Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    a proposito di western, in alcune vecchie pellicole in bianco e nero c'erano gli indiani che correvano di fianco ai pali della luce...!!!!
    Per non parlare dell'aereo che si vede in Troy

    PS qualcuno sa il titolo esatto di un libro che parla della tecnologia di Star Trek (teletrasporto, velocità nello spazio, etc) e la possibilità o meno, nel futuro, di arrivare seriamente a tale tecnologie???
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In che punto di Troy ?

    Per il libro, mi è capitato di vederlo un paio di volte, l'ultima meno di un mese fa, ma non mi ricordo il titolo .

    Mi sembra che non è che parli solo di Star Trek, ma in generale della "tecnologia" nei film e racconti di fantascienza.

    Un lampo mentre scrivo, può essere: "La Fisica di Star Trek" ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-06-2006 alle 01:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    non ricordo in che punto, ma tempo fa su qualche sito avevo visto lo screenshoot probabilmente se fai una breve ricerca con google trovi di tutto di più.
    Il titolo potrebbe essere quello, quasi quasi faccio anche io una ricerca su qualche motore, grazie
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    luce blu...

    e perché non ricordare che nelle ambientazioni notturne c'è sempre una luce bluastra che pervade l'intera scena? Ma quando mai!

    Ve li ricordate i vecchi western? Lì le ambientazioni notturne erano in realtà girate col polarizzatore davanti all'obbiettivo della macchina da presa. Basti guardare di che colore è il cielo, le nuvole e soprattutto c'è la presenza di nette e dettagliate ombre! Ma daiiiiiiiiiiiii...

    Per una dettagliata analisi delle papere presenti nei film, vi consiglio la visione di questo sito. http://www.bloopers.it/

    Ciao!

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    vabbè dai l'aereo in troy è veramente difficile da vedere.
    Sicuramente gli stessi attori sul set non se ne sono accorti

    Cmq qui c'è la foto:
    http://cool.leonardo.it/index.php?ac...t&idmedia=2191

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    esatto! avevo visto proprio quella foto, per la gioia di Nordata
    Sempre per Nordata, il titolo del libro è esatto
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In Focus Storia (o Story, non so come si chiama) di questo mese viene trattato l'argomento degli errori nei film storici e c'è anche la foto suddetta (dovrebbe essere all'inizio, al termine della battaglia appena dopo lo sbarco).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In Focus Storia (o Story, non so come si chiama) di questo mese viene trattato l'argomento degli errori nei film storici
    Chi lo compra, posti subito i peggiori errori!!!!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    Per una dettagliata analisi delle papere presenti nei film, vi consiglio la visione di questo sito. http://www.bloopers.it/

    Ciao!
    Dal sito indicato
    http://www.bloopers.it/index.php?pag...4449&lettera=T
    risulta che l'aereo è un fake....

    Ciao,
    Fabio
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nessuno ha più segnalazioni?

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    -quando le auto americane partono si sente sempre la sgommata, anche se vanno ai 2 all'ora;
    -quando l'attore scende dall'auto non c'è una volta che chiuda con la chiave...e la ritrova sempre

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    - Per aprire un lucchetto basta un colpo di revolver (particamente impossibile salvo con lucchetti tipo armadietto della palestra ).

    - Negli USA il 90% dei giudici sono donne di colore.

    - Sempre negli USA le donne scompaiono dalle forze di polizia (e FBI, CIA, DEA, ecc..) al compimento dei 30 anni.

    - L'esplosione avviene sempre durante il tuffo plastico dell'eroe per mettersi in salvo.

    - I bambini sono invariabilmente saggi e maturi come il Dalai Lama.

    - Le automobili sono tutte appena uscite dall'autolavaggio.

    - Colpire qualcuno in testa con cric, chiavi inglesi o calci della pistola provocherà un semplice svenimento dal quale il tizio si risveglierà senza ombra di mal di testa e tantomeno fratture craniche.

    - I cellulari non si scaricano mai con l'eccezione di quando si è inseguiti nel bosco da un serial-killer.
    Ultima modifica di Alyosha; 25-05-2010 alle 17:47
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Si, la televisione nei film americani: c'è dappertutto, bar, studi legali, vetrine dei negozi affollate di gente che guarda la tv (...e sentono anche l'audio...), fanno sempre il telegiornale con notizie che riguardano immancabilmente la trama del film. Ma i nostri eroi di solito la spengono sdegnati prima della fine del servizio...

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Le auto dei film americani si aprono e chiudono sempre e rigorosamente con radiocomando (mai con le chiavi) e tutte, a prescindere dalla marca, emettono uno stupido "ciuic-ciuic"...

    In tutti i film horror a prescindere dal numero dei componenti del gruppo dei buoni, si farà sempre in modo che uno a turno resti da solo per consentire al mostro/assassino di agire con tutta calma...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116

    1.dal silenzio degli innocenti in poi il detective entra nella tana fetente del serial killer solo di notte con la torcia e se proprio lo si deve fare di giorno è obbligatorio non accendere la luce ( è di conseguenza tassativo usare la torcia suddetta)
    2.la scena può essere ambientata nella più assordante discoteca di los angeles ma i protagonisti non dovranno alzare di un decibel il loro tono di voce per sostenere un'amabile conversazione
    Ultima modifica di tomlan; 25-05-2010 alle 18:14


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •