Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: che presa è questa?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    che presa è questa?




    è la presa di servizio del mio yamaha (preso in UK) mi serve l'uscita per accendere l'ampli per sub, mi sapreste dire che spina devo cercare?

    marzio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    e' una spina americana

    pero dice max 100W, sei sicuro che il tuo sub non consumi di piu'?

    non si accende da solo il tuo sub?

    ciao

    Raffaele

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    l'uscita piloterebbe solo un rele interno all'ampli (l'ampli l'ho autocostruito io....).
    Anche a me sembra una americana, ma l'uscita è a 230V....possibile?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da marziom
    l'uscita piloterebbe solo un rele interno all'ampli (l'ampli l'ho autocostruito io....).
    Anche a me sembra una americana, ma l'uscita è a 230V....possibile?

    si e' possibile..... ho un pre tecnichs vecchiotto buttato li a prendere polvere e ne e' dotato anche lui

    Ciao
    Mimmo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    questa è una spina americana...
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    questa è una spina inglese..
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di gsx1200; 21-03-2006 alle 14:18

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    questa invece.......e' una spina nel fianco


    Ciao
    Mimmo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    purtroppo non è la presa americana! :-(

    ne avevo una in casa e c'ho provato, ma non entra....altri suggerimenti?

    marzio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    A questo punto servono le quote in millimetri della femmina. Quante prese ti servono? Mi pare di averne un paio da qualche parte.

    Ciao
    Mimmo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    me ne serve una sola.......
    scusa ma tu che prese hai? potresti mandare una foto?
    quella che ho usato io è uguale a quella della foto di gsx1200.

    l'alternativa sarebbe saldare due fili direttamente sulla scheda del pre.... ma vorrei proprio evitarlo.


    marzio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' una presa per spina inglese, che hanno le lamelle come le americane più una lamella per la terra (le americane hanno la terra con spinotto rotondo), ma di dimensioni maggiori.

    Non credo sia facilissimo trovarle (quelle americane si trovano abbastanza facilmente).

    Siccome credo che il pannellino della presa sia di dimensioni maggiori di una presa IEC, non puoi togliere quella e inserire un piccolo pannellino, fatto su misura, con inserita una IEC ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    dovrei avere alcuni cavi in cantina in qualche cassetto....
    Marziom, devo cercare?
    (comunque è la normale spina Inglese.....)
    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Potresti montarci un adattatore multiplo, di quelli che si usano normalmente in viaggio... li trovi ad esempio nei negozi degli aereoporti.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    dovrei avere alcuni cavi in cantina in qualche cassetto....
    Marziom, devo cercare?
    (comunque è la normale spina Inglese.....)
    saluti!
    bhè se non è troppo disturbo puoi senz'altro cercare...però ribadisco che a casa ho sia la spina UK che quella USA ed entrambe non vanno.
    credo che abbia raggione nordata, penso anche io sia una versione particolare di una spina UK....magari in disuso..... :-(

    purtroppo la vaschetta è ancorata direttamente sulla basetta del pre... quindi per toglierla e mettere una IEC dovrei dissaldarla e magari adattare il foro...... faccio prima a saldarci due cavi e uscire direttamente con quelli (è...ma dove però.....)

    marzio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •