|
|
Risultati da 1 a 15 di 74
Discussione: Resto sul CRT o passo al plasma/LCD/proiettore?
-
06-09-2006, 08:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
Resto sul CRT o passo al plasma/LCD/proiettore?
Salve a tutti.
Sono un informatico, amo la tecnologia, sono esteta e ho moglie e figlia...
Sin dal momento in cui sono apparsi sul mercato, ho sempre anelato una TV a schermo piatto: da prima Plasma poi LCD... Ho visitato negozi, letto recensioni e "postato" sui forum, fino a giungere alla decisione finale: l'acquisto di uno Sharp 37ga9e: bello esteticamente, con le funzioni necessarie alle personalizzazioni e con le connessioni che mi interessavano.
E' pomeriggio: mi arriva lo scatolone via corriere, l'eccitazione è al massimo, il montaggio e la prima configurazione li eseguo con cura maniacale.
Il divano l'ho a 2,5 mt, mi siedo, sono da solo, e inizio a vedere (via antenna) tutti i difetti della sgranatura dell'immagine... penso: provo con decoder sky con la scart. Decisamente meglio, ma solo i canali cinema... Fox ecc non trasmettono con una qualità eccelsa, quindi la risoluzione non è il massimo... e poi da così vicino vedo tutti gli "errori"... Collego anche il PC (s-video, ma ha anche un'uscita DVI, ma non ho ancora il cavetto) e vedo un po di divx... pessimo!
Lo sport, la mia passione... Ho messo sempre su sky su una partita di premier league... mah... con le azioni veloci non si riconoscono più i giocatori... e il campo divente di un verde omogeneo, non si notano più le macchie di erba colorate diversamente...
Arriva il momento della presentazione in famiglia. Mi sento dare un 10 per l'estetica, ma per quanto riguarda la visione........ un fallimento!
- Troppo grande per la distanza dalla quale lo guardiamo
- Il riadattamento delle trasmissioni in 4:3 taglia le teste o ingrassa
- La qualità delle immagini via antenna non è buona
- Dopo un ora bruciano gli occhi
- Si vedeva meglio quella vecchia (panasonic CRT 29" 100 Hz)
E non posso darle torto
Dovrò ancora "aggiustare" le configurazioni, ma credo che non risolverò tutti i problemi
Devo dire la verità: mi aspettavo qualcosa di meglio, ma pare che per sfruttare questo tipo di tv, o si guardano film in DVD, o si guardano trasmissioni in alta definizione... per tutto il resto, o ci si accontenta (ah, dimenticavo: sono anche esigente!) o dobbiamo avere due TV in salotto!
Se poi affrontiamo l'argomento spesa......
Affettuosamente...
GMUltima modifica di Foxmul; 13-09-2006 alle 08:51 Motivo: titolo più esplicativo
-
06-09-2006, 08:34 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
anch'io sono molto indeciso sull'acquisto ......
quando leggevo le prime opinioni sembrava che i plasma e gli lcd fossero televisori stupendi in tutto e per tutto . e poi poco alla volta leggevo di difetti di visione , in particolare sul segnale analogico e con pesanti effetti scia anche con i dvd soprattutto con gli lcd.
capisco che questi siano televisori concepiti per l'alta definizione , però non so allora se al momento sia intelligente un'acquisto in questo momento.
era deciso a comprare un sony 40v2000 , ma dopo averne letto la recensione su AFdigitale ci ho ripensato. Mi sarei ritrovato a spendere 2.500 euro per poi avere un televisore che non mi avrebbe assolutamente soddisfatto
-
06-09-2006, 08:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 8
Ne vale la pena?
io sto per prendere un 37" (lo guarderò dalla distanza 3,5 mt circa).
Per come la penso io:
- un tv lcd hd (o plasma) va preso se si ha intenzione di fare sky hd o se si guardano spesso i dvd
- se si guarderà la tv con il segnale analogico è meglio prendere dei televisori "piccoli" rispetto a ciò che tutti consigliano (sul web dicono che per la distanza alla quale terrò io il tv potrebbe andar bene anche un 50"!) in quanto i difetti d'immagine sarebbero evidentissimi. In questo senso un 32" per me sarebbe stato ok, ma con dvd e hd sarbbe stato penalizzante (e in hd puoi guardare un 42" da 1 metro e la qualità è perfetta).
ciao
rk73
-
06-09-2006, 09:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
Finalmente un messaggio contro tendenza...... grazie per la tua preziosa opinione (della quale faccio tesoro in quanto anche il mio divano è a c.a 2,50 mt e puntavo su di un 37/40 pollici).
Ora sono ancora più indeciso su cosa fare...... ma è troppo grande perchè si vedono i difetti o la tua opinione rimane uguale anche per quanto riguarda vioni in Hd/DVD?
-
06-09-2006, 09:26 #5
Originariamente scritto da pistacchio
a) deformazioni del 4:3;
b) peggiore qualita' del crt per la maggior parte delle trasmissioni visualizzate.
una soluzione per migliorare e in qualche modo semplificare le cose sarebbe l'adozione di un processore video esterno, certo la spesa lievita...
del resto le logiche di acquisto difficilmente seguono criteri di qualita' se non a fronte di approfondimenti sulla materia e la pubblicita' dei rivenditori non aiuta... vogliamo parlare del lancio del CD, dello stato solido ecc. che davano vinile e valvole per spacciati? e piu' vicino a noi i crt 100Hz che si vedevano peggio dei classici 50Hz?
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
06-09-2006, 09:41 #6
Pensate che io mi aspettavo di peggio! Per cui oggi sono molto soddisfatto di aver fatto l'acquisto (plasma 42"). Anche se guardo pochissimi dvd e non ho sky! L'unica cosa (su cui spesso mi trovo in disaccordo con altri utenti nel forum... ognuno giustamente ha la sua opinione) è la distanza. Io sto tra i 3,5 e i 4 mt. e ho un 42": lo considero un ottimo compromesso. Sì, a volte con la perfetta visione mi gusterebbe molto di più un 50", ma al 95% trovo migliore il 42" da quella distanza (un po' per evitare di notare eventuali difetti... un po' perché rischi di avere l'effetto "partita di tennis").
Io a volte mi stupisco che non si dia il giusto peso al segnale. Nel senso: c'è chi compra tv da 4000 euro e poi risparmia sull'antennista! Credo sia FONDAMENTALE un ottimo segnale analogico terrestre. Io ho la fortuna di aver appena acquistato un mini appartamento in un condominio dove la pensavano come me. E così anche la visione dei canali "normali" con il mio modesto plasma è molto gradevole. Quando invece (in rari casi) un canale arriva moderatamente disturbato, la qualità cala drasticamente.Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
06-09-2006, 09:44 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da giapao
-
06-09-2006, 09:58 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da fedetad
Mi pare la stessa cosa di molti famosi videogiochi per PC venduti ancora in fase di beta, per la fretta di fare cassa.
-
06-09-2006, 10:01 #9
Che la qualità di visione di un programma analogico con segnale non eccelso su tv HD-ready o full HD fosse scadente è sempre stato un dato di fatto. In un forum di appassionati Home Tehatre si presupponde che, in attesa di trasmissioni all'altezza, l'uso principale dei suddetti pannelli sia quello con segnali di qualità tipo DVD (magari upscalati con buoni lettori). Parte della colpa è comunque da imputare alla maggior parte dei pannelli LCD che evidenziano ancora limiti fisiologici dovuti a tempi di risposta elevati e colori un pò artificiali. Non è forse per questo che la migliore visione si ottiene sui plasma anche se con una risoluzione inferiore agli LCD?
Purtroppo i prodotti disponibili sul mercato non sono ancora maturi o, comunque, non si sposano al meglio ai segnali con cui li alimentiamo.
Soluzioni definitive non ce ne sono e non ce ne saranno mai (in Giappone dove l'HD è ormai una realtà già sperimentano le trasmissioni a 8 Megapixel).
Soluzioni di compromesso? Quelle ce ne sono sempre e mai univoche.. ci sono le mode, i gusti personali, gli utilizzi specifici. A mio modo di vedere, al momento, la soluzione migliore, resta un plasma HD-ready di buona qualità che riesce ad incontrare un ventaglio più ampio di esigenze di noi "poveri" utenti malati di Hi-techAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
06-09-2006, 11:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 328
Il problema NON è postare msg "controtendenza"
ma comprare televisori senza prima averli visti, provati e meditati.
Ieri ero da MW, ogni tanto faccio un giro giusto per vedere prezzi, cosa è uscito di nuovo e le c@zzat# dette commessi.
Due signori sono arrivati tutti disperati ( la moglie era furibonda ) ..." Ieri ci avete consegnato il nuovo lcd ( un sammy 37" .. mi pare un m61 ma non sono sicuro ) sicuramente è rotto si vede da schifo, squadrettamenti qua e là, tutto impastato, ce lo cambi è sicuramente rotto !! Guardi qui ( e indica un sammy collegato in component con un demo della madonna che sta girando) io la tv la voglio vedere così !! Il commesso ha fatto solo una domanda .. scusi ma lei cosa guarda ? la loro risposta La rai e mediaset dall'antenna centralizzata"
Chi oggi compra un LCD Hd ready magari un 37" lo guarda da 2,5 m e lo collega solo a segnali sd e di bassa qualità .. ha sbagliato acquisto !!!!
Ad un mio amico che voleva guardare solo il terrestre, qualche dvd e divx ho consigliato ( dopo attenta visione) uno sharp 32 "p70 ( pal optimal) che vede da circa 3,8 m .. ed è felicissimo !! tanto lui l'hd per i prossimi 10 non lo vedrà !
Comunque io, come scritto già in altri tread, sono molto contento del mio 37" GD9E. Lo vedo da circa 2,4 m e lasciando perdere i segnali hd ( assolutamente da godimento massimo ) i segnali sd (xbox, Dvb-t, satellite sd ) sono BELLI, GRANDI e ogni tanto fanno schifo ! Dipende molto comunque dalla qualita del segnale in entrata .. purtroppo lo scaler del tv fa quello che puo'! Se il segnale è qualitativamente buono riesce a dare il meglio di se ma se il segnale fa schifo ....
IN poche parole se hai un pixel buono quello che si deve inventare è suff se il pixel fa schifo quello che si inventa è peggio .. vedi tu che risultato puo' uscire....
p.s. chiaramente non entro nel merito di scaler esterni da migliaia di euroSharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1Logitech Harmony 885*******DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media
-
06-09-2006, 11:32 #11
Niente di nuovo: LCD e plasma sono impietosi con le trasmissioni analogiche SD. I CRT rimangono ampiamente migliori, d'altra parte basta fare un giro da MW e guardare prima un CRT da pochi euro e poi uno schermo piatto da migliaia di euro: a parte le dimensioni è ancora evidente la superiorità dei CRT. Persino i commessi lo sanno, avete notato che non li accostano quasi mai in esposizione?
Secondo me uno scaler esterno non serve a gran che. Anche con un HTPC la visione dei canali analogici è sempre schifida.
-
06-09-2006, 11:41 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Quanto mi piace la tecnologia CRT!!!!
e per quello che ho visto in giro... sarà così ancora per molto!!!
Ciao
Rino
-
06-09-2006, 11:41 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 37
an_do_vai for president... sempre preciso e con consigli che tutti dovrebbero ascoltare prima di ritrovarsi con TV costosi in casa dove ogni volta che lo si accende ci si ritrova ad inc*****rsi per la qualità più che godersi il programma!!!
Vi racconto in breve il mio caso.
Avevo un Plasma 42" LG (852*480) visione da 2,5/3 metri acquistato giugno 2004 per visione europei di calcio (questa è stata la scusa per comprarlo).
Dopo 1 mesetto per abituarsi a vedere tutto così grande, soddisfatto della visione di Sky SD (non vedo praticamente mai la tv via antenna), direi che la scelta non è stata male.
Sono passato da 15 giorni ad un LCD Sharp 32ga9e. Perchè?
la decisione l'ho presa leggendo nei vari forum, andando a vedere dal vivo i televisori in posti dove la qualità e le connessioni sono decenti (credo che sia abb semplice capire se in un posto i collegamenti sono decenti oppure no) e soprattutto sapendo cosa volevo.
Volevo vedere l'alta definizione con prezzi decenti e vedere sky SD con qualità decente sapendo dei vari difetti di alcuni canali o alcune trasmissioni ecc, con l'idea di comprare un full hd quando i prezzi saranno normali (2000/3000 euro per un plasma 42"/50" spero fra un annetto o poco più).
Riassumendo, è inutile comprare un LCD o Plasma 42" o 50" vedendolo da meno di 3,5 mt con antenna magari anche con segnale mediocre sperando che la bellezza estetica dei tv piatti possa far diventare anche il segnale migliore dei "vecchi" crt... aggiungo che purtroppo molte persone che vanno nei vari centri commerciali per acquistare un nuovo TV, si fanno impressionare dalla bellezza estetica e dai promo pensando di ottenere lo stesso risultato a casa.
Senza entrare poi nell'argomento dei vari commessi che (fortunatamente 1 su 10 si salva), più i clienti non ne sanno, più dicono fregnacce pur di vendere perdendo il minor tempo possibile. (a me in un centro comm mi hanno proposto un quasar 42" a 1000 euro dopo aver detto che volevo abbonarmi all'HD... tv 852x458!!!).
ciao
-
06-09-2006, 13:06 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da acigna
-
07-09-2006, 17:02 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Altro che off-topic
Ragazzi , questo era il thread che volevo leggere !!!
Mi avete fatto risparmiare dai 1600 ai 2200 euro per un LCD HD o full hd con il terrore che poi mia moglie mi rinfacciasse che si vedeva meglio il vecchio CRT wide-screen da 32 pollici del '98 !!! Ora ho la CERTEZZA che me lo avrebbe rinfacciato !! Ho fatto prove su prove, portando filmati catturati via skystar 2 in alta definizione nei negozi: i pannelli si vedevano molto bene , ma poi quando chiedo di collegare la presa della TV analogica, nessuno lo voleva fare ! E quando insistevo per vedere rai o mediaset dicevano che si DOVEVA fare via satellite , ma via satellite mi mostravano dei segnali SD di canali tipo Astra Promo etc. cioe' dei segnali digitali in SD molto buoni; oppure dei DVD d'azione originali, non rippati e quindi ricompressi. Stavo per prender un HD ready cioe' 1320x768 come compromesso tra segnale SD e full hd , ma gli scaler dei televisori non funzionano bene se il segnale di partenza non e' PURO. Quindi finche' non sparira' il segnale analogico terrestre, e finche' non noleggeranno i DVD in HD e via sat non vedremo tutto in HD con compressione h.264 NIENTE LCD !!
Se invece, come il mio amico Paolo, avete una villetta con una sala nel semiinterrato adibita SOLO al cinema casalingo OLTRE al televisore in salotto dove stare con la famiglia, beh allora ci si puo' pensare seriamente ...
Un grazie sincero ha chi ha avuto il coraggio di dire le cose come stanno.