Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Carta stampata o Server on-line?


    Prima di iniziare, una doverosa premessa.

    Fino a prova contraria, le aziende che acquistano pubblicità sulle riviste (specializzate e non) lo fanno per pubblicizzare i loro prodotti. Al contrario, la pubblicità non viene utilizzata per pagare le recensioni o per condizionare il lavoro editoriale come qualcuno vorrebbe far credere. Chiaramente quei soldi vengono utilizzati per la produzione editoriale. Ma da qui a pensare che venga impedita la libertà di parola passano svariati anni luce. Poiché sono talmente tanti gli esempi che posso portarvi a conferma di questo discorso, sono talmente tanti gli apparecchi con recensioni non positive, talmente tante le recensioni di apparecchi di aziende non inserzioniste, che sorrido al solo pensiero di dovermi difendere da questo tipo di accuse.

    Eppure, dopo quello che ho letto in questo thread, c’è poco da sorridere.

    Posso accettare una critica contro la mia persona, come quella che è in parte contenuta nel primo post.

    Quello che invece non accetto è l'utilizzo di AV Forum come strumento per la diffamazione.

    Ho riletto con molta attenzione tutto il thread, passando molto tempo a tentare di convincere numerose persone - direttamente ed indirettamente chiamate in causa - a non sporgere querela verso AV Forum, verso Emidio Frattaroli e le persone coinvolte.

    E non so neanche se ci sono riuscito.

    Evidentemente, alcune persone considerano questo Forum di discussione come un newsgroup non moderato oppure come una mailing list. Niente di più sbagliato!

    AV Forum non è esattamente un forum pubblico ma è uno spazio di proprietà della mia azienda che ho pensato di mettere a disposizione a certe condizioni, con un regolamento da rispettare.

    Evidentemente ho sottovalutato alcuni aspetti dell’impresa. Probabilmente dovrò indicare in modo più esplicito che tutti gli utenti sono direttamente responsabili di quello che scrivono. Quindi, con il senno di poi, ho deciso di apportare numerose modifiche al regolamento che conoscete, inserendo anche espliciti riferimenti a questa situazione. Il nuovo regolamento sarà on-line molto presto e tutti gli utenti verranno avvisati in modo adeguato.

    Con il senno di poi, ho deciso di apportare numerose modifiche al regolamento che conoscete, inserendo anche espliciti riferimenti a questa situazione. Il nuovo regolamento sarà on-line molto presto e tutti gli utenti verranno avvisati in modo adeguato.

    Nel frattempo credo proprio che non consentirò più, almeno nell'immediato futuro, che si parli di riviste, che si commentino articoli e che si faccia riferimento a giornalisti, collaboratori o direttori di testate giornalistiche. Speravo di non dover arrivare a questo punto. Speravo che la mia condizione di collaboratore di Digital Video e di Amministratore di AV Forum potessero convivere con pochi problemi. Evidentemente sbagliavo gravemente. Sono due posizioni difficilmente conciliabili.

    La discussione principale è stata comunque chiusa. E le persone coinvolte che vorranno rispondere sono fortemente invitate a farlo soltanto in questa discussione, evitando assolutamente di aprire altre discussioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Passiamo ora ai primi tasselli che potrebbero configurare il reato di diffamazione. (ho usato il condizionale!)

    Partiamo dal famigerato Croma Bug del lettore DVD Denon 2800 MKII
    Originariamente inviato da VINICIUS
    ... si vuole soprassedere su un Chroma Bug pur di non scontentare la Denon?
    Falso! L'affermazione è in malafede poiché la presenza di Chroma Bug è stata adeguatamente sottolineata nell’articolo pubblicato su Digital Video, con firma di Emanuele Pascucci: eccone un breve estratto da pagina 57.

    ... Unico neo di questo DVD processor è di presentare il cosiddetto Chroma Bug...

    Originariamente inviato da VINICIUS
    Mi sono indebitato per il Denon MK II e adesso devo continuare a pagare le rate per un prodotto segnalato dal direttore e totalmente insoddisfacente?
    Evidentemente, la tua intelligenza ti ha spinto ad acquistare il prodotto senza prima leggere la prova completa sul numero di Digital Video, che viene chiaramente indicato immediatamente dopo il piccolo sunto. Ah già! Dimenticavo: la tua opinione è che le prove delle riviste specializzate siano "bugiarde"...

    Ammesso - e non concesso - che la presenza del Chroma Bug, possa trasformare un ottimo prodotto (poiché pensiamo sia io che il Direttore che di un ottimo prodotto si tratti) in uno totalmente insoddisfacente.

    Ebbene io non sono d'accordo!

    In ogni modo, visto che sei totalmente insoddisfatto dal lettore in questione, immagino avrai esercitato il diritto di recesso presso il tuo negoziante, magari sostituendolo con qualche altro modello. Oppure immagino avrai già istruito una causa contro il distributore italiano, oppure direttamente contro Denon che ha taciuto l'esistenza del Chroma Bug tra le caratteristiche tecniche del lettore DVD in questione.

    Ma attenzione ragazzi: colpo di scena!
    Originariamente inviato da VINICIUS
    ... Comunque caro Marco, non ho comprato il Denon seguendo i pallini bugiardi del direttore, anzi non l'ho mai comprato; mi riferivo ad uno stretto amico che l'aveva fatto.
    Allora VINICIUS, questo Denon 2800 MkII l’hai acquistato oppure no? Oppure hai voluto semplicemente prenderci tutti in giro? Oppure c’era qualche altro fine occulto nelle tue parole?


    Passiamo ora al Philips 963.

    Originariamente inviato da VINICIUS
    Stroncare un prodotto è lesivo alla ditta che lo produce; omettere un difetto o un problema di tale prodotto invece non è lesivo nei confronti dell'acuirente che ha appena spaccato il suo porcellino di creta per prelevare la cifra necessaria? Io ho rotto diversi porcellini inutili, chi mi risarcisce?
    Magari potrebbe risarcirti la Philips.

    Evidentemente, io avrei chiesto immediatamente una sostituzione del prodotto, oppure mi sarei rivolto all'assistenza tecnica autorizzata. Solo in caso di risposte negative, avrei cercato di approfondire il problema, avrei chiesto aiuto alle associazioni dei consumatori, alle riviste specializzate etc.

    E' la tua diretta aggressione verso le riviste specializzate che mi convince della totale malafede del tuo ragionamento!

    Ma andiamo avanti.

    Originariamente inviato da VINICIUS
    mi dispiaccio di avere speso tanto denaro per un prodotto di cui non era stato accennato il difetto o il baco. La storia del 963 non è il primo esempio di una pesante omissione delle riviste di settore, compresa quella che per prima ne ha parlato.
    Falso! Assolutamente falso e in malafede!
    Lo dico una volta per tutte: il difetto non è assolutamente stato riscontrato, né nell’esemplare a disposizione di Digital Video. Ripeto: non è stato riscontrato! Questo è un fatto. Se poi qualcuno è convinto del contrario, cioè che qualche rivista sia stata pagata da qualcuno per nascondere il problema, potrà dirlo pubblicamente solo assumendosene tutte le responsabilità del caso, non più nascondendosi sulla forma della "domanda legittima".

    In più, per quanto riguarda le prove di Audio Review e Digital Video, i prodotti esaminati dal nostro laboratorio sono assolutamente rintracciabili. Con il numero di serie dell’apparecchio, la Philips è in grado di rintracciare il 963 che è stato analizzato. E con quell’apparecchio e con una verifica delle prestazioni, potresti essere portato in tribunale.

    Originariamente inviato da VINICIUS
    ... io non ce l'ho affatto con i recensori. Loro sono delle vittime. Chissà come devono ogni volta districarsi e barcamenarsi nel tentativo di non fare torti ad alcuno! Sono bravissimi...
    Assolutamente falso! Falso e in malafede. Poiché non mi sembra di averti incontrato qui in redazione. Non vedo altra spiegazione per la quale hai potuto partorire una tale, grottesca, fantasia...

    Lo ripeto ancora una volta: non è stato omesso alcunché! Ed anche in questo caso, come ti è venuto in mente che potesse essere stato omesso questo particolare... Sei forse un collaboratore di Digital Video e conosci qualche retroscena a me oscuro? Sei forse stato nella nostra redazione e hai potuto verificare la presenza di quel problema?

    Originariamente inviato da VINICIUS
    se vedo un aumento inspiegabile di pallini rossi riguardo al 963, dalla rivista della prova alla successiva che cosa devo pensare? Che la philips si sia lamentata?
    Anche questo è completamente falso!

    Posso anche capire che non si è d’accordo sulla sintesi estrema dei pallini o dei voti, adottata da qualche rivista. Ma addirittura instillare il dubbio che tutti i discorsi possano essere ricondotti ad una possibile concussione, condita chiaramente da malafede, è gravissimo!

    Nelle tabelle riassuntive dei prodotti scelti dal Direttore c'è anche un esplicito riferimento al numero della rivista (o delle riviste) in cui è contenuta la prova completa del prodotto.

    Originariamente inviato da VINICIUS
    Ora mi chiedo che cosa ne sa il direttore di un philips 963 provato qualche giorno da un altra persona oppure delle chario piccolo o delle Mirage o del sistema compatto tutto in uno. Chi glielo ha detto quanti pallini meritano? E poi perchè se "La Scelta del direttore" del mese scorso dava diversi pallini in meno al Philips e questo mese inspiegabilmente sono cresciuti a dismisura? Lo so io perchè: Il direttore se l'è tenuto in prova nella sala home theatre per un mese intero, facendo prove a più non posso e convincendosi che i pallini che aveva dato il mese scorso non erano sufficienti. Oppure, qualcuno ha fatto la voce grossa?
    Falso anche questo!
    Non ho provato il 963, non ne ho avuto il tempo poiché Philips l’ha richiesto subito indietro. Eppure, sia il Direttore, il Direttore Tecnico e due redattori (Franco Guida per Audio Review e Nicola D’Agostino per Digital Video) hanno avuto tutto il tempo per analizzare la macchina.

    Leggendo attentamente le misure si evincono poi altri particolari ancora più interessanti. Ma nel complesso mi sembra una macchina estremamente interessante con un rapporto qualità prezzo eccellente. Detto questo, sono stato io a far notare al Direttore che – probabilmente – il Philips avrebbe meritato più pallini. Evidentemente sono stato ascoltato.

    In ogni modo, il Direttore di Digital Video, in realtà è un laureato in fisica, ricercatore, con molte collaborazioni universitarie. Ha esordito come collaboratore di Audio Review nel lontano 1985 e dopo quasi vent'anni di laboratorio, di ricerca e di passione, credo sia in grado di discernere da solo la qualità di un apparecchio. In più, il Direttore ascolta con molta attenzione anche i consigli del sottoscritto, specialmente per le categorie dei videoproiettori.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Caro VINICIUS, ammesso e non concesso che le tue parole possano essere anche lette come una serie di legittime domande, cerco di esemplificarne un paio:

    E’ stata o non è stata la Philips a comprare i pallini?
    E’ vero che il Direttore costringe i poveri redattori a scrivere recensioni bugiarde e in malafede?


    Cercherò di ribaltare la situazione e porre IO una domanda.

    Sarà mica possibile che VINICIUS sia in realtà un operatore commerciale di elettronica di consumo, che ha montato tutto questo baccano per diffamare qualche costruttore di elettronica di consumo e qualche rivista specializzata, magari per motivi economici?

    Domanda illegittima? E perché mai?
    Domanda diffamatoria? E perché mai? Ho solo ipotizzato qualcosa, non ti ho dato mica del mafioso...

    Questo è solo un esempio di come possa essere messa in atto una diffamazione e ti assicuro che non è così semplice far fronte ad una querela, soprattutto dal punto di vista economico.

    I bilanci di una società (che sia un costruttore, un distributore oppure un editore) sono controllabili e verificabili in maniera molto semplice. Ma è altrettanto semplice beccarsi una querela da queste realtà commerciali se in qualche modo andiamo a ledere i loro interessi senza alcun fondamento.

    Ripeto: non ho mai avuto il problema di scrivere a chiare lettere quali fossero i lati negativi di un prodotto. Non ho mai avuto questo problema con Digital Video.

    Rinnovo la domanda: ti sei lamentato con l'assistenza tecnica Philips?

    Oppure credi che lamentarsi su AV Forum attaccando le riviste specializzate risolva il problema?

    Riguardo a questo problema, sarei stato felicissimo se AV Forum, o il forum di AF Digitale, fossero stati usati per capire quanti degli utenti in possesso del 963 riscontrassero il problema. E in che modo poteva essere “isolato” il problema stesso, magari mettendolo in relazione con la versione di firmware caricata sul lettore o con il tipo di display o di segnale utilizzato per riprodurre le immagini.

    Quello che invece è stato fatto, secondo la mia personalissima opinione, è soltanto gettare fiumi di fango contro operatori e riviste specializzate, con la “scusa” della “domanda legittima”, operazione verso la quale hanno aderito molte persone, alcune in maniera più cauta, altre in modo più maldestro, e che invito tutte ad un profondo esame di coscienza.

    Comunque, da questo momento non sarà più possibile generalizzare: “le riviste…” di qua, “il direttore…” di là. Troppo semplice. Troppo strumentale.

    Ora basta.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Andiamo avanti.
    Passiamo alla "perla" di treno.

    Originariamente inviato da treno
    ... non tutti sanno che la stragande maggioranza delle riviste viene pagata per fare le prove dei prodotti...

    ... trovo scorretto che le riviste stesse non lo scrivano in maniera chiara...

    ...una rivista seria non può sempre avere in prova prodotti perfetti , non esiste...

    ... mai una critica seria mai una stroncatura..

    ... il mondo dei prodotti audio video assomiglia al mondo delle favole...

    ... una rivista autorevole DEVE farsi pagare per fare le prove dei prodotti , i lettori ne devono essere a conoscenza ...

    ...la scelta degli oggetti da recensire , la fanno col pallottoliere ?????
    Ciao treno.

    Una serie di affermazioni, le tue, costruite con molta eleganza, senza nominare nessun pagante e nessun pagato.

    Frasi perfette. Diffamanti, ma allo stesso tempo inattaccabili! Semplicemente geniale.

    Non viene nominata nessuna rivista ma praticamente tutte sono coinvolte. E quindi, a meno di una smentita da parte dei diretti interessati cosa si deve pensare. Che treno abbia ragione?

    Assolutamente falso! treno ha completamente torto!

    Lo ripeto ancora una volta: Sapete per quale motivo i prodotti recensiti su AR e DV sono mediamente buoni e non ci sono stroncature complete? L'ho già scritto in questa risposta.

    Andiamo ancora avanti...


    Originariamente inviato da VINCIUS
    ...il livello di alcune recensioni rasenta a dir poco il ridicolo.
    E dimmi, quali sarebbero queste recensioni? E in che senso queste recensioni sarebbero ridicole?

    Originariamente inviato da VINCIUS
    non credo che i recensori ci guadagnino più di tanto con le recensioni diplomatiche e a volte bugiarde e in mala fede. L'ho già detto, poverini, devono rispondere a direttori ed editori che probabilmente hanno i loro tornaconti in pubblicità e regalie, loro sono soltanto vittime.
    Anche questa è una domanda, VINICIUS?
    Oppure hai delle accuse più circostanziate da fare? Poiché, per quanto mi riguarda, le tue affermazioni sono completamente false!

    Inoltre, l’uso del "probabilmente" si presta a numerose interpretazioni. Parli di recensioni che rasentano il ridicolo senza dire quali siano queste recensioni. Obblighi praticamente ad una smentita. In un modo simile per cui pretendevi una risposta alla tua domanda iniziale e nel messaggio privato che mi avevi inviato.

    Ma alla fine, chi dovrebbe smentire? E per quale motivo?


    Originariamente inviato da Stefano61
    Dobbiamo credere che "tutti" i prodotti recensiti arrivino in redazione prima ancora che inizi la grande distribuzione?, o forse che in "tutti" i casi si verifichino comunque errori di produzione?
    Completamente falso! Ormai è cosa rara avere un prodotto di pre serie. Ad esempio, il famigerato Philips 963 è arrivato in redazione molto tempo dopo la comparsa dei primi prodotti in distribuzione. Per non parlare dell’InFocus 7200 che è già in vendita da qualche tempo ma che non è ancora stato inviato alla mia attenzione.
    Oppure volete contestare anche questa realtà?

    Già immagino qualche maligno… “E’ chiaro: non l’hanno ancora mandato al Frattaroli perché staranno preparando una versione super speciale, con taratura spaziale e prestazioni da urlo…”

    Originariamente inviato da Stefano61
    per cortesia, che almeno queste sintesi abbiano contenuti onesti ed obbiettivi, che diano comunque al lettore quel parametro di scelta che ricerca nel momento in cui si reca in edicola, e non appaiano al contrario il miglior veicolo pubblicitario per le case Produttrici.
    Ancora una volta, non voglio ripetere quello che ho già detto nel mio intervento precedente. Mi riferisco alla selezione dei prodotti.

    Concludo sempre con Stefano61

    Originariamente inviato da Stefano61
    P.S. Qualcuno può spiegarmi perchè dovrei spendere oltre 6000 euro per l'Epson recensito a Marzo su DVHT, di cui si parla benissimo, e non i 2900 per il Panny300 di cui si parla benissimo, oppure i 2800 per lo Z1 di cui si parla benissimo?
    Da molto tempo, Digital Video viene letta anche da una categoria di lettori più attenti alle grandi potenze luminose. Persone che devono acquistare, ad esempio, un proiettore per locali, pub etc.

    Tutti e quattro i proiettori in prova sono ottimi prodotti. Sono stati scelti da me per proprio per questo motivo, poiché sono comunque ottimi prodotti.

    Sono io che ho scelto di pubblicare la prova di tre prodotti che ritenevo interessanti per applicazioni home theater più un altro prodotto che coprisse installazioni più gravose.

    Ma anche nel caso del proiettore Epson, si tratta di un ottimo prodotto, con i limiti evidenziati dal recensore nella relativa prova.

    Non ho certo chiesto ad una azienda un prodotto da massacrare sulla rivista. E non comincerò certo domattina.

    Originariamente inviato da Stefano61
    ...ma non c'è un solo "coraggioso" commento su quale preferire e perchè!
    Ma porca miseria!

    E' stata anche inserita una pagina intera di conclusioni, con voti parziali e medie finali, in cui due prodotti escono vincitori su gli altri quattro, almeno per quanto riguarda la media dei voti riportati! Oppure alla tua copia di Digital Video manca una pagina?

    E poi, a dirla davvero tutta, possibile che io non sia stato capace di spiegare le differenze tra i due prodotti con la media più elevata?

    Possibile che non si capisca quale reputo il prodotto con le migliori misure di laboratorio, quello con la migliore immagine, quello con le funzionalità più elevate, oppure quello più conveniente?

    Vuoi il prodotto con la qualità d'immagine più elevata? Io comprerei questo!

    Vuoi quello più conveniente? Io comprerei quest'altro!

    Cosa avrei dovuto fare di più?
    Ditemelo!

    Poi, se vogliamo continuare a prenderci in giro...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Emidio ho risposto alla e-mail che mi ha spedito da pochi minuti. Ti prego di leggerla prima di continuare a discutere ingiustamente su questo thread. Tra l'altro mi sembra poco chiaro e poco corretto estrapolare singole frasi da singoli post a loro volta estrapolati da Thread molto più ampi, aizzati inoltre anche da altre persone che non sono state ingiustamente menzionate; in questo caso avrei come minimo diritto di replica e non vorrei fare altro rumore, visto i problemi che il thread ti ha causato. Aspetto la tua risposta al mio indirizzo di posta elettronica.
    Grazie e ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Controlla la casella di posta elettronica! Ti ho risposto!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    faccio pubblica ammnenda: abbiamo esagerato.


    per parte mia chiedo scusa a tutti i preziosi giornalisti che si sono sentiti offesi perchè chiamati in causa.....

    per il resto: mi sono stancato di parlare di questa questione di lana caprina....

    ho altri problemi: mi è errivato il Philips 963sa ed OVVIAMENTE(!!!) non mi funziona!!...

    PORC!!!



    apro altro thread per chiedere aiuto....
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Scusa Sasà se non ti ho risposto, ma ho avuto un pomeriggio di fuoco. Ho già parlato del tuo problema col 963 al mio caro amico Moder e più tardi gli inoltro la tua mail.
    Per quanto riguarda il fatto che si sia esagerato, concordo in pieno; ho già detto ad Emidio che sono dispiaciuto per l'accaduto e per come sia evoluto il thread che in realtà è uscito decisamente fuori tema, prendendo una piega assolutamente inaspettata.
    Per quanto riguarda Emidio: ti chiamo (se posso disturbarti) verso le 21,30 - 22,00
    Ciao ancora.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5

    Echissenefrega

    L’amico Emidio ieri mi ha avvisato telefonicamente che su avforum c’era qualcosa di “fuori controllo”. Mi associo a quanto scritto da Emidio, un'accorata difesa del proprio lavoro che, a caldo, verrebbe voglia di fare anche a me.
    Ma è già stato detto molto e vorrei andare un po’ oltre e raccontarvi come la penso, senza ribattere punto per punto.

    E’ vero, i giornalisti hanno un grande potere. E’ facile vendersi, perché ci sono molti disposti a comprarti. Lo schifo è questo.
    Vedo conferenze stampa riempirsi fino ai problemi di ordine pubblico quando è atteso un “regalino” di valore ed essere drammaticamente disertate quando invece si sa che l’azienda è parca in queste cose; vedo giornalisti invitati in viaggi internazionali da “tutto pagato” lamentarsi perché l’hotel a 5 stelle è un po’ fuori mano o perché hanno fatto pagare a loro gli extra; vedo giornalisti impreparati e poco interessati al loro lavoro, scrivere e pontificare senza cognizione di causa su questo e su quello magari su quotidiani importanti con diffusioni e popolarità da capogiro. Io odio questi giornalisti, anzi alla luce di quello che ho letto, sarebbero loro da querelare perché stanno danneggiando la mia immagine e quella dei colleghi onesti.

    È evidente che nessuno di AF Digitale ha mai avuto la minima intenzione di querelare né AVForum né i disaccorti autori dei messaggi, semplicemente perché - come ho detto - sarebbero da querelare i giornalisti disonesti e legati alle clientele, e c’e ne sono, anche se lontano dai lidi che battiamo io e - per quanto ne so io – Emidio; giornalisti che danno fiato, con le loro azioni, alle generalizzazioni da 4 soldi che ho letto nel lunghissimo thread su avforum.

    Ma la mia esperienza è limitata ad AF Digitale. Anzi no, prima militavo in una primaria rivista di informatica: il capo ufficio stampa di Telecom Italia – ricordo questo tra le tante cose – chiese al mio direttore di allora il mio licenziamento in tronco per un articolo critico nei confronti della società; non mi licenziarono, ma mi chiesero di andarci morbido: “Sai, Telecom Italia è un bell’investiore pubblicitario”. Invece di andarci morbido, me ne andai.

    AF Digitale, dicevamo. Parliamo di fatti: il nostro bilancio è pubblico e viene pubblicato regolarmente ogni anno sulla rivista, a norma di legge. Gli introiti da edicola sono pari a quelli pubblicitari, nero su bianco. Ma – lo dico sempre ai miei redattori – gli introiti dell’edicola per noi valgono doppio, triplo; gli introiti dell'edicola sono quelli che contano. Perché se la rivista non vendesse in edicola - e per fortuna lo fa – non sarebbe assolutamente appetibile per la pubblicità. Non è assolutamente vero il contrario: tanta pubblicità non è condizione sufficiente a farti vendere bene in edicola, anzi. Io lo dico sempre a tutte le persone delle società che incontro: fate pubblicità solo e soltanto se dalla pubblicazione della pagina ricavate almeno una lira in più di quello che avete speso, altrimenti fatemi il favore e non fate pubblicità. Qualcuno mi ha preso in parola e non fa pubblicità. Va bene così: a me resterà il compito di convincerli, grazie anche alla forza dei miei lettori, che invece sbagliano. E se non ce la faccio, vuol dire che sto sbagliando io, che non faccio una rivista abbastanza d’appeal PER I LETTORI.

    Per il resto, è evidente che cerchiamo di provare le “chicche”, prodotti che almeno sulla carta hanno qualcosa da dire. Ma da noi c’è una regola: un prodotto che arriva in prova viene SEMPRE pubblicato. Sì, perché nella testa di alcuni operatori c’è sempre stata una regola non scritta che se il prodotto non va bene, allora magari non si pubblica. Qualcuno è arrivato a dirmi: “Allora lo ritiro dalla pubblicazione”. Ho risposto: “Non si ritira più nulla, per rispetto ai lettori e anche e soprattutto per rispetto alle persone che vi hanno lavorato sodo”. E allora: “Vi levo la pubblicità”. Accomodatevi. Peggio per voi. Vi dimostrerò che è peggio per voi. “E io non vi do i prodotti da provare – mi hanno detto -”. Ecchissenefrega: noi siamo andati a prenderli dai negozianti.

    Ultimamente – tanto per raccontarne un’altre delle tante - mi sono trovato in disaccordo con le politiche di una grande azienda, nostro investitore pubblicitario da sempre. Ho criticato mettendo sul tavolo fatti che nessuno ha mai smentito. Semplicemente hanno levato la pubblicità da AF Digitale, credendo di poter fare pressione. Echissenefrega. Soldi persi? Certo, e con un mercato che non sta dando miliardi. Ma chissenefrega comunque. Meglio libero che ricco: spero di recuperare con copie vendute in più il buchetto creato nel mio bilancio. Di queste vicende è piena la mia storia ad AF Digitale. I miei collaboratori sono fantastici: tutti hanno sposato a pieno questa filosofia (tanto che qualche volta, nei più giovani, devo sedare qualche “furore giustialista” di troppo); chi non era d’accordo è stato spedito al mittente e non so che fine abbia fatto.
    Noi possiamo sbagliare, anzi con tutte le cose che facciamo in un mese, è facile che sbagliamo. Studiamo e studiamo, magari miglioriamo anche un po', ma capita che sbagliamo. In fondo siamo appassionati fortunati che lavorano a tempo pieno (e studiano a tempo pieno) nell'ambito delle loro passioni. Malgrado ciò, inseguo ancora come un sogno un numero di AF Digitale sotto la mia direzione senza refusi ed errori: non è ancora successo. Possiamo anche non vedere dei difetti dei prodotti, ma sempre in buona fede; ma se li vediamo, li denunciamo senza problemi. Non tollero e non ammetto che si facciano illazioni su clientele e dipendenze da “logiche pubblicitarie” di AF Digitale, perché sono menzogne.

    Invece, noi dobbiamo sorbirci le "crociate" contro di noi delle aziende: per esempio, quelle del software per la questione ancora irrisolta dell’equo compenso; in questo caso, a che fine avremmo agito? Per difendere le industrie dei supporti che non fanno mezza pagina di pubblicità su AF Digitale sin dai tempi in cui si chiamava Alta Fedeltà? E allora il "rispetto" per tutte le Case cinimatografiche che fanno pubblicità su AF Digitale e Guida DVD?

    E ancora, più di recente, ci siamo inimicati le società dell’hardware perché abbiamo scritto come attivare il DV-in sulle videocamere. Ci hanno fatto scrivere da uno "spaventoso" studio legale di Bruxelles (che per inciso non ci spaventato granché).A che pro l'avremmo fatto, se non a quello di tutelare gli interessi degli appassionati?

    Le aziende si arrabbiano. Echissenefrega. In coscienza e da appassionato ho ritenuto che fosse giusto in questi e molti altri casi avere una posizione dura e difficile. E l’abbiamo fatto. La realtà – e chi lavora nel settore lo sa – è che gli operatori in linea di massima non mi sopportano e non sopportano AF Digitale; certo, mi lisciano in alcuni frangenti perché fa loro comodo, magari pensano che un po’ di moine possano fare la prova più accondiscendente. Purtroppo se lo pensano è perché in qualcuno in altri tempi o in altre realtà, gli ha fatto credere che funzioni così. Ma così con noi non funziona, anzi. Questi operatori, cornuti e mazziati da noi, non perdono tempo per parlare male di AF non appena ci voltiamo. Echissenefrega.

    Noi andiamo avanti per la nostra strada, a tutela degli appassionati che sono il nostro vero patrimonio. Per fortuna ho alle spalle un Editore che la pensa come me e questo è il prerequisito fondamentale per essere liberi di comportarci come ci comportiamo. Tutto il resto sono chiacchiere e lasciano il tempo che trovano. Se mai in futuro non mi trovassi più in queste condizioni di libertà, levo il disturbo e cambio mestiere. Questo chi mi conosce lo sa, e credo che anche per questo mi rispetti.

    Ciao a tutti e scusate per la lunghezza.

    Gianfranco Giardina
    Redazione di AF Digitale


    P.S. Ovviamente mi prendo la responsabilità di tutto quello che ho scritto, stai tranquillo Emidio. Scusatemi se non risponderò su avforum: non è snobismo, ma seguire i forum di afdigitale per me è già fin troppo oneroso. Eventualmente vi aspetto lì, la strada la sapete tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    GRAZIE

    Una sola parola: Grazie. E lo voglio urlare a gran voce ancora una volta. Sei il primo addetto ai lavori che scende in campo saggiamente contro ipocrisie senza inutili minacce.
    Ti conoscevo poco fino a questo momento. Ma una cosa è certa. Da oggi afdigitale avrà un nuovo acquirente fisso e la figura di GGiardina diventerà ai miei occhi una guida nel panorama dell' home theatre ed esempio di grande correttezza ed integrità morale.

    E sia chiara una cosa: Se io ho fatto quelle domande era per non vedere una rivista che amo, screditarsi agli occhi della gente. Perchè le domande ingenue che ho fatto, sono le domande che si pongono ormai troppi lettori e se ne dovrebbe tenere conto. Il buon Giardina nel forum di afdigitale è stato pronto in passato ed ad oggi, a prendere tutte le critiche costruttive che venivano eventualmente mosse nei confronti della rivista. Ne ha fatto spesso tesoro per migliorare di volta in volta un forum ed una rivista che hanno ormai un'identità ben precisa, che rispecchia piuttosto da vicino le scelte coraggiose e stimabili del suo direttore.
    Grazie ancora.

    Messaggio modificato da Emidio Frattaroli alle 5:52 del giorno 14-3-2003
    Ultima modifica di VINICIUS; 14-03-2003 alle 14:57

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    E aggiungo: è un peccato che per colpa di poche persone, il lavoro di gente seria e onesta come voi, rischi di essere messo in cattiva luce agli occhi di noi acquirenti. E' un vero peccato. Gianfranco stasera ha dimostrato una grande personalità, di una persona disposta a perdere parte degli introiti pur di farsi paladino della questione morale.



    Giorno 14 Marzo Aggiungo questo:

    Forse non si è capito bene, ma quel "come voi", stava per G.Giardina e E. Frattaroli.
    Ultima modifica di VINICIUS; 14-03-2003 alle 15:00

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Echissenefrega

    Originariamente inviato da ggiardina
    CUT
    Gianfranco Giardina
    Redazione di AF Digitale


    P.S. Ovviamente mi prendo la responsabilità di tutto quello che ho scritto, stai tranquillo Emidio. Scusatemi se non risponderò su avforum: non è snobismo, ma seguire i forum di afdigitale per me è già fin troppo oneroso. Eventualmente vi aspetto lì, la strada la sapete tutti.
    Signori, è per gente come questa, che per me può essere solo motivo di orgoglio, poter dire di far parte di questo forum, come quello di AF.

    Non è piaggeria la mia se ho sempre detto che Giardina è una figura che si staglia nel panorama dell'Av italiano: l'avevo detto testualmente alla quarta pagina del Thread che ha scatenato il putiferio....ed in tempi in cui non avrei mai pensato che il direttore avrebbe parlato.

    Ma non fatevi confondere da tanta Vèrve: la capacità di infiammare le platee è riconosciuta nel Sig.Giardina da una vita.

    In questo Thread si è vista, invece, una diversa faccia della stessa medaglia: per una volta la diplomazia è andata a farsi benedire(ecchissenefrega, no?), e coloro che dovevano difendersi, non solo si sono difesi, ma sono passati all'attacco!
    Con questi due attaccanti potremmo vincere il mondiale: quello tosto è incazzato che si porta dietro tutta la difesa, e quello scaltro e furbo che senza peli sulla lingua di fioretto trafigge...

    Forse da queste righe un pò tutti(almeno spero) abbiamo capito(e dobbiamo fare un bel bagno di umiltà) perchè Noi saremo dei grandi ma semplici appassionati, e LORO continueranno a fare i giornalisti professionisti.

    Ora, dopo tutto questo fiume di parole scorso in questi giorni....

    ...Due sono le cose: o qualcuno continuerà (non so come...) a vedere in loro una ipocrisia che faticherei a non riconoscere solo a Saddam Hussein e Bush(ahio!mò arriva una letterina da Washinghton di uno studio legale con duecento associati ), oppure capisce che esiste la parte sana del giornalismo, e magari avevamo dimenticato che sono anni che è quella che leggiamo e compriamo.

    Sapete cosa Vi dico? Io continuo a comprarle tutte e due( e non avrei comunque mai smesso di farlo: per me è una droga, una parte della mia vita: la prima scorsa delle loro pagine, ogni mese che si rinnova, è lo scandire dell'orologio della mia vita): credete che io sia fesso ? o mi venite dietro?

    Io, comunque consiglierei di non dare troppo peso alle parole proferite da uno che alle 24:35, col giorno dopo una udienza in Collegiale di Volontaria Giurisdizione, batte gli ultimi suoi pensieri, prima di buttarsi a capofitto a smontare daccapo l'intero impianto per capire perchè il suo nuovo e fiammante lettore dvd non si vede in PS PAL sul suo VPR, e annegherà il resto della ore di sonno che gli avanzano tra cavi lunghi come anaconde, libretti di istruzioni scritti in aramaico antico grossi come tomi universitari, e prendendo scosse elelttriche peggio di quelle prese da DOC BROWN....

    "Dr.Jekyll & MR.AV"
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Premessa.

    Nell'ubriacatura da sonno di queste ultime ore ho erroneamente premuto il tasto "edita" in vece di quello "quote" del primo post di VINICIUS, cancellando praticamente tutto il resto del suo post, escluse le ultime due parti presenti nel il mio "quote".

    Sono costernato e prego VINICIUS di voler correggere il suo intervento, integrandolo delle altre frasi che, erroneamente, sono state cancellate da me


    Ecco comunque la mia risposta.



    Originariamente inviato da VINICIUS
    ... Sei il primo addetto ai lavori che scende in campo saggiamente e contro le ipocrisie senza inutili minacce...
    Forse non ho capito bene VINICIUS.

    Prima di arrabbiarmi definitivamente, vorrei veramente capire fino a che punto continui a giocare, a prendermi in giro, oppure sei in totale malafede, avallando quindi le mie ipotesi.

    Sinceramente!

    Oppure hai qualche altra spiegazione?

    Dimmelo, ti prego.

    Originariamente inviato da ggiardina
    ... Non tollero e non ammetto che si facciano illazioni su clientele e dipendenze da “logiche pubblicitarie” di AF Digitale, perché sono menzogne...
    Forse ancora non ti è ben chiaro che Gianfranco Giardina ha risposto perché è stato avvisato.

    E se non fosse stato avvisato non avrebbe postuto rispondere, avallando le tue ipotesi.

    Riesci a rendertene conto oppure no?




    ...Se io ho fatto quelle domande era per non vedere una rivista che amo, screditarsi agli occhi della gente...
    Ma la cosa più importante e malsana, è che con le domande che TU hai posto COSTRINGI, OBBLIGHI diretti e indiretti interessati a rispondere e a smentire!

    Non ti è forse passato per l'anticamera del cervello che potrebbero essere quelle domande, quelle affermazioni a screditare "le riviste" di cui parli?

    Non ti è arrivato il dubbio neanche dopo aver letto le mie parole in questo thread?



    Infine, visto che non voglio continuare a passare tutto il resto della mia vita a seguire questa discussione e non mi è rimasto - sinceramente - tutto lo spirito necessario che vedo in Gianfranco, caro VINICIUS, ti invito a rispondere una volta per tutte a queste mie domande, che ripropongo nuovamente, a scanso di equivoci:

    Non ti è forse passato per l'anticamera del cervello che potrebbero essere quelle domande, quelle affermazioni a screditare "le riviste" di cui parli?

    Non ti è arrivato il dubbio neanche dopo aver letto le mie parole in questo thread?


    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Caro Emidio, non capisco perchè tu abbia aperto nuovamente questo nuovo thread se non per mettermi alla gogna estrapolando, come ti ho già detto, poche frasi da un contesto molto più ampio; in questo modo è facile screditare un legittimo diritto di critica che nessuno può togliermi, tranne che con metodi oppressivi.
    Ti avevo già detto che non volevo che la discussione continuasse e invece mi vedo nuovamente attaccato da una persona come te che fa parte del panorama buono del giornalismo specialistico. L'ho già detto e lo ripeto ancora una volta e se necessario fino all'esasperazione. Ho detto solo che le parole tanto coraggiose di Gianfranco sudano una passione comune ed una volontà di schierarsi dalla parte dell'affezionato lettore. E nella sua rivista questo lo si nota, piuttosto intensamente.
    Se in altre riviste lo si nota meno, non è colpa mia e non vedo perchè non possa dirlo, in nome di un cambiamento auspicato da me e da tutti gli appassionati di home theatre. Solo questo era la mia volontà, non certo quella di screditare una rivista che si stava screditando da sola, solo e soltanto con le proprie mani.
    Se qualcosa nel lettore crea disagio, non vedo perchè una rivista seria non debba prenderne atto e proporsi di migliorare laddove gli viene segnalato, invece di insinuare ipotesi di diffamazione che come sappiamo non esistono da nessuna parte e che nessun tribunale prenderebbe in considerazione.
    Ripeto: mi di spiace che tu non abbia creduto alla mia buona fede e al mio ingenuo proposito di vedere migliorare una rivista che compro dal suo primo numero e che continuerò a comprare. Chi mi conosce lo sa. Eppure tu hai scelto questa linea dura, quella della lapidazione in pubblica piazza e non mi sembra una soluzione leale; tra l'altro so bene che anche tu sei una persona molto leale e di grande "caratura morale", e potresti sottoscrivere tutto il post di Gianfranco Giardina, ma non lo puoi fare e questo a causa del tuo conflitto di interessi. Mi dispiace dirtelo, avrei dovuto chiamarti questa mattina, ma adesso non mi sembra più il caso, non più almeno dopo la "pubblica esecuzione" che stai facendo di me.
    Guarda che sono disposto ad editare tutto il post e tutto il mio thread precedente, ma non insistere con la linea dura a cui ti senti costretto, perchè mi sembra un' ingiustizia; Per il resto, non vedo cosa abbia detto di male quando ho applaudito il post di Giardina; non vedo perchè lui può dire che ci sono giornalisti che vi stanno screditando ed io no. Forse perchè io sono soltanto un member facilmente cancellabile con un banning? E' grave, sai, questa cosa.
    Ho solo applaudito al suo intervento, è grave? Mi pare che si prospetti davanti a noi uno scenario in cui potrebbe venire meno la possibilità di esprimere la propria opinione. Lo so bene che l'ottimo Giardina era stato avvisato da te. Ma quello che ha scritto, lo ha scritto di suo pugno e probabilmente nemmeno tu te lo saresti aspettato.

    Mi, spiace, ti avevo detto che avrei voluto chiedere scusa (ma soltanto dell'intralcio, non per il resto) ma adesso il tuo attacco, la tua linea dura e marcatamente di parte, mi fa molto intristire. E mi dispiace che tu non creda alla mia buona fede.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Volevo aggiungere una cosa: sto ricevendo diversi messaggi privati di solidarietà da parte di tante persone che la pensano come me. Ovviamente su una cosa ho sbagliato; certe cose, come mi è stato scritto in privato, pur pensate da molti lettori, non sono "igieniche" da dire e nel mio caso nemmeno da porsi in forma di domanda. Penso si possa editare tutto, sono favorevole affinchè ciò avvenga, ma certo non possono essere editate le domande che mi pongo in mente, quelle che si pongono in mente tantissime persone.
    Adesso, non replicherò più in pubblico, tra l'altro mancherò alcune ore.
    Ciao Emidio e ciao a tutti gli amici che mi hanno mostrato solidarietà.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •