|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: con umilta chiedo info..... scelta videoproiettore
-
12-02-2003, 18:24 #16
il mio piano 3100 NUOVO
.....a 2250 € lo buttiamo via?
Macchè zetino di zorrino....via!!!!!!!! Sono INCONFRONTABILI
-
12-02-2003, 18:31 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 22
grazie a tutti per le info..non appena mi sara possibile saro felice di spostarmi per cercare un negozio specializzato e vedere di persona le differenze che ci sono tra i vari apparecchi;quello di ora voleva essere solo un infarinata generale,per non farmi fregare e rifilare qualche "bidone"dal primo commesso di turno che mi capita......Ho letto molti post e proprio avendo visto quanta gente competente e appassionata c è in questo forum ho deciso di chiedervi aiuto;tutto qua.
Per il discorso usato,cerco per quanto mi sia possibile di evitarlo,un po per timore fregatura ma soprattutto perche mi da piu soddisfazione comperare il nuovo..sono fatto cosi....
Un altra domanda, ho sentito che parlavate di pc per i vari collegamente del tritubo,sono necessari anche per gli lcd e dlp o è una prerogativa ristretta all altra categoria?tenete presente che in camera(dove finira il tutto)non guardo televisione,quindi il proiettore lo userei solo per i film(lettoredvd)e la console (xbox)magari sfruttando l uscita per l alta definizione di quest ultima.
Grazie nuovamente a tutti e un saluto
-
12-02-2003, 18:42 #18
Re: il mio piano 3100 NUOVO
Originariamente inviato da angelo
.....a 2250 € lo buttiamo via?
Macchè zetino di zorrino....via!!!!!!!! Sono INCONFRONTABILI
Sarebbe proprio il caso di dire che citando il vecchio proverbio: Chi va "Piano" va sano e va lontanto! Questo sarebbe il tipico caso di eccezione che conferma la regola.
EVVIVA LO ZETINO!!!
-
12-02-2003, 19:12 #19
a LOrè......
....e meno male che ha chiesto un aiuto ed un consiglio
Non diciamo cavolate solo per partito preso......ma poi perchè esistono solo i talebani dell'lcd e del dlp no????
Forse i secondi sono occupati a gustare lo spettacolo ed i primi solo a contare i difetti che li separano da altre tecnologie, per poi farsene una ragione confortandosi e consolandosi del modesto esborso richiesto alla tasca.....
Sappiamo tutti che un piano è mostruosamente superiore ad un panny ed ad un z1.
-
12-02-2003, 21:00 #20Originariamente inviato da rexant
Un altra domanda, ho sentito che parlavate di pc per i vari collegamente del tritubo,sono necessari anche per gli lcd e dlp o è una prerogativa ristretta all altra categoria?
Anzi... spesso il pc e' essenziale per far rendere al meglio i prj digitali in quanto puo fornire un segnale in ingresso con la risoluzione nativa della matrice del proiettore stesso. Fornendo invece un segnale non da pc interviene lo scaler interno del prj che deve adattare la risoluzione a quella della matrice con conseguente perdita nella qualita' d'immagine. Quindi HTPC per ottenere il max con i prj di qualsiasi tecnologia.
Correggetemi se sbaglio.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
12-02-2003, 21:19 #21Originariamente inviato da av-joe
Il pc permette sicuramente ai crt di esprimere tutto il loro fantastico potenziale, ma non e' una loro prerogativa.
Anzi... spesso il pc e' essenziale per far rendere al meglio i prj digitali in quanto puo fornire un segnale in ingresso con la risoluzione nativa della matrice del proiettore stesso. Fornendo invece un segnale non da pc interviene lo scaler interno del prj che deve adattare la risoluzione a quella della matrice con conseguente perdita nella qualita' d'immagine. Quindi HTPC per ottenere il max con i prj di qualsiasi tecnologia.
Correggetemi se sbaglio.
Ciao
ciao ciao L.
-
12-02-2003, 21:38 #22
Eccomiiiii
rexant allora... Premetto che io sono partito più o meno come te, e poco tempo fa. Quello che qui ti riassumo è il risultato di una mesata di basso lurkaggio dai forum, aggravata da post di richiesta informazioni. Mi dovevo muovere più o meno sulla cifra di cui tu parli, quindi ho studiato proprio soluzioni in questa fascia di prezzo.
Questo post si presenta a te con un duplice scopo.
Il primo scopo è farti capire che fare una domanda come quella che tu hai proposto con questo thread, in questo forum non può che trasformarsi in una sana competizione tra tritubisti e pannisti.Ci sarà sempre un tritubista che si divertirà, senza alcuna pietà, a dirti quanto sia più fiko infilarsi in casa uno scatolone gigantesco, e quanto sia possibile prenderlo quasi gratis da omini statunitensi (con acclusa mascherina nera agli occhi).
Il secondo scopo è offrirti qualche spunto per delle ricerche su questo ed altri forum, in modo da poter fare liberamente la tua scelta.
Prima di tutto una veloce infarinata sulla tecnologia:
LCD
Sistema semplice ed efficace: una lampada, tre pannelli lcd (uno per colore) e dell'ottica davanti. Esiste un difetto strutturale in questo sistema: i pixel, se ci si siede ad una distanza troppo ravvicinata dallo schermo, si vede la matrice. Inoltre i neri sono ottenuti orientando i gristalli in tutti e tre i colori, ma non dimentichiamo che il pannello lcd è sottilissimo, e dietro al pixel nero così generato, incide sempre la luce di una lampada bella potente. Il risultato (in media) è un nero tendente al grigio-blu, con conseguente perdita di profondità nell'immagine proiettata.
DLP
Tecnologia geniale (a mio avviso). La luce questa volta viene riflessa da una matrice formata da microscopici specchi che possono variare velocemente ed indipendentemente angolo rispetto al fascio incidente. Questo genera la vadiazione di intensità luminosa del singolo pixel. Il sistema è in grado di offrire neri molto più neri di quelli ottenibili con un LCD, dato che in effetti il nero viene creato variando l'angolo dello specchio in modo da non fare entrare la luce nel campo ottico di uscita. I colori invece vengono creati tramite una ruota composta da spicchi di materiale trasparente dei colori fondamentali che gira (sincronizzata con la matrice). La luce vi passa attraverso prima di colpire la matrice. Quindi si ottiene che l'immagine finale non è costruita utilizzando i tre colori contemporaneamente, ma si tratta di tre immagini in rapida successione, una per ogni colore. Questo genera in alcune persone particolarmente sensibili un effetto noto come "arcobaleno" che rende a queste persone quasi impossibile una visione rilassata.
CRT
La tecnologia migliore dal punto di vista della qualità: non esiste una matrice, quindi non esistono pixel. Il nero si ottiene spegnendo il fascetto di elettroni, ed è quindi creato per assenza di luce. Le immagini nei tre colori sono create contemporaneamente e perfettamente collimate sullo schermo grazie alla presenza dei tre tubi (uno per colore). Uniche pecche: il costo del nuovo e la scomodità di installazione.
Parlando di LCD il best buy del momento pare essere lo Z1 della sanyo. Ha una qualità dell'immagine piuttosto simile a quella del panasonic 100, anche se pare che renda un pò meglio nei neri (anche se io non me ne sono accorto onestamente). Ha però una matrice più risoluta, che permette di sfruttare al meglio (per varie ragioni che puoi andarti a ricercare) la risoluzione del nostro amato PAL. Lo trovi da videodigit al miglior prezzo e a Roma lo puoi vedere da stereoland a via dei georgofili o (forse ma non credo) da cherubini (chiama prima).
Per i DLP, i best buy del momento sono considerati due: L'X1 della infocus e lo Z90 della sharp. Il primo (personalmente) lo trovo inguardabile. Ha un effetto arcobaleno che levati, la ruota gira molto piano (2x). Però costa poco. Non posso dirti dove comprarlo e dove vederlo perché non gli ho dedicato molto tempo. Lo Z90 invece ha una ruota che gira a 5x (anche se per farla andare a questa velocità temo vada pilotato tramite HTPC, altrimenti se pilotata a 50hz si assesta (penso) sui 4x). L'effetto arcobaleno è molto ridotto. Io non lo vedo. Alcuni amici lo vedono sforzandosi. A Roma lo puoi vedere anche da Di Salvo a via della Lungara, ma comunque è moooolto più diffuso dello Z1 nei negozi.
Io personalmente, dopo lungo peregrinare ho scelto lo Z1. Ho pensato di cominciare per gradi.
Beh... Basta per adesso... Solo qualche sito:
http://www.projectorcentral.com
http://www.avsforum.com
http://www.avforums.com
Spero di esserti stato almeno un pò utile...
bai bai e buona vitaFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
12-02-2003, 21:55 #23
HTPC
Ovvero: collegare un pc al pj.
Affascinante... Partiamo, come al solito, dal mio percorso. Questo post è, a differenza del precedente, un'accozzaglia di pareri personali.
Mi sono detto: ma io che voglio dalla vita dal mio lettore dvd? Voglio che:
1) legga i dvd- Il mio pc lo fa
2) mi scali il segnale per mandare al mio pj esattamente la risoluzione della matrice - Il mio pc può farlo
3) magari mi decodifichi i segnali e mi esca con dei ricchi canali preamplificati - Compro una scheda audio e via andare!
Poi mi sono guardato in giro... Ma quanto chiasso che fa il mio pc, mi sono detto. Ed eccomi ad andare in giro su siti come:
http://www.quietpc.com
http://www.endpcnoise.com
Comincio a giocherellare un po' con i forum e vedo che una soluzione HDPC è tutt'altro che plug & play. Bisogna combatterci parecchio prima di ottenere risultati validi. Inoltre mi dico: ma un lettore di DVD estreno lo accendo e vedo il mio DVD subito. Il pc devo aspettare che si accende, aprire il sw che fa da player e playare. Combattere poi con mouse e tastiera per navigare nel menù, ed infine godermi la proiezione (a meno di qualche errore di memoria che non poteva essere written nel momento topico).
Speranzoso di trovare una soluzione, scopro che posso sostituire il mouse con un telecomando, ed utilizzare una scheda (tale HOLO3D) per effettuare lo scaling ed affidarle l'insano compido di far partire il film automaticamente. Ecco quello che mi serve!! Poi quardo il prezzo di detta scheda
Sarà, ma continuo a pensare di voler fare le cose per gradi: specie dopo che la Philips ci ha regalato un 963. Comincio con quello. Poi appena il mio occhio necessiterà di ulteriori perfezionamenti, magari passerò a combattere con un HTPC.
bai baiFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
12-02-2003, 23:35 #24
Re: a LOrè......
Originariamente inviato da angelo
....e meno male che ha chiesto un aiuto ed un consiglio
Non diciamo cavolate solo per partito preso......ma poi perchè esistono solo i talebani dell'lcd e del dlp no????
Forse i secondi sono occupati a gustare lo spettacolo ed i primi solo a contare i difetti che li separano da altre tecnologie, per poi farsene una ragione confortandosi e consolandosi del modesto esborso richiesto alla tasca.....
Sappiamo tutti che un piano è mostruosamente superiore ad un panny ed ad un z1.Comunque non ti preoccupare se provi a venderlo subito qualche pollo che te lo compra sui 2000 lo trovi
, magari poi ci compri uno Z1 o un AE300 e riesci a vederti un DVD 16/9 Pal come dio comanda.
.
Simpaticamente,
Lorenzo
EVVIVA LO ZETINO!!!
-
12-02-2003, 23:42 #25
Re: Re: a LOrè......
Originariamente inviato da lorenzo419
Deve essere proprio dura avere un proiettore senza zoom, poco luminoso, senza shift lens, con risoluzione ibrida, con una matrice antiquata, con un livello di contrasto ormai raggiunto da proiettori LCD e pagato pure tanto.Comunque non ti preoccupare se provi a venderlo subito qualche pollo che te lo compra sui 2000 lo trovi
, magari poi ci compri uno Z1 o un AE300 e riesci a vederti un DVD 16/9 Pal come dio comanda.
.
Simpaticamente,
Lorenzo
EVVIVA LO ZETINO!!!In realta non so quale sia il migliore!
Ma perche' si continua a denigrare le scelte altrui?
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
13-02-2003, 00:11 #26
Re: Re: Re: a LOrè......
Originariamente inviato da av-joe
E magari che si vede meglio del tuo??? Invidia???In realta non so quale sia il migliore!
Ma perche' si continua a denigrare le scelte altrui?
Come dici tu è difficile stabilre un vincitore e sono sicuro che potremmo stare a parlare per ore mantenendo comunque ognuno il proprio punto di vista su quella che sia la macchina migliore. Di certo non dirò mai che lo Z1 è meglio di un CRT come fà alla lontana qualche pannyclubista con il suo AE100. Comunque EVVIVA L' HT!
EVVIVA LO ZETINO!
-
13-02-2003, 14:35 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
rexant,
tanto per tornare alla tua domanda su cosa si pùo comprare con 2500 euro ti consiglio di guardare cosa si scrive nella discussione "lettera aperta ai prof." aperta da Cutellone...
ciao
-
13-02-2003, 15:24 #28
Re: a LOrè......
Originariamente inviato da angelo
... Non diciamo cavolate solo per partito preso...
Emidio
P.S.
Ma lo Z1 spagnolo, se si rompe, bisogna spedirlo in Spagna?REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-02-2003, 16:23 #29
Emidio caro, a parte gli scherzi....
....spero che non ti scappi di mano la situazione come accadde all'amico Giardina su AF.
Il problema è che Lorenzo non sta vendendo il proprio proiettore.
E che magari si dà il caso che io sia in trattativa proprio con qualcuno che legge questi posts.
Non mi permetto di dire che il panny o lo z1 siano immondizia.
Ho solo detto che il plus piano è superiore (e me lo insegni).
E ho sottolineato il livore di chi deve per forza difendere la propria scelta contro l'evidenza.
Ma se qualcuno dà del "pollo" a chi lo dovrebbe acquistare, la persona in questione commette una scorrettezza.
O no?
Del "simpaticamente" non so che farmene, e anche della faccina.
Allora chi ha un crt da 9" come dovrebbe comportarsi?
Creare threads elitari?
Bhò!
-
13-02-2003, 17:14 #30
Una precisazione
Originariamente inviato da angelo
...
E che magari si dà il caso che io sia in trattativa proprio con qualcuno che legge questi posts.
...
E ho sottolineato il livore di chi deve per forza difendere la propria scelta contro l'evidenza.
Ma se qualcuno dà del "pollo" a chi lo dovrebbe acquistare, la persona in questione commette una scorrettezza.
O no?
...
Lorenzo avrebbe fatto una scorrettezza qualora avesse espresso un suo giudizio proprio in quel forum con il tuo annuncio.
Qui, nel forum Videoproiettori, Lorenzo ha espresso il suo onestissimo e condivisibilissimo parere; e ne è in pieno diritto.
Peraltro non so se la scorrettezza la facciano proprio i commercianti che (riporto la tua frase) "Con livore devono per forza difendere la propria scelta contro l'evidenza" piuttosto di chi mette in guardia dal pericolo "SOLA" come ha fatto Lorenzo.
Nel forum Videoproiettori Lorenzo ha il sacrosanto diritto e, aggiungerei io, il dovere di dire come stanno secondo lui le cose.
Ciao a tutti,
VINICIUS