|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Cavo scart pin dorati
-
23-08-2006, 09:54 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da fufa
Se si, dipende solo dal lettore.
Puoi verificare la causa del problema usando i comandi di spostamento orizzontale dell'immagine del TV (se ci sono i comandi intendo):
se spostando l'immagine ricompaiono i pixel, il problema e del TV (overscan)
se spostando l'immagne non ricompaiono, vuol dire che se li mangia il lettore (image cropping)
Br1
-
23-08-2006, 11:23 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da br1
Bingo!!!! Il lettore è un sony NS ma poi non ricordo bene la sigla, non è un modelo recentissimo, l'ho acquistato insieme ad impianto H.T. che era in offerta con sintoampilificatore sempre sony NS qualcosa del genere.
Bene la cosa non mi preoccupa l'overscan me lo fa solo il lettore in quanto ho provato a spostare o meglio a vedere la schermata in 4/3 anzichè 16/9 per vedere se riuscivo a visualizzare l'immagine correttamente ma nada niente da fare anche in 4/3 mancava la solita fetta..... meglio così il lettore sarà presto cambiato con qualcosa di + decente in HD - DVD soprattutto!!!!
Che tu sappia è scadente il lettore di adesso visto che le conosci.....
Infine torniamo al cavo ho trovato in rete un po di cavi che potrebbero essere adatti a me ed al mio portafogli....
mi dite quali sono le principali differenze o quale sarebbe il migliore per il mio utilizzo???
CAVO 1
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.st...180?prova=1749
CAVO 2
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.st...176?prova=1749
CAVO 3
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.st...841?prova=1749
CAVO 4
http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.st...193?prova=1749
-
23-08-2006, 11:30 #18
Originariamente scritto da fufa
.
Forse l'ultimo non è schermato singolarmente, quanto meno mi sembra che non venga detto, ma sarebbe assurdo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2006, 12:27 #19
Originariamente scritto da fufa
Certo l'ingombro è notevole. Nella mia installazione non dà problemi, ma devi vedere nella tua
Stefano
-
23-08-2006, 12:47 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
bene che il secondo era piatto lìavevo capito pure io, e forse è proprio questo che mi piace di più. Ho il tv appeso alla parete ed ho canalizzato i collegamenti e l'alimentazione tramite una canalina di 90 mm x 45 di profondità nel muro, direi che questo possa starci meglio degli altri!!! Secondo voi è sbagliato far passare pure l'alimentazione dell?LCD dalla canalina dove passano scart, antemma ecc????
Infine è possibile aprire questa scart togliendo l'involucro di plastica per farla passare meglio nella canalina???
-
23-08-2006, 13:00 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da nordata
è più facile trovare un cavo SCART senza alcune connessioni che trovarne uno con i cavi non schermati singolarmente,
anche sotto i 2 Euro tutti i fili A/V sono schemati.
L'unica cosa che è indice certo della qualità dei cavetti coassiali utilizzati, è il diametro complessivo del cavo SCART:
se è grosso potrebbe contenere cavi schermati di bassa perdita capacitiva, i migliori per i segnali video, ma decisamente più imgombranti.
Se non l'avete ancora capito, un cavo prima di collegarlo lo apro, a scatola chiusa non prendo niente!
Carissimo Fufa, visto che l'acquisto lo farai, facci sapere se il cavo li vale quei 30 Euro che costa.
Attento ai cavi pressofusi: i gusci non si possono smontare.
Ciao
Br1
-
23-08-2006, 13:02 #22
Originariamente scritto da fufa
Stefano
-
23-08-2006, 13:33 #23
per una scart da 1m io non spenderei più di 21,50 euro .....
Secondo me, quello che spendi in più non ti porterà nessun beneficio.
Piuttosto userei un tipo di collegamento superiore (component ?) e se necessario cambierei addirittura il lettore !
Risolveresti anche il problema di far passare i cavi nella canalina.
Nota: fufa, non capisco bene perchè volevi risparmiare sulla doratura dei connettori, che inciderà per 50 centesimi sul prezzo finale, e poi sei disposto a spendere 30 euro per 1m di cavo !
Per carità, non voglio criticare eh, fai come credi....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-08-2006, 14:12 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
@ MauMau
non voglio risparmiare sulla doratura, chiedo solo informazioni, se poi il cavo è meglio con i pin dorati non' c'è problema basta non superare i 25-30 € di costo
Per quanto riguarda i cavi postati in precedenza sono tutti pressofusi???
mmhhhhmmm se è così andrò da un negoziante in zona a vedere direttamente e valuterò anche lo spessore del cavo come dice Br1.
-
23-08-2006, 16:20 #25
Come hai visto da quel catalogo online, con 20-25 Euro hai un cavo SCART con le migliori caratteristiche, inclusa la schermatura singola di ogni linea (che non trovi nei cavi da 2 Euro...) e la doratura dei pin. Mantieniti su quella fascia di prezzo (e la G&BL è marca affidabile e diffusa) e non stare troppo a lambiccarti il cervello.
Ciao, Marcello.