|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
05-06-2006, 17:35 #1
mondiali su digitale terrestre ed antennine per digitale terrestre
ho bisogno da tutti voi guru dell'audio video due informazioni.
numero 1 : non mi è ben chiara una cosa, le 25 partite che si vedranno sulla RAI si vedranno anche sui canali RAI del digitale terrestre?? credo di si ma chiedo perchè non si sa mai....
numero 2 : so che esistono delle antennine apposite per visualizzare il segnale del digitale terrestre, premettendo che abito in una zona dove, con antenne normali, il segnale del digitale terrestre è forte, secondo voi riesco a ricevere, con una di queste antennine, rai uno almeno decentemente in modo tale da poter vedere le 25 partite dei mondiali??
grazie a tutti!
-
06-06-2006, 20:48 #2
ragazzi forse saranno due domande stupide ma per piacere datemi una risposta o una fonte da cui apprendere queste info... grazie
-
06-06-2006, 20:50 #3
Io ti posso dire che con la mia Pinnacle USB esterna, ma collegata all'antenna terrestre, vedo bene i canali DTT.
Con la stessa collegata alla sua antenna portatile non prendo un piffero.
-
06-06-2006, 20:57 #4
obi, io non ho capito se tutte le antennine, per intenderci anche quelle di 10 anni fa, possano ricevere le frequenze del digitale terrestre o se è necessaria un'antenna appositamente costruita per ricevere tali frequenze.... nei centri commerciali alcune antennine vendono vendute come appositamente costruite per la ricezione del digitale terrestre.. ciò è possibile o è solamente un tentativo per gabbare il cliente e vendere?
-
06-06-2006, 21:01 #5
Io ti parlo di quella "apposita" fornita con la mia scheda DTT.
Delle altre non so dirti perchè non ho mai cercato info a riguardo.
-
06-06-2006, 21:18 #6
Non sono di sicuro un grande esperto di queste cose, se mandi un mp a Lanzo di dara' una risposta certa. Ad ogni modo posso affermare che l'antenna normalmente usata per le trasmissioni tv si puo tranquillamente usare per il digitale terrestre. Nel mio impianto ho un ricevitore Humax collegato all'antenna tv classica e lo vedo alla grande. Piuttosto Il mio dubbio è se le partite del mondiale, saranno in chiaro oppure no
Ciao
Mimmo
-
06-06-2006, 22:00 #7
ciao mimmo, anche io con l'antenna centralizzata in casa vedo benissimo parecchi canali del digitale terrestre, però dove lavoro,l'antenna sul tetto fa un pò pena e per non stare a cambiarla visto che tra un pò cambierò sede del lavoro, chiedevo se era possibile vedere con un' antennina (ed in genere rai uno sulle antenne portatili dalle mie parti fa davvero pena)...
il mio dubbio sul fatto che l'antennina debba essere appositamente fatta per la ricezione del digitale terr. nasce dal fatto che con una qualunque antenna portatile non ho trovato nessunissimo segnale collegandola al ricevitore del digitale terrestre...(cioè una che ho in casa da 10 anni e che non è appositamente nata per il dtt) mentre si vedono abb. bene tutti i canali mediaset, le rai, esclusa rai uno, ed altri canali della normale televisione analogica (per intenderci quelli per i quali non serve il ricevitore del digit terr.) comunque ho mandato un mp a lanzo per avre delucidazioni sui nostri (miei in particolare) quesiti e spero mi risponda... ciao
Ultima modifica di marco00; 06-06-2006 alle 23:02
-
07-06-2006, 08:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Quasi-OT
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
07-06-2006, 11:50 #9
Dipende dal segnale che arriva...
le antennine indoor hanno un guadagno praticamente nullo che va bene solo in caso di forte segnale (vicinanza al ripetitore, assenza di ostacoli...)
purtroppo non posso conoscere la situazione della tua zona, dovrai provare empiricamente
se funziona con l'antenna "ufficiale" è meglio perché avrai meno sbalzi di segnale mentre con l' antenna indoor potrebbe bastare chiudere una porta per non vedere più
considera che potresti non accorgerti di essere al limite del segnale e smettere di vedere proprio la sera della partita
inoltre se per l'occasione decidessero di aumentare il bitrate adotterebbero una modulazione più complicata (possono farlo "al volo") e diminuirebbero le probabilità di decodificare in presenza di un segnale scarso (non penso facciano una cosa così tecnologica)
con scarso segnale e impossibilità ad installare l'antenna sul tetto potresti provare ad utilizzare quelle antenne amplificate da interno, con quella rete tipo barbecue (anche se non dtt)
-
07-06-2006, 12:01 #10
capito lanzo grazie delle risposte, ma resta un interrogativo ancora, le antennine portatili devono avere la dicitura sulla confezione riportante il fatto che siano state costruite appositamente per la riczione del digitale terrestre o ne va bene una qualunque anche di 10 anni fa?? perchè qui da me il segnale del dtt è molto forte (abito vicino a milano) ma provando con un'antennina che avevo già in casa non si vede assolutamente niente...
Ultima modifica di marco00; 07-06-2006 alle 12:05
-
07-06-2006, 13:04 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 90
Aggiungo una domanda a quelle di marco...funzionano bene quelle antenne unidirezionali (ne ho viste di piatte, a cilindro....) da esterno? Si trovano a cifre accettabili (circa 40 euro) e mi sembrano semplici da installare, ma non so se riescono a "rendere" come le antenne tradizionali...Lanzo tu che dici?
Grazie
Fabio
-
07-06-2006, 23:27 #12
le antenne "serie" hanno dipoli dimensionati e un corpo che una volta puntato capta selezionando le frequenze giuste e tutto questo lo fa sul tetto dove il segnale è più forte
immaginate di installare una pompa sommersa in un pozzo con poca acqua, aumentare la potenza della pompa non servirà a migliorare la situazione
inoltre dipende dalle frequenze che volete ricevere, antenne più grandi ricevono meglio frequenze più basse, antenne molto piccole ricevono solo frequenze più elevate
io ho installato una di quelle direzionali dtt da esterno della konig pagata sui 70 euro e sul balcone orientata verso il ripetitore funziona bene con un segnale sufficiente a servire un decoder, ho visto funzionare bene anche una di quelle antenne che esistono da 50 anni, girevoli con amplificatore da mettere sul tv con la manopolina per regolare il guadagno, il decoder dtt andava divinamente all'interno di un locale
a questi livelli essere certificate dtt è un vezzo, piuttosto se è presente un piccolo transistor attivate l'alimentazione antenna dal decoder per sfruttarlo, va disattivato invece nel caso saturi il segnale
queste e le antenne per la ricezione mobile saranno sufficienti quando trasmetteranno a bitrate limitato con maggiore correzione d'errore, allora la trasmissione sarà più robusta a scapito della qualità ma ricevibile senza bisogno di riceventi ad alto guadagno
dai rifate queste antenne, non sono mai costate così poco!
-
08-06-2006, 11:49 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da lanzo
Come immaginavo conviene spendere qualcosa in + ma andare sul sicuro
Ciao
Fabio
-
08-06-2006, 12:21 #14
grazie anche da parte mia lanzo.
cmq moi sembra di aver capito (forse per alcuni è ovvio...) che i mondiali si vedranno senza problema (almeno per le 25 partite aquistate dalla rai) anche sul digitale terrestre su rai uno...
-
08-06-2006, 13:19 #15