il Sim Ht 200 e posso tranquillamente dire che, allo stato attuale delle cose, il Panny 300 è superiore all' Ht 200!
IMO un negozio serio non dovrebbe fissarsi su una data marca, ma vendere quello che, di volta in volta, c'è di meglio in quella fascia di prezzo.
Personamente in un negozio non terrei SIM Ht 200, ht 300 e Barco Cineversum; oggi sarebbe molto più professionale tenere una gamma di prodotti che parte dal Panny 300, salta l'ht 200 ormai invecchiato, per passare poi a modelli comne l'ht 300 e il Cineversum; magari tenendo anche qualche Dlp intermedio come lo sharp z90 o i modelli della Infocus.
Insoma, non trovo corretto vendere una macchina superata solo perchè si chiama SIM e solo perchè gli ignari clienti non sanno che ne esistono di altre.
A parte il fatto che non vedo cosa cambierebbe per un negoziante; cioè non capisco perchè alcuni si ostinano a non trattare determinati modelli che sicuramente venderebbero... boh!!!
Ciao
Lucio
-
09-03-2003, 11:12 #5
posso dire una cosa ?.........state parlando di proiettori da 5000 Euro contro al Panny 300, ma lo sapete che L'X1 si vede meglio ?
Purtroppo mi costa dirlo , ma secondo me se il panny fosse un 7" l' X1 nonostante la matrice mortificata a 800X600 , somiglia ad un 9" .
Meditate Gente........
-
09-03-2003, 16:24 #6
purtroppo è quasi impossibile poter vedere all'opera quei tre o quattro proiettori che rientrerebbero nella rosa dei possibili acquisti (la cui determinazione è chiaramente soggettiva, ma principalmente è data dal Dio denaro)ecco perchè è IMPORTANTISSIMO essere il più OBIETTIVI possibile quando si scrive sul forum.
Lo so è molto difficile, perchè si cerca di convincersi di aver fatto l'acquisto giusto, ed è veramente dura ammettere l'errore.
Mi ha molto colpito (favorevolmente) il trehad di Fabio (Nidios)che ha detto senza paura le impressioni "vere" sul suo Z90.
ciao Aldo
-
09-03-2003, 17:34 #7
Re: Re: Re: Ci devono essere per forza novita !!!
Originariamente inviato da Garlas
Quando proponete a qualcuno un proiettore a 5.000 euro lo avvisate che ne esiste uno che costa la metà e si vede ugualmente bene?
Ascolta Garlas, fin quando si tratta di esprimere le proprie opinioni, sarò il primo a battermi affinché ogni member di AV Forum sia messo nelle migliori condizioni per farlo.
Ma quando si accusa di scorrettezza qualcuno (al limite della truffa, secondo il tuo pensiero), limitandosi a congetture, bisognerebbe fare moooooolta attenzione.
A meno che tu non abbia la certezza assoluta ed inconfutabile di quello che dici
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-03-2003, 19:07 #8
C'e' pure da considerare che il "povero" negoziante puo' avere una rimanenza di magazino ......
Cosa dovrebbe fare regalarli questi modelli sorpassati e costosi ?
Mi sembra che solo i distributori ( non i semplici rivenditori ) che vendono CPU abbiano una sorta di "protezione" nel caso in cui le cpu ( come succede sempre ) calino di prezzo per l'uscita di nuovi modelli.
Insomma un bel problema tenere a stock questo tipo di materiale, e solo tenendolo a stock puo' fare delle demo al cliente.
Saluti
Marco
-
10-03-2003, 11:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Re: Re: Re: Re: Ci devono essere per forza novita !!!
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Alla faccia del non fare polemica!
Ascolta Garlas, fin quando si tratta di esprimere le proprie opinioni, sarò il primo a battermi affinché ogni member di AV Forum sia messo nelle migliori condizioni per farlo.
Ma quando si accusa di scorrettezza qualcuno (al limite della truffa, secondo il tuo pensiero), limitandosi a congetture, bisognerebbe fare moooooolta attenzione.
A meno che tu non abbia la certezza assoluta ed inconfutabile di quello che dici
Emidio
Tuttavia, ho la certezza di quello che dico, perchè è quello che mi è successo.
Devi sapere che da un pò di tempo, avendo deciso di comprarne uno, mi informo (anche grazie ai tuoi articoli) sul mondo dei vpr... ovviamente, oltre a carpire mere informazioni, cerco anche di girare per i vari rivenditori in modo da vedere dal vivo ciò che offre il mercato.
Ho preso anche la simpatica abitudine di entrare nei negozi da "ignorante" per rendermi meglio conto di come verrebbe trattato un povero cliente pieno di soldi ma a secco di informazioni.
Figurati che, una volta, sono stato criticato perchè mi portavo i miei dvd per fare i test...quindi, come puoi vedere, ne ho viste tante!
Ora, come ho potuto constatare, più che la qualità vengono venduti i nomi e, cosa ancora più triste, molta gente cerca proprio questo!
Io non discuto assolutamente la qualità di un proiettore come il SIM2 Ht 300 plus; però non accetto di pagare 5.000 euro per un vpr che era ottimo al suo tempo (SIM2 ht200), ma che adesso è stato chiaramente raggiunto da altri che costano la metà.
Qualcuno potrebbe dire: "ma c'è anche il SIM2 ht200 dmf che è "completamente un'altra macchina"!!)
Io potrei rispondere: "verissimo, si vede molto meglio, ma quanto costa? Come dice? Più di 7.000 euro? Mi scusi, ma a quel prezzo preferisco un Infocus 7.200!"
Quello che intendevo dire con il mio post è che non capisco perchè certi negozianti si ostinino a vendere robba che è fuori mercato, quando il cliente sarebbe felicissimo di comprare da loro un altro prodotto, che ha la stessa qualità, ma costa meno!
Io non cerco il Panasonic 300 perchè sono pazzo, lo voglio perchè ho visto che si vede come il SIM2 Ht200, ma, in più, costa la metà, è più silenzioso, non ha alcun tipo di dithering ed è privo di arcobaleno!
Fermo restando che il giorno che avrò i soldi e la voglia comprerò un tritubone o chi sa quale altra macchina; ma adesso non devono cercare di "impaccarmi" qualcosa facendomi credere che compro il non plus ultra in "quella fascia di prezzo" oppure dicendomi che "per avere questa qualità non si può spendere meno"!
Questa è la mia opinione, non ho fatto nomi e non credo di potere offendere nessuno semplicemente raccontando ciò che mi è accaduto!
Ciao
Lucio
-
10-03-2003, 12:46 #10
Hai ragione, pero' ribadisco fossi un negoziante che ha a magazzino uno o piu' HT200 cosa faresti ?
Pensi forse che in SIM2 li riprendano indietro.
Per un piccolo negozio e' purtroppo un comportamento inevitabile, e se capita un cliente poco informato ........
Benvenuto nella realta' ......
Saluti
Marco
-
10-03-2003, 14:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Originariamente inviato da Microfast
Hai ragione, pero' ribadisco fossi un negoziante che ha a magazzino uno o piu' HT200 cosa faresti ?
Pensi forse che in SIM2 li riprendano indietro.
Per un piccolo negozio e' purtroppo un comportamento inevitabile, e se capita un cliente poco informato ........
Benvenuto nella realta' ......
Saluti
Marco
Secondo me il vero problema è un altro; perchè la SIM ha aspettato tanto a rinnovare la gamma?
Ma soprattutto perchè non ha migliorato i modelli entry level?
Oggi allo stesso prezzo di un Ht200 si trova il Nec Ht 1.000 e sfido chiunque a dire che si vede peggio.
Ciao
Lucio
-
10-03-2003, 14:37 #12
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
...
Caro Garlas,
mi accorgo solo ora che sei di Palermo.
Non sono certo se tu ti riferissi a me quando scrivevi, ma ritengo che sia possibile.
Dato che "non capisci" certe politiche di alcuni rivenditori cercherò quanto meno di spiegarti la mia.
Vendiamo qui a Palermo videoproiezione (domestica) dal 1983 (ben prima della nascita dell'HT... non c'era neanche il Dolby Surround).
Mio padre prima di tutto è sempre stato considerato un "pioniere" di questo mondo, io personalmente già nel 1986 avevo la fortuna di avere un CRT Barco da 7 pollici in soggiorno collegato ad un ampli stereo... 180 di base 4/3... eravamo considerati proprio degli alieni.
In tutti questi anni di esperienza ti posso spiegare cosa è per me il mondo della videoproiezione.
Ho visto avvicendarsi decine e decine di prodotti, e per molti anni abbiamo venduto un pò di tutto come dici tu, in teoria accontentando tutte le "fasce" di utenza.
Purtroppo è difficile per un "non addetto ai lavori" capire quello che sta realmente dietro ai meccanismi commerciali.
Quando hai centinaia di basi installate i tuoi interlocutori aumentano in maniera esponenziale, e con essi i problemi, le persone soddisfatte e quelle meno...
Dopo le apocalittiche (per me) diatribe scoppiate con gli LCD degli inizi anni 90 (una ecatombe di problemi e di insoddisfazioni) nel 95 decidevamo (anti-commercialmente) di non vendere più LCD, e di relegare le nostre vendite solo ai CRT (della Barco nel mio caso).
Il DLP ha poi (fortunatamente per il mondo della videoproiezione) risvegliato tutto il mondo della videoproiezione, oggi quando hai un videoproiettore non sei più un alieno... anzi.
In tutti questi anni c'è stata quindi per noi una formamentis naturale, noi non spostiamo scatole, ma diamo un servizio sacrosanto il post vendita e la nostra principale meta è quella di rendere soddisfatto più che mai il cliente del proprio acquisto (sia durante, che dopo, che molto dopo).
Il cliente nove volte su dieci scarta l'ipotesi dell'acquisto di un videoproiettore perchè non trova il giusto interlocutore che lo venda, molti hanno preso pacchi colossali o speso male i loro soldi perchè affidatisi a gente "improvvisata".
Per me oltre ad essere il mio mestiere è anche una sana passione, quando un cliente si affida ad i miei consigli non solo si fida dell'acquisto fatto, ma può stare tranquillo che avrà il servizio post vendita che si merita e la qualità di visione che gli ho dimostrato ampliamente, il tutto corredato da una installazione a regola d'arte e dalla personale ottimizzazione del tutto.
Sopralluoghi, installazione, assistenza, permute, ricambi, accessori, ottimizzazioni, tutto questo ha due ingranaggi principali: il rivenditore e il fornitore.
Se non c'è una "perfetta" sinergia di intese tra rivenditore e fornitore addio tutto ciò!!!
Ecco arrivare al tuo quesito:
Panasonic? Sharp? Cosa credi che non abbia mai avuto rapporti con essi? Troppe esigenze consumer per i miei gusti, aziende che basano la loro politica commerciale sulle rotazioni dove tu sei un microscopico numerino 0 con tre o quattro numeri dopo la virgola, etale è il tuo valore nella loro scala di importanza.
Non hanno nessuna (o poca) idea di quale sia il rapporto rivenditore/cliente di un rivenditore specializzato, il quale va molto oltre una vendita al prezzo (calato) del momento e di un talloncino di garanzia, e questa non è mia teoria, ma esperienza pagata con il sangue.
Se ho un problema da risolvere esigo di parlare con persone e non con caselle vocali o con dicasteri di una qualsiasi sottospecie di ministero del consumer, per me i clienti sono PERSONE e non NUMERI.
Sono "banditi"? NO DI CERTO!
Il mercato è talmente ampio che c'è spazio per tutti, e questa tipologia di vendita ha un forte motivo di esistere.
Quindi se per caso ti riferivi a me nel tuo esempio hai probabilmente solo sbagliato negozio, tutto qui.
Con simpatia.
Vincenzo CefalùCiao
Vincenzo
-
10-03-2003, 14:59 #13
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Io credo che Garlas sia un cliente e voglia continuare
a fare il cliente, ossia non gliene importa un fico secco
delle politiche del venditore.
Ma tant'e' Garlas, bisogna imparare a difendersi,
e questo non so quante volte l'avro' detto!
E POI SIETE TUTTI OT!
-
10-03-2003, 15:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Insomma, mi pare di capire che il mio prossimo Panny 300 non potrò mai comprarlo da Pick Up HiFi!
Mi sa che ci rivedremo tra qualche anno quando avrò un budget più elevato.
Se ho capito bene, quindi, non trattate con grandi multinazionali dell'elettronica per scelta; non per limiti qualitativi dei prodotti che queste propongono.
Lucio
-
10-03-2003, 15:03 #15
Non c'entro assolutamente nulla in tutta la discussione, ma volevo solo fare un elogio a Vincenzo per la sua politica commerciale. In un'epoca in cui un prodotto elettronico dura pochi mesi, è solo la cura del cliente post vendita che fà la differenza.