Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145

    RIPARA CD/DVD - E' una macchinetta che funziona?


    Ho visto su un sito on-line la pubblicità di una "macchinetta" che promette di riportare allo stato originale (o quasi) CD, DVD e supporti ottici vari, afflitti da graffi e "magagne" varie.

    Praticamente dovrebbe provvedere alla pulizia, alla lucidatura e/o alla riparazione di supporti rovinati o sporchi.

    Stando ad alcune recensioni che ho letto dovrebbe veramente fare ciò che promette.

    Qualcuno ha avuto qualche esperienza con dispositivi simili?
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Io ho questa:

    Mi ha riparato alcuni dvd e giochi ps2 che i miei bambini avevano rovinato, ma per altri non c'è stato niente da fare. Dipende a che profondita stà la rigatura

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Beccata... è proprio lei.

    Quindi nei casi non disperati funziona. L'importante che non faccia danni, perchè ne ho già avuto caparra al tempo del "LENCO CLEAN" (i più vecchi SOB ricorderanno )
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Anch'io ho quello come mammabella, e confermo che ha reso leggibili dei dischi graffiati.
    Il graffio però non dev'essere troppo profondo, altrimenti non c'è nulla da fare, o meglio bisogna utilizzare dei riparatori "professionali" che però hanno anche un costo professionale.
    Ti consiglio di fare qualche test su un disco di prova prima di mettercene dentro uno di valore, così ti rendi conto di cosa fà e vista la meccanica e la finitura non certo sopraffina del prodotto, in caso di difetto non fai danni.

    Ho visto in giro un altro apparecchietto del genere che però lavora in senso "radiale" (come quelli + costosi) e che "a naso" potrebbe fare meglio di questo, magari qualcuno lo conosce?

  5. #5
    iaiopasq Guest

    per mia esperienza personale basta un pò di cera da auto a grana sottile (polish), un panno di lana e un pò di pazienza. Materiale reperibile dal carroziere di fiducia. Movimento radiale utilizzando una custodia da cd come supporto, si lucida per bene in più passate, senza insistere troppo.
    Ho salvato molti dvd e cd, ma se lo striscio è profondo non c'è nessun aggeggio miracoloso che funzioni...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •