|
|
Risultati da 61 a 74 di 74
Discussione: Resto sul CRT o passo al plasma/LCD/proiettore?
-
14-09-2006, 10:57 #61
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 78
Ma alla luce di tutti questi dubbi, e considerando che voglio comprare un LCD (perchè lo attaccherò al PC).....ora vengo alla domanda:
sarò a circa 2,70/2,90 metri dal tv quanti pollici mi consigliate?
Io pensavo fra 32 e 37 pollici....(forse 32 per quello che leggo in questo topic.....)
che mi dite?
grazie mille
-
14-09-2006, 11:13 #62
da quella distanza non scenderei sotto i 60 pollici
-
14-09-2006, 11:22 #63
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da balzani
ok, ci attachi il PC: "solo" il PC o ci guardi anche la TV? e poi, che applicazioni per PC? giochi, applizazioni office, film in divx, chat in internet..?!?!? ognuno di questi "passatempi" necessita di video differenti....
Morale: prima di comprare e chiedere, è FONDAMENTALE avere le idee chiare! (anch'io ci sono cascato, ma adesso ho imparato la lezione!)
ciaio
-
14-09-2006, 14:00 #64
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Italy
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da Foxmul
Cmq pensavo che per capire la dimensione dello schermo (sto procedendo per step....) non occorresse sapere il tipo di utilizzo....
In ogni caso guarderò la TV, attaccherò un HTPC senza finalità di giochi ma con la scopo di vedere DVD,navigare in Internet, registrare i programmi e penso di utilizzare segnale analogico, satellitare e digitale terrestre...
Scusate ancora per la domanda approssimativa.
Grazie
-
15-09-2006, 08:51 #65
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
I thread del tipo "CRT vs Plasma/LCD" sono ormai un classico di questo forum: rimangono per così dire sotto traccia, per riemergere prepotentemente ogni tanto.
Io ho comprato una TV al plasma solo ed esclusivamente per avere uno schermo grande su cui guardare i miei DVD (vedo poca televisione, anche se sono un abbonato Sky): è vero, i normali programmi televisivi si vedono peggio (e in alcuni casi MOLTO PEGGIO) che con una TV CRT, ma non so se potrei mai tornare indietro (...e guardare un film in formato francobollo).
In ogni caso tre cose mi sento di affermare con una certa convinzione:
1) che senso ha comprare una TV piatta da 32 o 37 pollici, e per giunta solo per guardarci i normali programmi televisivi? In questo caso il CRT dovrebbe essere quasi "obbligatorio"...
2) le TV al Plasma/LCD COSTANO TROPPO, anche se per fortuna dei nuovi acquirenti i prezzi vanno lentamente diminuendo;
3) nel settore televisivo l'hardware è "più avanti" rispetto al software. Ho visto i mondiali in HD, ed è stata una vera goduria: rimane il fatto che il 95% delle trasmissioni televisive sono ancora in 4:3 SD.
Ciao
Massimiliano
-
17-09-2006, 10:11 #66
Ciao a tutti,
mi associo a chi ha detto che non tornerebbe indietro. Io per oltre un anno ho cercato un LCD/PLASMA per sostituire un glorioso - e nemmeno vechissimo, 7anni - 26'' 100 HZ Nokia.
Perchè cambiare TV? Avevo in corso un rifacimento del soggiorno, con l'aumento della distanza di visione da 3,5 a quasi 5 metri. Volevo uno schermo più grande.
Però per un anno ho girato sconsolato per negozi e case di amici senza trovare un apparecchio che mi andasse bene, ad un prezzo umano... poi su questo forum ho scoperto che esistono anche retro e VPR...
Risultato, ho preso un retro 50'' a 1500 euro che nel rapporto qualità/prezzo/pollici mi è sembrata la migliore soluzione praticabile. Come detto,non tornerei indietro per nulla al mondo. Ovviamente però in cucina ho un fido Mivar 17'' e non ci metterei un LCD nemmeno gratis.
A mio avviso sui formati piccoli e medi un buo CRT non lo batte nessuno (adesso ci sono anche con ingresso component e HDMI). Però il gusto che hai con un maxischermo è altra cosa.... e non soltanto coi film...
M
p.s.
Mia moglie che era all'inizio ben più perplessa di me, ha detto che il prossimo tv (TRA ALMENO ALTRI 7 ANNI) dovrà essere almeno da 60'' ....Ultima modifica di marble; 18-09-2006 alle 17:24
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
18-09-2006, 16:42 #67
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
ho comprato 15 giorni fa un pioneer 436 rxe e lo vedo da circa 2.30 mt.
con tutto quello che avevo letto sulla resa visiva dei plasma/lcd con il segnale analogico ero terrorizzato ad accenderlo !!!!!!
invece mi sono dovuto ricredere! è ovvio che comprerò un box per il digitale terrestre , ma già cosi' non è male.
con i dvd e il mio ysp 1000 + sub , sembra di essere al cinema.
ripeto che come resa sono sicuramente migliori i crt , ma bisogna considerare tutti i pro e tutti i contro .................
-
18-09-2006, 16:54 #68
Originariamente scritto da francesco78
ciao ..Ultima modifica di benegi; 18-09-2006 alle 17:14
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
18-09-2006, 17:12 #69
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
dicevo che il crt ha una resa visiva superiore con il segnale analogico. per tutto il resto plasma/lcd la fanno da padroni !!!!!!!
-
19-09-2006, 16:44 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da antani
Anche col mio Cubo Philips da 29 euro gli MP3 si sentono molto meglio che sul Krell da 20 mila euro !
E' fin troppo evidente la superiorità del Cubo Philips, che come tutti i compattoni rimangono ampiamente i migliori.
Anche quei furboni dei commessi lo sanno, e guarda caso col Krell mica mi ci avevano fatto sentire l'MP3 !
D'altra parte basta fare un giro da MW per rendersi conto che gli MP3 col Krell e similari si sentono da schifo, mentre con qualunque compattone da pochi euro si sentono benissimo.
Però mi viene un dubbio.... saranno gli MP3 che fanno schifo, oppure sarà il Krell ? Sarà preferibile tenersi il compattone da pochi euro e accontentarsi di ascoltarci gli MP3, oppure visto che mi sono comprato il Krell sarà il caso di aborrire gli MP3 (che grazie al Krell ho capito che fanno verametne schifo) e *pretendere* da chi di dovere l'erogazione di un servizio al corrente con l'anno 2006 ?
-
19-09-2006, 17:10 #71
Originariamente scritto da viganet
.
antani
ps. io il Krell lo porterei in assistenza
-
19-09-2006, 17:48 #72
Non vorrei fare l'assolutista ma, considerando che:
- la TV analogica è inguardabile su qualunque supporto che non sia CRT,
- SKY non HD trasmette alcuni canali in maniera pietosa (vd Eurosport, i Fox o anche i Cinema, se appena appena il film ha qualche scena buia o con sfondi di colore omogeneo)
- trasmissioni HD attualmente ce ne sono molto poche
- ancora non ci si è messi d'accordo su BlueRay/HDDVD
resto dell'idea che, se non necessario, non sia ancora il momento di cambiare un CRT per un LCD/Plasma.
Quando Sky implementerà l'offerta HD e quando ci sarà chiarezza sullo standard DVD, allora manderò in pensione il mio CRT Pana 100hz (sperando che non scoppi prima......spero di no, è solo del 2004!) per un bel "full HD" (!!) che nel frattempo sarà abbordabile anche come prezzo (spero).
A scanso di equivoci, ribadisco che si tratta di una mia idea che parte dal presupposto che LCD/Plasma debbano essere sfruttati per l'HD e non per altro.
Ciao
Andrea
-
20-09-2006, 16:28 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da antani
-
21-09-2006, 11:25 #74
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
non credo di poter dire la verità assoluta ,quello che però mi sento di poter dire è che la scelta fra schermo piatto e crt è molto personale !
questioni di utilizzo (analogico,digitale,dvd,ecc) , possibilità finanziarie , gusti personali , effettiva necessità di comprare ora un tv . e molti altri fattori sono da considerare.non sono d'accordo con chi difende a spada tratta un tipo o l'altro di tv.....