|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Problemi di Privacy con video amatoriali
-
27-06-2006, 14:39 #16
Originariamente scritto da aurel
Beppe, capisco che la professione ti porti a certe deduzioni, però qui si parla del filmino amatoriale della festa di compleanno o poco più...
Che dire, la prossima volta che prendo la Vcr, appena inizio le riprese di un gruppo, urlo "salutate, che vi sto riprendendo!" e come da italica mania di protagonismo, tutti urleranno e si dimeneranno e grideranno "ciao mamma" e si spintoneranno per arrivare più vicino all'obbiettivo... quale miglior consenso al trattamento dei dati personali di questo????Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-06-2006, 14:45 #17
Originariamente scritto da ontheair
-
27-06-2006, 15:08 #18Che dire, la prossima volta che prendo la Vcr, appena inizio le riprese di un gruppo, urlo "salutate, che vi sto riprendendo!" e come da italica mania di protagonismo, tutti urleranno e si dimeneranno e grideranno "ciao mamma" e si spintoneranno per arrivare più vicino all'obbiettivo... quale miglior consenso al trattamento dei dati personali di questo????
A proposito di italica mania di protagonismo, quando uno fa i filmati e ci scrive che tutto è stato interamente prodotto da se stesso, penso che sia un pollo
Praticamente sono un POLLO.
Comunque la promessa di una denuncia spero che sia solo un modo per evitare che io faccia veramente girare il DVD.
Però il fatto è che oggi ad esempio devo fare le riprese della festa di fine corso della scuola di ballo dove ci saranno persone ubriache, accenni di spogliarelli, strusciamenti selvaggi tra amici in presenza di mogli e fidanzate che arrossiranno alla scena etc......
Insomma il giorno dopo tutti si saranno pentiti delle esaltazioni derivate dai fumi dell'alcool e si pentiranno anche di essere stati ripresi.
Dall'altra parte io che per riprenderli, dietro loro richiesta rinuncio a una buona parte del divertimento, mi saro pentito del tempo perso e ci manderò tutti a quel paese perchè oggi è diventato impossibile per le persone che hanno un minimo di buon senso vivere a cuasa di leggi folli.
Alternativastasera prima di entrare alla festa faccio firmare a tutti una liberatoria e chi non la firma va a casa senza cena
Vi rendete contoAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-06-2006, 15:21 #19
puoi anche mettere un bel cartello all'entrata della sala, dicendo che tutta la festa sarà ripresa, dopodichè spendi 30 euro e compri un treppiede, piazzi la Vcr in maniera che riprenda più o meno la totalità della sala, e usi il telecomando per riprendere il tutto (così ti diverti pure tu)
Un pò macchinosa, le riprese non saranno divertenti quanto quelle fatte con Vcr alla mano, ma hai risolto un pò di problemiPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-06-2006, 16:13 #20
Buona idea !!!
Quella del cavalletto, ci avevo già pensato e forse farò così per divertirmi.
Per quanto riguarda il cartello non so, non riesco ad accettare la cosa, credetemi che sono un attento osservatore delle leggi, sono oltremodo rispettoso delle persone a maggior ragione di quelle che mi dimostrano rispetto, nei loro confronti mi concedo alla massima disponibilità. Ma quando sento cose stupide come io considero queste, allora divento un rivoluzionario anarchico.
Per fortuna non ho fatto il militare di leva, probabilmente per non dover eseguire stupidi ordini da parte di comandanti che hanno come unico obiettivo quello di dimostrare il loro grado e relativo "potere" che ne consegue, avrei passato tutto il tempo in cella di rigore (se così si chiama)
L'ignoranza e la stupidità sono due cose che abbinate diventano un'arma molto pericolosa.
Comunque, ora che ci penso, in una serata che abbiamo fatto a marzo è venuta una TV locale a riprendere la manifestazione e, molti di noi si sono visti in Tv, addirittura alcuni sono finiti in una pubblicità del locale dove eravamo. Forse si potrebbe fare qualche soldinoNessun cartello diceva che avrebbero ripreso e nessuno ha chiesto l'autorizzazione.
E' una buona soluzione ai miei problemi, magari estinguo il mutuo della casa. Daltronde chi mi ha visto ballare ha riso e la cosa mi ha causato non poche turbe psichiche.
Naturalmente scherzo ma qualcuno la pensa così e mi meraviglio che una tv locale non si metta il problema.Amplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
27-06-2006, 17:55 #21
Originariamente scritto da nuvolalfa
E ti posso garantire che un obiettivo che avevo (avevamo) era proprio quello di NON impartire stupidi ordini solo per il gusto di farlo... Anche se in effetti qualche deficiente c'era
Quella del cartello, più o meno grosso e più o meno in vista, mi sembra una idea simpatica, magari puoi farlo anche "scherzoso" e passa la paura. Poi ribadisco, per farti denunciare devi combinare veramente qualche guaio grosso con il filmato (se un il ragazzo di una scopre che la sua fidanzata era lì a ballare, mentre a lui aveva detto che aveva mal di testa, NON è un guaio grosso). E soprattutto, chi ti vuole denunciare deve spendere quintali di euro per dimostrare che il filmato l'hai girato tu, l'hai divulgato tu, etcPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-06-2006, 19:10 #22
Secondo il mio parere non ci sono estremi per la violazione sulla privacy.
Le riprese sono state realizzate in un luogo pubblico, senza occultamento della videocamera ma, soprattutto, senza la diffusione di dati personali.
La ripresa di una persona è, a mio giudizio, più assoggettata al diritto d'immagine (ove il video sia divulgato sia con o senza fini di lucro).
Quindi, visto l'uso privato del filmato, non credo ci siano questi estremi.
Certo che se uno dei destinatari del tuo filmato ne estrae una parte e lo mette su internet (allegando dati personali) allora la cosa cambia.
Comunque, se ti vuoi documentare, QUI c'è tutto il testo della legge sulla privacy n. 675 del 31/12/1996.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
27-06-2006, 20:36 #23
Originariamente scritto da Epimember
Comunicato stampa - 17 dicembre 2003
I genitori possono filmare e fotografare i figli nelle recite scolastiche. Non è una questione di privacy. Infondati i divieti
Le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori, durante recite e saggi scolastici, non violano la privacy.
In vista delle prossime festività natalizie e dello svolgersi nelle scuole di recite e saggi, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Stefano Rodotà, Giuseppe Santaniello, Gaetano Rasi, Mauro Paissan) ritiene doveroso ricordare a presidi ed operatori scolastici che l’uso di videocamere o macchine fotografiche per documentare eventi scolastici e conservare ricordi dei propri figli non ha ovviamente niente a che fare con le norme sulla privacy.
Si tratta, infatti, di immagini non destinate a diffusione, ma raccolte per fini personali e destinate ad un ambito familiare o amicale: il loro uso è quindi del tutto legittimo.
L’intervento del Garante si è reso necessario perché già diverse sono le segnalazioni giunte in questi giorni agli uffici dell’Autorità per un chiarimento su questo aspetto, considerato che in alcune scuole viene vietato a genitori e familiari di fare riprese e foto dei propri bambini.
L’Autorità chiede a tutti i media di dare ampia diffusione al chiarimento, affinché si evitino eccessi ed ingiustificati richiami al rispetto delle norme sulla privacy.
Roma, 17 dicembre 2003
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
28-06-2006, 13:09 #24
A me e' capitato proprio ieri di dover prendere una decisione in merito alla privacy...mi sono rifiutarto di fare una copia su DVD al mio piu' caro amico del liceo di una vecchia videocassetta da me girata alcuni anni or sono in occasione della mia maturita' liceale, in particoalr modo dei festeggiamenti seguenti
Niente di che, un po' di adolescenti ormai "maturi" rinchiusi in una casa con notevole quantita' di alcool e tutte le conseguenze del caso...insomma dei ragazzi ubriachi...solo che noi ora siamo professionisti, genitori, pubblici ufficiali etc, per cui una copia digitale "fuori controllo" non e' che possa far male a nessuno, pero' credo che questo sia un caso in cui si debba aver prudenza.
Ognio tanto quando rivedo qualcuno dei vecchi amici ce la riguardiamo e ci facciamo due risate.
Comunque ora come ora la legge c'e' e se viene violata si rischiano delle sanzioni, attenzione soprattutto alla divulgazione di quelli che sono chiamati dati SENSIBILI di una persona, tra cui quelli che riguardano l'orientamento politico, sessuale, la salute, l'iscrizione a sindacati etc
Ovvero se diffondiamo le immagini di una persona che esce da una farmacia teoricamente gia' si potrebbe rischiare qualcosa, anche se non vuol dire per forza che quella persona abbia problemi di salute...
Un po' di prudenza, senza esagerare pero'!
Ciao
-
28-06-2006, 16:20 #25
x ontheair
Stai parlando con un ex-ufficiale...! E ti posso garantire che un obiettivo che avevo (avevamo) era proprio quello di NON impartire stupidi ordini solo per il gusto di farlo... Anche se in effetti qualche deficiente c'era
E' vero che chi vuole aprofittare del suo potere nell'esercito ha dalla sua parte una sorta di sudditanza psicologica degli inferiori di grado oltre che gerarchica. Un pò quello che succede in alcuni posti di lavoro.
Io non sopporto questo e quindi evito di dovermi scontrare con persone di questo tipo.
Ritornando alla privacy, da tutto quello che mi avete scritto, ho capito che è un gran casino perchè la legge e talmente intricata che ben pochi sanno esattamente come interpretarla e quindi lo spauracchio della denuncia è sempre presente.
Nonostante io abbia solo 30 anni (fra pochi giorni) sono cresciuto con idee e, forse, ideali di altri tempi e vi dico che persone "INGENUE" come forse sono un po io in alcune cose ce ne vorrebbero di più. Dopo la guerra, mi raccontano, tutti questi problemi, la gente non se li metteva, l'obbiettivo di tutti i giorni era portare a casa il pane, negli anni 60 c'era il boom economico e tutti erano spensierati e contenti con le poche cose che avevano. Oggi siamo tutti squali e abbiamo talmente tanto e troppo che ci preoccupiamo della PRIVACY da una parte e, dall'altra parlando al telefonino in pubblico facciamo sapere a tutti i vicini (in treno o in luoghi aperti) le doti amatorie dell'amante, il modo in cui abbiamo copiato all'università etc.... ma la privacy è fondamentale.... dove ? Pensate che in alcune case si sa anche quante volte il vicino va in bagno, cosa fa e anche se sc... con la moglie, quindi anzichè protestare col costruttore per aver costruito un edificio schifoso in termini di isolamento acustico, potrebbero denunciarlo per aver costruito un edificio non idoneo per le leggi sulla privacy
Ciao
Pier PaoloUltima modifica di nuvolalfa; 28-06-2006 alle 16:23
Amplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
28-06-2006, 16:52 #26
Parole sante Nuvolalfa, è proprio come descrivi tu
, stiamo andando verso un mondo di m.... dove tutto diffidano di tutti e cercano di metterlo nel c... a tutti. Un mondo dove trovare persone gentili e sorridenti è l'eccezione, un mondo dove nessuno è responsabile delle proprie azioni perchè si gioca allo scaricabarile su tutto, un mondo dove tu non puoi girare un filmino a tuo figlio e poi quando arrivi a casa ti devi sorbire 20 telefonate pubblicitarie dove se dici si per sbaglio hai già sottoscritto come minimo un contratto capestro... ma allora la privacy chi la deve rispettare?
Meno male che quando alla sera arrivo a casa dopo una giornata passata a servire i miei clienti cercando di avere sempre il sorriso sulle labbra, spengo e stacco tutti i telefoni e accendo il mio pur modesto impianto con la mia famiglia e con le prime note o immagini di qualche bella canzone o film dico: e ora tutto il mondo marcio che ci circonda vada a fare in c...
Scusate il leggero ot ma quando ce vò ce vò!ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3
-
28-06-2006, 16:56 #27
LilloAV
Meno male che quando alla sera arrivo a casa dopo una giornata passata a servire i miei clienti cercando di avere sempre il sorriso sulle labbra, spengo e stacco tutti i telefoni e accendo il mio pur modesto impianto con la mia famiglia e con le prime note o immagini di qualche bella canzone o film dico: e ora tutto il mondo marcio che ci circonda vada a fare in c...
Sei un grandeAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma