Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Niente supporto 1080p sui primi lettori HD DVD


    Da "Punto Informatico"

    Schreiner (Program Manager HD DVD in Microsoft), per prima cosa, ha confermato che i primi player HD DVD disponibili sul mercato supporteranno al massimo l'output 1080i, ovvero la risoluzione di 1920 x 1080 pixel interfacciata. Questo perché l'ultima versione dello standard HDMI non è compatibile con il più performante 1080p (1920 x 1080 progessive scan).

    "I display di nuova generazione, comunque, sono in grado di effettuare la conversione da interlacciato a progressivo in autonomia. Non ci sono limiti nel supporto ottico - compatibile in maniera nativa con tutte le modalità - ma solo un leggero ritardo dell'implementazione dell'hardware", ha confermato Schreiner. "Per quanto riguarda, invece, il settore PC, tutti i modelli saranno compatibili con l'output 1080p". Da notare che i player Blu-ray Disc, seppure in leggero ritardo per il lancio, saranno fin dall'inizio compatibili con l'output 1080 progressivo.
    Il testo completo qui

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mi sembra che il discorso sia un po' confuso ed hai fatto delle modifiche nel primo paragrafo che lo confondo ulteriormente.

    Se la colpa della presunta incompatibilità del 1080p fosse da attribuire all'HDMI, allora neanche il Blu-Ray dovrebbe poter uscire in 1080p.
    D'altronde l'HDMI 1.1 supporta già il flusso dati 1080p e la vediamo già implementata in tal senso su alcuni (pochissimi) lettori ed ampli top di gamma attuali.

    Trattandosi di manager MS direi che stiamo parlando di lettori da PC e non player da tavolo.
    È molto più logico pensare che il discorso riguardi lo sviluppo (ritardato come al solito) dei driver per questi lettori da parte di MS.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Mi sembra che il discorso sia un po' confuso ed hai fatto delle modifiche nel primo paragrafo che lo confondo ulteriormente.
    Ciao.
    Copia/incolla dell'articolo alle 6.40... ho solo aggiunto la nota tra parentesi per indicare chi parla e tolto la formattazione... se poi l'hanno corretto... (quando quoto un articolo, di certo non gli controllo la grammatica)
    Comunque credo si riferisse inizialmente a player stand alone, poi a quelli per pc (vedi la frase "Per quanto riguarda, invece, il settore PC,...")
    Che poi l'articolo non sia chiaro (sembra una traduzione "approsimativa"), concordo...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Io mi riferivo all'ultimo pezzo del primo paragrafo, probabilemnte aggiunto oggi, che adesso finisce con: "… sebbene compatibile con il più performante 1080p (1920 x 1080 progressive scan), deve essere ancora finalizzata."

    Questo mi fa intuire che si parli di sw e non delle prestazione hw della HDMI, la cui "finalizzazione" non spetta certo a MS.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •