|
|
Risultati da 46 a 51 di 51
Discussione: Il futuro è digitale?
-
11-03-2003, 13:23 #46
Immagino con un po di LSD i risultati :
Holografia-3D allo stato puro sia per l'audio che per il video
Saluti
Marco
-
12-03-2003, 13:43 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
per valebon
Per favore… non apriamo una discussione sul vino, perché potremmo scoprire che …. Il vino, siccome è buono, è… analogico…!!! Ma viene dall’ uva, che è fatta di chicchi.. che sono …. digit…………………azz…..che barba !
Scherzi a parte, ti ringrazio moltissimo per l’ invito, appena mi sarò liberato di alcuni viaggi di lavoro, aggiornerò un poco anche il mio impianto ….. perchè sia pronto ad ogni confronto.
ciao
Pierino46pierino46
-
13-03-2003, 21:13 #48
Bene ragazzi, vedo che sia Marco che Pierino sono lombardi, quindi siamo abbastanza vicini (io sono di Treviso).
Vi aspetto quando volete, scegliete voi un sabato qualsiasi (magari se aspettate un paio di settimane trovate il nuovo CRT 8").
Poi entro l'anno voglio pure cambiare giradischi
byez
-
16-03-2003, 17:45 #49Originariamente inviato da renato999
Per esempio il satellite con il digitale ha migliorato molto la qualità delle immaginiDV ha elevato il livello delle videocamere, per non parlare dell'editing video, poi c'è il DVHS
ciaoUltima modifica di av-joe; 16-03-2003 alle 18:35
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
17-03-2003, 03:00 #50Originariamente inviato da av-joe
Questa e' un po grossa!!!! Dimmi che l'ha resa esente (o meglio meno esposta) dai disturbi e posso darti ragione, ma migliore....
Almeno non per l'uso consumer e con i bitrate dei canali per la diffusione oggi utilizzati. stai sempre parlando di apparecchi consumer. Guarda una registrazione in betacamSP (forse basterebbe anche un 3/4sp)e potrai dire che la registrazione casalinga con la dv ha raggiunto il professionale, ma non superato l'analogico in quanto tale.
Per quanto riguarda la ripresa video sono circa 20 anni che i ccd hanno sostituito i tubi nelle telecamere.
Il mio discorso era che se rimarranno nel mercato (sia pure di piccolissima produzione) i crt, vorrà dire che la nuova tecnologia digitale in quel campo non avrà apportato reali miglioramenti qualitativi, perchè il giorno che questi si verificheranno, tutti abbandoneranno, e tanti saluti!
Ciao
-
17-03-2003, 09:06 #51
giusto per dire anch'io la mia...
senz'altro il futuro e' digitale, visto che sta' prepotentemente entrando in tutti i campi precedentemente ad appannaggio dell'analogico, vuoi per maggiore comodita' d'uso, vuoi per un minor costo di ingresso.
penso che pero' ad oggi sia molto prematuro dichiararne la superiorita'.
per quanto riguarda le foto, una qualsiasi reflex 35mm che abbiamo quasi tutti nel cassetto, e' ancora molto superiore al migliore digitale in circolazione; certo, va' sviluppato il rullino, fatto stampare dal laboratorio (per chi non faceva tutto da se', come il sottoscritto) ecc., pero' puoi aprire in qualsiasi momento l'album delle foto, o accendere il proiettore dia per gustarti foto/dia fatte 20anni fa'...
per il digitale, il discorso e' diverso, e' vero i costi sono inferiori ed e' innegabile la comodita', pero' cambiano nel tempo i supporti, i formati, e se vuoi una qualita' paragonabile alla pellicola devi spendere ancora molti soldi.
per i vpr digitali, per quel che ho visto, pur avendo a disposizione matrici ultraraffinate, i neri si impastano tutti e l'immagine perde di profondita'. certo si tratta di negativita' che non si notano con immagini molto luminose e colorate, ma basta avere delle immagini un po' scure che anche il peggior tritubo in circolazione esce vincente sul migliore digitale.
per quanto mi riguarda, ad oggi, il gusto che mi da' la riproduzione audio su vinile non e' neanche lontanamente paragonabile alla riproduzione audio digitale; e' vero, forse l'analogico tente a 'colorare' il suono rispetto al digitale, ma forse e' proprio quello che mi piace di piu'.
chi e' che non si e' esaltato all'ultimo TAV ascoltando dei vinile mono di parecchi decenni fa', su piatti con testina mono? io non volevo piu' uscire dalla stanza... il sacd non mi ha fatto lo stesso effetto...
insomma, per me', ad oggi, lato audio, il digitale va' 'relegato' al solo multicanale; per il video, il digitale ha ancora troppi difetti, e pur spendendo molto non si raggiunge la qualita' di un crt molto meno costoso.
... domani si vedra'...
immagino pero', a sensazione, che il tritubo fara' la stessa fine del vinile e degli ampli valvolari, rimarra' ad appannaggio di una ristretta schiera di intenditori che, pur di ottenere un risultato superlativo sono disposti ad accettare delle "scomodita' d'uso".
saluti
Giannigiapao at yahoo punto com