|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Carta stampata o Server on-line?
-
14-03-2003, 10:17 #16
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da VINICIUS
Lo so bene che l'ottimo Giardina era stato avvisato da te. Ma quello che ha scritto, lo ha scritto di suo pugno e probabilmente nemmeno tu te lo saresti aspettato.
Secondo me Giardina avrebbe fatto meglio
ad inviare questo suo messaggio privatamente ad Emidio.
Mi corre l'obbligo segnalare che l'intervento
del direttore di AF, pur essendo pieno
di spunti interessanti di discussione,
alcuni anche gravi altri molto celati,
assume una veste marcatamente pubblicitaria
verso la propria rivista e la propria persona,
proprio perche' inserito in un forum
e quindi sconsigliato dalla netiquette.
Scusatemi, ma io ho visto anche questo!
-
14-03-2003, 10:27 #17Originariamente inviato da VINICIUS
... tu hai scelto questa linea dura, quella della lapidazione in pubblica piazza e non mi sembra una soluzione leale...
... potresti sottoscrivere tutto il post di Gianfranco Giardina, ma non lo puoi fare e questo a causa del tuo conflitto di interessi
Siamo arrivati al delirio?
Chi ti di ce che non sottoscriva le affermazioni di Gianfranco!
Lo vedi che continui nella malafede?
Originariamente inviato da VINICIUS
... Forse perchè io sono soltanto un member facilmente cancellabile con un banning
Bastava soltanto che dicessi una cosa, in modo chiaro ed esplicito.
Bastava che rispondessi alle mie domande che ho riportato nuovamente nella mia ultima risposta di stamattina.
Tu hai fatto delle ipotesi ed hai instillato dei dubbi. Non mi sembra di aver visto delle critiche costruttive.
Non era forse un discorso in TOTALE malafede come IO ho ipotizzato?
Non sei d'accrodo?
Allora tocca a te fare una grossa smentita.
Hai la completa libertà di contestare e riquotare lettera dopo lettera le mie parole. Oppure le tue parole, oppure ancora quelle di tutti gli altri intervenuti nel thread.
Fai un po' come ti pare ma non sopporto più che tu non prenda una posizione ben precisa.
Tu hai mosso delle accuse. E secondo me lo hai fatto con molta violenza e totale ed assoluta malafede!
Ed io ho risposto con altrtrettanta decisione e fermezza! Con altrettanta violenza.
E a questo punto è diventata una questione personale.
Se sei convinto di quello che dici, dillo una volta per tutte. Ma dillo in modo preciso senza generalizzare.
Oppure fai qualcos'altro. Ma non continuare a girare attorno al problema e prenditi le tue responsabiltà.
Emidio
-
14-03-2003, 10:34 #18
x Vinicius
A Roma si dice che stai cagando fuori dal vasetto!
E dato che ti senti forte di tanti messaggi di sostegno eccone uno, di quelli mai spediti per non rincarare la dose di riprovero.
Il buon Emidio ha raggione ad incavolarsi e se forse la gogna non te la meriti sicuramente la sua ira si placherebbe dopo una sincera pubblica scusa, senza riserve.
Non sò se te ne sei reso conto ma ti sei autocondannato alla seconda gogna dopo la tua risposta a ggiardina, la quale era velatamente, malcelatamente, forse ingenuamente polemica nei confronti di Emidio e con la quale sei tu ad aver riaperto il discorso e non lui come credi o vorresti credere. In pratica sei riuscito ad offendere l'unica persona a cui dovevi profonde scuse e alla quale hai causato non pochi probblemi.
Io ti consiglio scuse pubbliche, sincere e convincenti ad Emidio che, forse non riesce a farsi altrettanta pubblicità quanto ggiardina, più probbabilmente non vuole, ma ti assicuro che in quel che fa ci mette la passione e questo forum ne è la prova vivente.
Lorenzo
P.S.: Assolutamente non personale.
-
14-03-2003, 11:08 #19
Una considerazione
Le riviste possono sicuramente decidere di non provare a fondo alcune apparecchiature e' sicuramente fanno bene, io non vedo mai provati i sistemini bose, per fare un esempio banale.
Ma che dovrebbero scrivere che e' assolutamente da stolti comprarli perche all'interno ci sono dei driver da 100 lire, che non suonano assolutamente neanche a spingerli a pedate ?
Semplicemente non li provano e basta.
Le riviste devono sicuramente tirare avanti hanno un bilancio che a fine anno deve quadrare, non possono scontentare i lettori perche' sono all'apice della catena, ma non possono scontentare i produttori-importatori perche' anche da' li' viene il pane.
Perche' non impariamo a leggere i grafici di laboratorio, quelli parlano e tagliano "carne ed osso" senza nessun commento possibile, tranne quando dicono esplicitamente che l'apparecchio in prova aveva dei problemi evidenti.
CiaoUltima modifica di peppemar; 14-03-2003 alle 11:19
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
14-03-2003, 11:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Secondo il mio punto di vista, quindi di parte
, Emidio lo si può accusare solo di svolgere il proprio lavoro con troppa passione.
Io che lo conosco personalmente, vi testimonio l'assoluta ONESTA' intellettuale di Emidio e lo spirito con cui ha creato dal nulla questo spazio lo dimostra, mi sembra quindi inopportuno attaccare la stampa specializzata su di un forum di sua proprietà.
Ciao
-
14-03-2003, 14:30 #21
Concludo.
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Chi ti di ce che non sottoscriva le affermazioni di Gianfranco!
Lo vedi che continui nella malafede?
Mi pare di avere detto che pensavo il contrario, perchè hai capito male?
Poi sei tu che non hai preso una posizione chiara. Credi o non credi alle parole di Gianfranco?
Per Lorenzo; io non ho riaperto il discorso, ho solo applaudito Gianfranco e nel suo discorso non ho visto alcuna vena polemica nei confronti del buon Emidio. Non mi sembrava Giardina ce l'avesse con lui... Perbacco! Non so con chi ce l'abbia GGiardina in particolare, ma non certo con Emidio!!!! E non mi interessa nemmeno sapere con chi!!!
Dove sta la malafede?
Inoltre non ho parlato mai della tua malafede come si cerca di fare capire; ti stimo come persona, calma e razionale, ti stimo anche come recensore e di certo non mi è mai venuto un minimo dubbio sulla tua onestà morale. Adesso basta, non fate finta do non capire; non ho mai pensato ad Emidio nelle mie domande... Per quanto riguarda le scuse, caro Lorenzo, e caro Emidio ho già detto quello che pensavo; cioè scuse totali per il buon Emidio, ma solo e soltanto per avere toccato argomenti che lo potevano mettere in difficoltà, come poi è avvenuto; di questo mi dispiaccio moltissimo e glielo avrei detto questa mattina anche al telefono; francamente dopo l'ennesimo attacco, a mio parere ingiustificato, non me la sono sentita di chiamarlo.
Per quanto riguarda il resto, di cosa dovrei chiedere scusa? Di avere posto ingenuamente certe domande scomode che in passato, a quanto mi dicono, sono state anche poste da qualcun altro? Volete che chieda scusa dicendo: "Mi dispiace, ho fatto ingenuamente delle domande che non verrebbero in testa nemmeno al più smaliziato lettore"? E' questo che devo fare per placare la faccenda? Le scuse pubbliche per avere chiesto se parte del mondo della carta stampata di settore fosse sottoposta a forti pressioni da parte degli importatori? E' stato questo il mio torto? Se devo chiedere scusa a delle persone che sono state ingiustamente nominate nel thread, lo faccio con piacere, tanto per rendere idea del fatto che non ce l'abbia con nessuno in particolare. Ho chiesto il perchè di certi fatti atipici, fatti che molti lettori di lunga data avevano riscontrato.
Detto questo,
da ora in poi non replicherò più, in fondo sono molto sodisfatto dell'esito che ha avuto questo thread, almeno da un certo punto di vista:
Ho ricevuto le mie risposte, quella di Emidio, quando parlava di "AGNELLO SACRIFICALE" da immolare in nome della credibilità (e Lino che gli ribadiva che non sarebbe dovuto essere fatto "Una tantum") e la risposta dell'ottimo Giardina. Ringrazio tanto Emidio per averlo chiamato in causa, ovviamente non lo conoscevo di persona, non si sarebbe scomodato a dire il suo pensiero se non fosse stato da te interpellato. Ti ringrazio per averlo contattato, perchè ha dato le risposte che tanta gente cercava. Una risposta dura, la sua, che purtroppo avrei preferito non sentire mai; avrei voluto che qualcuno mi avesse detto; non temere; le cose non stanno come hai chiesto. Non esistono viaggi, non esistono regali, non esistono pressioni da parte di aziende, non ci sono minacce da parte delle aziende stesse che possono levare la pubblicita. Questo avrei voluto sentire. Purtroppo il Buon Giardina ci ha detto come vanno le cose in certa parte della stampa di settore. Non posso fare altro che rammaricarmene e prenderne atto.
Continuerò a comprare dvht, adesso comprerò anche afdigitale, certo di trovare correttezza e professionalità.
Adesso rispondo alle domande di Emidio:
Emidio Frattaroli ha scritto un messaggio il giorno 14-03-2003 11:34:
Tu hai fatto delle ipotesi ed hai instillato dei dubbi. Non mi sembra di aver visto delle critiche costruttive.
Non era forse un discorso in TOTALE malafede come IO ho ipotizzato?
Non sei d'accrodo?
Cercavo soltanto che qualcuno mi dicesse: "NO, LE COSE NON STANNO COSI'", per questo questo e quest'altro".
Non aspettavo altro, per ritornare sereno.
Non è avvenuto; e gli interventi apparentemente contrari di Marco Rosanova, utente molto più esperto e conoscitore delle vicende di me, non fugavano i miei dubbi. Anzi lui giustificava e li rafforzava, dicendo che se il mondo è marcio non dobbiamo prendercela con il piccolo marciume, ma con il grande. Quando ho proposto l'idea del musicista come collaboratore esterno, mi è stato risposto che non avrebbe avuto alcun senso IN QUESTE CONDIZIONI, magari con qualche giro di parole, ma il concetto era questo.
Quindi NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE SONO IN MALAFEDE e chi mi conosce direttamente lo sa perfettamente (comunque grazie a tutti per i messaggi di solidarietà); Ho fatto delle domande, ho fatto dei propositi (musicista); ma tutto quello che è stato colto nel mio post è stata l'iptesi di presunta mala fede. Io sono cresciuto insieme ad Audio Review, Suono e ad altre riviste. Tutto voglio tranne che queste vadano male o chiudano! Lasciamo stare le ipotesi sul fatto di essere un operatore commerciale, sono pure lecite, chi sta dicendo niente... (Mafioso un poco meno). Se io ho fatto delle domande non vedo perchè Emidio o chiunque altro non possa farmi le sue...
Seconda domanda di EMIDIO: "prendi una posizione e abbi il coraggio di dire certe cose"!!!. Risposta:
Io non conosco certe cose, e non posso assolutamente affermarle con certezza, anche perchè non potrei dimostrarle, per cui le mie restano delle domande, lecite, spero che ne conveniate tutti. E resteranno solo delle domande. Io non conosco il settore della carta stampata specializzata, mi sorgono dei dubbi e non li posso esternare? Non ti sembra un posizione ben precisa? Potrai non crederci, ma le cose stanno così.
E per quanto mi riguarda il post si può chiuedere qui, perchè non mi interessa sapere se dvht rientri tra le cose brutte citate da GGiardina. NON MI INTERESSA PIU' SAPERLO! Quella che ha dipinto con molta lealtà Gianfranco è una situazione che conosce e di cui oggi ci ha voluto rendere partecipi. Per quanto mi riguarda mi ritengo soddisfatto e come me lo sono molti lettori.
Grazie per l'attenzione,
Buon pomeriggio a tutti.
-
14-03-2003, 14:43 #22
Beh non viviamo nel paese dei balocchi...
Originariamente inviato da VINICIUS
...Una risposta dura, la sua, che purtroppo avrei preferito non sentire mai; avrei voluto che qualcuno mi avesse detto; non temere; le cose non stanno come hai chiesto. Non esistono viaggi, non esistono regali, non esistono pressioni da parte di aziende, non ci sono minacce da parte delle aziende stesse che possono levare la pubblicita. Questo avrei voluto sentire...
e qualcuno pensa che il nostro piccolo mondo dell HT possa essere un isola felice dove non esistono interessi o compromessi?
Indubbiamente ci saranno riviste di settore nel cui consiglio di amministrazione siedono rappresentanti di distributori o di aziende produttrici, ci saranno riviste che sono più o meno compiacenti, e quelle che cercano di restare più o meno indipendenti. Tutto sta a leggere tra le righe, poi chi vuol capire capisce.
saluti
-
14-03-2003, 15:16 #23
onestamente anch'io...
ho sempre pensato che le riviste fossero "pagate", o comunque "intimidite" dal discorso pubblicitario, per gli articoli pubblicati e vi garantisco che come me la pensano moltissimi altri miei conoscenti.
E' sufficiente entrare in un negozio di hi-fi (a me è capitato più di una volta) e dirgli di aver visto un prodotto su una rivista che, se solo non ce l'ha in casa o non lo tratta, ci si sente dire: 'ma lascia stare le riviste...scivono solo cazzate' ecc. ecc.
Allora..., adesso non voglio fare di tutta l'erba un fascio, assolutamente, però come dice Serghej, non tutti vivono per la giusta causa... se vogliono portare a casa il pane a fine mese.
Ho lavorato qualche anno per un'azienda informatica che pubblicava mensilmente sulle riviste di settore "finti" articoli di test e prove varie del prodotto. Bè..., gli articoli venivano SCRITTI assieme ai giornalisti che venivano in ditta e passavano un pomeriggio al tavolo col direttore.
RIPETO, il mio discorso non è generalizzato.
Un saluto
Rox
-
14-03-2003, 15:21 #24
Re: onestamente anch'io...
Originariamente inviato da adams
ho sempre pensato che le riviste fossero "pagate", o comunque "intimidite" dal discorso pubblicitario, per gli articoli pubblicati e vi garantisco che come me la pensano moltissimi altri miei conoscenti.
E' sufficiente entrare in un negozio di hi-fi (a me è capitato più di una volta) e dirgli di aver visto un prodotto su una rivista che, se solo non ce l'ha in casa o non lo tratta, ci si sente dire: 'ma lascia stare le riviste...scivono solo cazzate' ecc. ecc.
Allora..., adesso non voglio fare di tutta l'erba un fascio, assolutamente, però come dice Serghej, non tutti vivono per la giusta causa... se vogliono portare a casa il pane a fine mese.
Ho lavorato qualche anno per un'azienda informatica che pubblicava mensilmente sulle riviste di settore "finti" articoli di test e prove varie del prodotto. Bè..., gli articoli venivano SCRITTI assieme ai giornalisti che venivano in ditta e passavano un pomeriggio al tavolo col direttore.
RIPETO, il mio discorso non è generalizzato.
Un saluto
Rox
SOPRATTUTTO QUANDO SI PARLA DI RIVISTE!
-
14-03-2003, 15:36 #25
Re: Re: onestamente anch'io...
Originariamente inviato da lorenzo419
Non vorrete riniziare da capo tutta la storia? Se per qualcuno non è stato chiaro il concetto lo ribadisco io. Se non siete in grado di fare accuse precise e dettagliate, con nomi e cognomi, di cui vi prenderete ogni responsabilità, anche in sede giudiziaria, astenetevi da commenti denigratori generici su questo forum.
SOPRATTUTTO QUANDO SI PARLA DI RIVISTE!
Ho riportato una realtà (che è quella della mia ex azienda).
Per OVVI motivi non faccio nomi (anche perchè di scarso interesse su questo forum).
Riporto inoltre il mio pensiero (credo che un individuo sia libero di pensare ciò che vuole, fino a prova contraria).
NON DO PER ASSOLUTO quello che penso tant'è vero che non sono mai stato nella redazione delle riviste "in gioco". Ma esprimo quello che penso o ho pensato fino ad oggi e dopo quello che è stato detto posso anche cambiare idea...nessuno lo nega.
ciao
Rox
-
14-03-2003, 15:36 #26
Re: Re: onestamente anch'io...
Originariamente inviato da lorenzo419
Non vorrete riniziare da capo tutta la storia? Se per qualcuno non è stato chiaro il concetto lo ribadisco io. Se non siete in grado di fare accuse precise e dettagliate, con nomi e cognomi, di cui vi prenderete ogni responsabilità, anche in sede giudiziaria, astenetevi da commenti denigratori generici su questo forum.
SOPRATTUTTO QUANDO SI PARLA DI RIVISTE!
Veramente non capisco, non vi pare che si stia un tantinello esagerando, e che si stia facendo la caccia alle streghe, se ne e' sempre parlato di questa faccenda delle riviste, adesso che succede ?
Boo !!!!!!!!
Emidio chiudilo sto tread non porta assolutamente a nulla.
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
14-03-2003, 16:06 #27
Re: Re: onestamente anch'io...
Originariamente inviato da lorenzo419
Non vorrete riniziare da capo tutta la storia? Se per qualcuno non è stato chiaro il concetto lo ribadisco io. Se non siete in grado di fare accuse precise e dettagliate, con nomi e cognomi, di cui vi prenderete ogni responsabilità, anche in sede giudiziaria, astenetevi da commenti denigratori generici su questo forum.
SOPRATTUTTO QUANDO SI PARLA DI RIVISTE!
E per cosa ?? Per aver dato voce a quei i dubbi che molti appassionati (me compreso) avevano già nella loro testa ??
Tu stesso Lorenzo hai comprato un prodotto (per carità non facciamo nomi), sbandierato dalle famose riviste con tanto di fanfara in testa, l'hai tenuto un mese poi l'hai rivenduto. Ora, che conclusioni dobbiamo trarre dal tuo comportamento e da quello identico di altri utenti che parimenti hanno venduto la "meraviglia dell'anno" nel giro di 2 mesi......o che, viceversa, se lo ritrovano ancora in casa ma tempestano il Forum con richieste di soccorso ?!?
Cosa vuoi che ti dica: in questo frangente (come in tanti altri) a mè il dubbio è sorto: non avrò nomi e cognomi nè tantomeno le prove .... ma il dubbio rimane.
Forse per questioni di opportunità non era il caso che Vinicius fosse così esplicito ma non ha fatto altro, ripeto, che dare voce anche ai miei dubbi.
Si è parlato tanto e tutt'oggi si discute sulla "SOLA" tritubo, ma in agguato dietro l'angolo mi sembra che ci siano altre e più insidiose "SOLE": vogliamo parlarne o siamo a rischio denuncia ??Ultima modifica di Peval; 14-03-2003 alle 16:14
-
14-03-2003, 16:29 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Andiamo avanti.
Passiamo alla "perla" di treno.
Ciao treno.
Non viene nominata nessuna rivista ma praticamente tutte sono coinvolte. E quindi, a meno di una smentita da parte dei diretti interessati cosa si deve pensare. Che treno abbia ragione?
Assolutamente falso! treno ha completamente torto!
-
14-03-2003, 17:02 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
accà nissùno è fesso !!!
Vorrei dire anche la mia su un argomento che ormai più che annoiarmi comincia a disgustarmi.
Dal titolo che ho postato, premetto che sono convinto che ciascuno di noi nella vita quotidiana ha sotto gli occhi come gira il mondo, e non credo a nessun “ingenuo”.
Quindi non riesco a capire chi dichiara (generalizzo) di aver sempre saputo che tutti i giornalisti sono bugiardi e venduti, e poi ci casca come un pesce indebitandosi per comprare un oggetto che le loro (…dei venduti..) prove gli avevano garantito buono …!!! Mi sembra più che ingenuo un poco pirla, non siete d’accordo ???
Sull’altro versante non svengo dalla commozione sentendo l’oste difendere in modo Donchisciottesco il proprio vino, poiché egli stesso dichiara che di mascalzoni in giro ce ne sono parecchi, e di conseguenza dovrebbe riconoscere che questi mascalzoni qualche bicchiere di vino annacquato lo avranno venduto, e quindi qualche lettore “ingenuo” lo avrà sicuramente bevuto.
Quello che non capisco è a quale scopo una discussione sia stata portata con arte ad avvitarsi su se stessa: si voleva a tutti i costi farla diventare una questione personale, pur non avendo il coraggio di lanciare una accusa precisa ? Non si sarebbe potuto ricorrere ad una mail privata ed insultarsi di santa ragione ? per rispetto a tutti gli altri partecipanti al forum sarebbe stato più corretto.
A titolo di esempio invito i <<querellanti>> a leggere due discussioni a cui ho partecipato “una riflessione sul mercato HT – aperta da Andrea Aghemo” ed anche “rivista DVHT – aperta da Ticonderoga” come esempio di manifestazione di opinioni decise, contrastanti, ma espresse in una forma civile, ma soprattutto “leale” cioè non volutamente ambigua, che è la cosa che più mi disgusta.
Comunque con questo chiudo, così come in passato ho chiuso con riviste che non mi piacevano, e come chiuderò con questo forum se proseguirà su questa strada.
Pierino46pierino46
-
14-03-2003, 17:13 #30
Re: accà nissùno è fesso !!!
Originariamente inviato da pierino46
A titolo di esempio invito i <<querellanti>> a leggere due discussioni a cui ho partecipato “una riflessione sul mercato HT – aperta da Andrea Aghemo” ed anche “rivista DVHT – aperta da Ticonderoga” come esempio di manifestazione di opinioni decise, contrastanti, ma espresse in una forma civile, ma soprattutto “leale” cioè non volutamente ambigua, che è la cosa che più mi disgusta.
Pierino46
non ho ancora capito a chi e a cosa ti riferisci...
in questa discussione...
ciao
rox