Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Imballo CRT

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Imballo CRT


    Visto la mia recente disgrazia,
    volevo sapere se qualcuno ha la possibilità/capacità, con qualche programma di disegno di "buttare" giù un disegno su come dovrebbe essere imballato un proiettore, in modo (se necessario) di poterlo inviare via mail al venditore, per essere sicuri di intendersi, sapete comè, fra Inglese, Tedesco, etc.etc. tante volte un'immagine vale più di 1000 parole.

    Chiaramente, sarebbero preferibili in ordine:
    1) flight case
    2)imballo rigido ancorato ad un bancale
    3)imballo di cartone ancorato ad un bancale

    Bisognerebbe far capire che, visto che il baricentro del PRJ è spostato in avanti per il peso delle lenti, andrebbe messo nel contenitore, non in centro, ma spostato nella parte posteriore, riempendo lo spazio davanti alle lenti con del materiale antiurto, fino ad impedire il movimento del PRJ all'interno della scatola.

    La scatola, andrebbe poi fissata ad un palette di legno con base più larga, con funzione antiribaltamento, e per obbligarne la movimentazione con muletto (invece che a scarpate)

    A grandi linee la mia idea è questa, se qualcuno riesce a trasformarla in un disegno penso possa essere d'aiuto a tutti ed evitare dispiaceri a molti.

    ciao Aldo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    è un 'idea malsana o non interessa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •