Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    29

    aiuto!!! da vhs analogica a pc!!


    Salve!!!
    Sono nuovissimo di questo forum (quindi perdonate l'estrema ignoranza)
    Chi mi spiega come fare a riversare i miei vecchi filmati (fatti con vecchia telecamera analogica panasonic)sul pc per poi masterizzarli su dvd????
    ...intanto grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ciao e benvenuto.

    Devi prendere una scheda per acquisizione AV da collegare al computer che abbia anche ingressi analogici (tipo Pinnacle, per esempio).

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    oppure, se nel frattempo hai comprato una videocamera digitale, potresti averla comprata con ingresso analogico e convertitore analogico digitale interno. Così invece della scheda per PC usi come convertitore la nuova telecamera digitale. ad es. io ho acquistato la canon mvx700i, mi sembra (ora non ricordo bene la sigla) che fa questo lavoro.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da ronse
    ........... per poi masterizzarli su dvd????...
    Benvenuto.
    Altra soluzione mooooooooolto piu veloce, affidabile, plugenplei e' quella di dotarti di un masterizzatore da tavolo e il gioco e' fatto.
    Masterizzi in tempo reale con la stessa semplicita' di un comune videoregistratore

    Ciao
    Mimmo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    29

    qual'è la soluzione migliore e meno costosa??

    Grazie a tutti!!!
    premetto che non ho ancora comprato vd,(l'anno prossimo se tutto va bene!!),cosa mi consigliate:
    -scheda acquisizione video pinnacle (a proposito esistono schede video con le stesse funzionalità???se si quali???9
    -masterizzatore da tavolo(quale precisamente???accetto consigli!!!)
    grazie intanto veramente tanto a tutti!!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da ronse
    -scheda acquisizione video pinnacle (a proposito esistono schede video con le stesse funzionalità???se si quali???9
    -masterizzatore da tavolo(quale precisamente???accetto consigli!!!)
    Non so dirti un modello preciso, ma credo anch'io che la soluzione più veloce credo sia un DVD-Recorder da tavolo. Solo DVD-R, senza Hard Disc, ne trovi a partire da € 150 e per riversare dei VHS-C o Video-8 direi che vanno bene tutti.
    Forse una scheda costerebbe poco meno, ma oltre al maggior tempo richiesto (acquisci, comprimi, masterizzi) quando hai finito il lavoro che te ne fai della scheda?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •