Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Il sito Kenwood riporta come primo sintoampli il modello KRF X9090D-S
    che nelle caratteristiche riporta 4 ingressi digitali, due coassiali e due ottici.
    Il collegamento coassiale lo puoi fare con un semplice cavetto rca.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto77
    ma ora è collegato cosi. il dvd e il sinto sono collegati con un cavo rca.
    Con uno o con due? E su quali uscite del dvd? E su quali ingressi del dvd?

    Stefano

    Ps non ti preoccupare, è molto più semplice di quello che pensi

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23
    io con "io ho 4 uscite...2 audio + 1 vido (il famoso rca no?) e la coax.
    " parlavo del dvd logicamente. Il sinto si, ha tutto quello che dici tu.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Paoletto77,
    ci sono due cose che non vanno in questo thread:

    1) evita di quotare l'intero messaggio ma evidenzia solo la parte di interesse!!!

    2) il titolo e' assolutamente generico, edita il tuo primo post in modo da dargli un titolo piu' preciso, fatto questo modifichero' il titolo principale della discussione.
    Se non lo fai spostero' il thread in Off Topic.


    Dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio;

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;

    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23
    allora tanto per intederci stefano..io con cavo rca intendo il cavo che ha due fili audio + 1 filo video. E' giusto?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Allora collega con un semplice cavo rca l'uscita coassiale del dvd all'entrata coassiale del sintoampli.
    Dovrai impostare ( sullo stesso ampli ) il collegamento da te effettuato ...e poi ti potrai godere l'ascolto a volume adeguato
    Ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto77
    allora tanto per intederci stefano..io con cavo rca intendo il cavo che ha due fili audio + 1 filo video. E' giusto?
    Beh quelli sono tre cavi rca, due audio (rosso e bianco) ed uno video (giallo)

    Stefano

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Allora collega con un semplice cavo rca l'uscita coassiale del dvd all'entrata coassiale del sintoampli.
    Dovrai impostare ( sullo stesso ampli ) il collegamento da te effettuato ...e poi ti potrai godere l'ascolto a volume adeguato
    Ciao.

    sarò deficente ma come cacchio posso infilare 3 jack dentro un buco singolo!?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto77
    sarò deficente ma come cacchio posso infilare 3 jack dentro un buco singolo!?
    Stavo per dire una cosa, ma poi sarei bannato

    Raffaele intende un SOLO cavo, scegli te il colore

    Stefano

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Stavo per dire una cosa, ma poi sarei bannato

    Raffaele intende un SOLO cavo, scegli te il colore

    Stefano


  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23
    Lo so che sono irritante..ehehe..ma sono 3 settimane che compro cavi e non riesco a venirne a capo.

    Posso riepilogare senza che mi uccidete?

    Allora vi dico tutto cosi facciamo forse prima (e grazie per la pazienza).

    Io ho:
    1 sinto amplificatore kenwood 5+1.
    1 lettore dvd (che ha solo 1 uscita coax, 2 uscite rca audio + 1 uscita rca video).
    1 videoregistratore
    1 playstation

    Il mio sogno sarebbe far passare tutto l'audio che produco attraverso il sinto e sentirlo quindi col 5+1.

    Purtoppo il mio televisore ha solo una presa scart.

    Come posso fare senza avere casini?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Il passo successivo....
    Se colleghi il lettore dvd alla televisione ( per quanto riguarda la parte video ) con il cavetto rca giallo stai utilizzano il segnale video più povero di informazioni ( videocomposito ) e quindi povero sarà anche il risultato che otterrai. Leggi sul libretto di istruzioni quali segnali hai in uscita ( presumo composito, svideo ed rgb ) e quelli in entrata sulla tv. Otterrai un segnale decisamente migliore in svideo od in rgb.
    Ciao.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    La scart è una tipologia di collegamento che può veicolare ( oltre all'audio ) diversi segnali video. Leggi le istruzioni del tv per sapere quale.
    Indica cortesemente la marca e modello del lettore dvd e del videoregistratore.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23
    Riepeto che purtoppo sulla tv ho solo la presa scart.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    e io ti ripeto che la scart può "trasportare" diverse tipologie di segnali video.....leggi le istruzioni della tv
    Per tua conoscenza personale leggi questo link così non ci saranno più interpretazioni errate http://it.wikipedia.org/wiki/SCART


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •