Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2

    B&w o non B&W questo è il problema...


    Ciao a tutti...
    avrei bisogno di un consiglio da voi autorevoli esperti:
    .io ho un piccolissimo ampli audio analogue maestro 150 integrato (50 kg), l'ho ascoltato con le proac di mio zio ed è emerso un suono con un dettaglio ed una ricostruzione scenica paurosa...come contro gli alti erano un po' aspri e i bassi erano pochi (le casse sono un modello vecchio con due woofer da 10cm), poi l'ho ascoltato con le 804 e le 805 nautilus e devo dire che mi hanno abbastanza soddisfatto(le 805 come dinamica e armonia del suono...ma mancavano un po' di bassi e le 803 forse erano un po' iperanalitiche:suonavano benissimo se la registrazione era ottima...)....mi mancano le sonus faber cremona...secondo voi come sono queste casse? Ho trovato un paio di 803 nautilus nuove a 3600 euro...prendo queste?
    Riassunto: Proac response d 25, b&w nautilus 803, o sonus faber cremona?
    La musica che ascolto spazia dall'heavy metal al jazz e la stanza d'ascolto è 5metri x 4 x 3 di altezza (le casse son sul lato lungo) mediamente assorbente
    Grazie a tutti in anticipo
    P.S. Dovrei anche acquistare il lettore cd usato (budget 500 euro) che mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Massa
    Messaggi
    62

    Se trovi B&W e ProAc un po' aspre dovresti pensarci un attimo.
    Non che non sia possibile smussare le "esuberanze" di questi diffusori, ma la cosa necessiterebbe di infinite prove e cambi, e di ambienti trattati e grandi. 3600 non é un prezzo che fa gridare al miracolo (anche se é il suo...) ma l'803 é un buon diffusore... difficile però che scorderai la sua capacità di analizzare il dettaglio fino all' indesiderato. Dovresti sentire qualche diffusore in più, secondo me. L'elettronica dovrebbe invece essere adatta a smussare qualche "velleità" dei tweeter. Per il lettore CD potrei avere una proposta interessante, se vuoi sentiamoci in privato.

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •