Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 126

Discussione: Che cavo è questo???

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188

    Che cavo è questo??? SVELATO NOME E COGNOME DEL MISTERIOSO CAVO :-)


    Ragazzi oggi mentre controllavo dalla "botola" creata per il videoproiettore le tubature dei fili per il passaggio del cavo HDMI, ho letto sul filo che credevo fosse component, la sigla VGA...e quindi non essendo esperto mi è sorto il dubbio su che cavo avessi realmente ed ho fatto una foto (pessima qualità in quanto fatta col celllare di sera):





    come potete vedere ci sono all'interno del cavo rivestito di grigio i tre cavi rosso/blu/verde (per questo penso sia un cavo component), divisi, il blu e il verde con una presa s-video e il rosso con un jack d'orato video...

    dunqie di che cavo si tratta? component o vga?

    Grazie!
    Ultima modifica di Marco'85; 11-10-2006 alle 09:56

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Nuova foto please

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco'85

    dunqie di che cavo si tratta? component o vga?

    Grazie!
    Nessuno dei due.
    Penso sia un cavo che veicola sia l's-video che il
    composito.
    I colori sono casuali.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Penso sia un cavo che veicola sia l's-video che il
    composito.
    Infatti, una tiratina alle orecchio dell'elettricista andrebbe fatta.
    Spera che almeno nella rete elettrica non ti abbia usato il cavo giallo/verde per la fase (perche magari gli avanzava quello )

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Esatto, è un s-video e un composito che volendo, aiutandoti con i colori gia segnati dei cavi, potresti farlo diventare "component" cambiando i jack delle estremità dei cavi

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Infatti, una tiratina alle orecchio dell'elettricista andrebbe fatta.
    Spera che almeno nella rete elettrica non ti abbia usato il cavo giallo/verde per la fase (perche magari gli avanzava quello )

    Stefano

    Stefano l'elettricista non centra nulla, quei tre fili fanno parte internamente di un unico cavo (esternamente grigio) ed è stato installato insieme al vecchio vdp...per la visione col vecchio vdp (BenQ PB6100) usavo solo il filo rosso (jack dorato), mentre la presa -svideo (fili verde/blu) è attualmente inutilizzata....mi chiedevo se, come dice mimmo, cambiando i jack, diventa un component (classici fili verde/blu/rosso) che vorrei utilizzare per la PS2, visto che il nuovo vdp è dotato di presa component che nn utilizzerò (se non per la ps2 appunto)visto che per Sky HD ho acquistato il cavo HDMI! Grazie ancora a tutti!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Allora mi scuso con l'elettricista

    Effeticamente come dice mimmo, tagli i due connettori svideo e ci metti quattro rca. Cosi diventa un cavo component.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Allora mi scuso con l'elettricista

    Effeticamente come dice mimmo, tagli i due connettori svideo e ci metti quattro rca. Cosi diventa un cavo component.

    Stefano
    Il ragionamento non fa una grinza!

    Non credo che sia a 75ohm ma dovrebbe funzionare.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Mmm....i cavi del coponent non sono 3??? 75ohm è la sezione? Ma secondo voi vale la pena collegarci la ps2? O rispetto alla scart normale (cavo giallo video e cavi rosso e bianco per l'audio) non noterei alcun miglioramente se effettivamente non sono 75ohm come dice nemo?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Allora:

    I cavi per il component sono 3.

    75Ohm è l'impedenza del cavo, una sua caratteristica
    fisica, "dovrebbero" averla a 75 tutti i cavi video.

    Ovviamente è molto meglio del composito.

    La scart di cui parli con i tre cavi veicola il composito
    e l'audio. Ovviamente il cavo component veicola solo il video.

    Scart comunque è il connettore, può veicolare l'audio e il video.
    Il video può essere composito, s-video o rgb con sincronismi separati
    oppure con sincronismo sul verde. Dipende come è costruita.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Marco, ricordami, cosa ci devi collegare? La PS2 ( ) e poi?
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Ok, grazie, sei stato chiarissimo! Infatti se collego la ps2 in componet l'audio lo collego tramite cavo ottico, anche se a questo punto mi servirebbe uno switch per i collegameti ramite cavo ottico...

    Non mi era chiaro come mai avessero scritto che erano necessari 4 jack, sarà stata una svista...chiaramente se li prendo placcati in oro è la cosa migliore, dico bene?

    Dove posso acquistare uno switch per il cavo ottico automatico, cioè dove non sia necessario ogni volta selezionare l'uscita? ho cercato in rete ma li ho trovati solo manuali..

    Grazie mille a tutti, siete molto gentili!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Marco, ricordami, cosa ci devi collegare? La PS2 ( ) e poi?
    Praticamente collego dietro al vdp la ps2 in component e il decoder Sky HD in HDMI, poi l'audio sia dell'una che dell'altro lo collego tramite cavo ottico all'amplificatore ( a questo punto come ho scritto prima mi serve uno switch,).

    Perchè o ti piace la ps2? Vedi che stai parlando con un 21enne , non ho mica la sindrome di peter pan

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241


    Marco, perché parli di switch? Se colleghi lo skybox in HDMI la ps2 in component ed è fatta.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188

    Parlavo di switch per quando riguarda l'audio...poichè il mio amplificatore ha un solo ingresso pe il cavo audio ottico...quindi per colegare l'audio sia della ps2, sia del skybox HD (e anche quello del ddt) me ne serve uno...

    Come faccio a verificare se questo cavo è 75ohm?


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •