|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: www.filmacasa.it : bilancio dopo un anno?
-
31-12-2005, 15:23 #1
www.filmacasa.it : bilancio dopo un anno?
Salve, mi chiedevo quanti feedback (e quanti positivi) ci sono tra i forumisti su www.filmacasa.it.
Grazie dei pareri e delle esperienze!
Auguri!
ANgelo
-
31-12-2005, 16:28 #2
Originariamente scritto da angelo
Certo non sempre tutto è perfetto, qualche ritardo c'è stato e per qualche film ho dovuto aspettare un po' troppo perchè mi arrivasse (anche se era fra i primi da spedire me ne sono stati spediti altri).
Però tirando le somme, vista la comodità ed i 3 titoli alla volta a cui sono abbonato, nel lungo periodo periodo questi piccoli disguidi si fanno sentire poco.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
31-12-2005, 22:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Io avevo fatto il periodo di prova e mi ero trovato malissimo. Alla fine non mi lasciavano disdire...
Tra l'altro facendo due conti, con l'abbonamento da due film per volta, non mi sembrava neanche conveniente.
Ciao, Alex
-
01-01-2006, 10:27 #4
IMHO, il noleggio deve essere quanto piu' vicino a casa propria
e dovrebbe essere collegato ad una eventuale vendita da cui scontare il prezzo del titolo noleggiato qualora si decidesse per l'acquisto !
Cosi', si incrementerebbe molto di piu' sia il noleggio che la vendita.
Personalmente non noleggio nulla in quanto alla fine non mi rimane nulla di materiale in mano... per di piu' se noleggi un titolo che poi comperi oltre al prezzo di acquisto dovrei pagare anche quello del noleggio
Con la formula che vado proponendo da tempo, si avrebbe la possibilita' di pagare come noleggio solo i film che poi NON si acquistano e tipi come me sarebbero spinti a questo tipo di fruizione. Quante volte si hanno dei dubbi su un titolo se acquistarlo o meno ?? Con questo sistema, lo noleggerei poi se mi piace il prezzo pagato per il noleggio mi viene scalato dal costo di acquistoQuello che non si acquista si paga come noleggio
Al momento non mi risulta che alcuno adotti questa strategia di "pushing" e pensare che in 3 anni e mezzo ho speso qualcosa come 11.200 Euro per i miei 860 titoli !sicuramente, con la formula che propongo, chissa' quanti titoli avrei noleggiato .....
P.S. Buon Anno a Tutti !
-
01-01-2006, 11:38 #5
In primis BUON ANNO
Credo che la cosa del prima noleggio-poi compro con lo sconto sia fattibile accordandosi con la videoteca sotto casa visto che tutte le videoteche vendono....dipende dal commerciante e dal suo margine di guadagno su una copia in vendita...se su un titolo che costa 20 euro ne guadagna 2 difficile che possa scontare il costo del noleggio.
Anch'io all'inizio compravo tutto e poi rivendevo ciò che non mi andava molto, adesso prima noleggio e poi aspetto l'occasione...proprio in questi giorni ho acquistato due titoli a meno di metà di quanto erano fino a pochi mesi fa (12,90 contro 30,00). Inoltre mi sono reso conto alcuni titoli NON LI HO MAI visti, (recupererò adesso che ho il vpr) mentre mi sto gustando piano piano tutti i bonus di quelli che li hanno.
Alla fine: se film interessante e inserti buoni compro, altrimenti noleggio e poi si vedrà...
Ancora auguri a tutti
-
25-01-2006, 19:05 #6
Originariamente scritto da Highlander
Da collezionista la vedo come te... ma se penso poi a quale investimento ho in SW mi prende un colpo.... difatti ultimamente ho di molto rallentato gli acquisti... anche in vista dei nuovi supporti BR o HD-DVD, prendo solo l'essenziale, e cio' che veramente mi piace
scusate l'OT
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
25-01-2006, 20:28 #7
Originariamente scritto da gian de bit
-
29-01-2006, 13:54 #8
Anch'io sono abbonato da più di un anno a filmacasa. Non posso lamentarmi, ma chi desidera vedere QUEL FILM senza aspettare mesi si rivolga altrove. Molto raramente ho ricevuto i film secondo l'ordine di lista. Esempio limite: il primo della lista è lì dal primo giorno di abbonamento (circa 15 mesi). Mi è già successo con un altro titolo: ho scritto un po' seccato e dopo un paio di settimane ......eccolo!
Conclusione (personale):
- ottimo per vedere film "a sorpresa" da un catalogo che nessun distributore automatico potrà mai lontanamente offrire
- pessimo per vedere quando voglio ciò che voglio.
-
29-01-2006, 14:38 #9
Originariamente scritto da Knife
ma sarebbe veramente interessante un servizio del genere con un catalogo di "donnine"
che scegli e ti mandano a casa ... le ospiti e poi le rispedisci .... che "Film a Sorpresa !!! " ..
-
29-01-2006, 15:39 #10
Bella idea!! Non ci avevo pensato.
Il mio "a sorpresa" si riferiva molto più banalmente al fatto che quando ricevo i dischi a volte manco mi ricordo che li avevo messi in lista......
-
29-01-2006, 16:25 #11
Originariamente scritto da Knife
... avevo capito
Dai che se abrogano la Merlin, mi organizzo e metto su un servizietto del genere
Si scherza ovviamente !