Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    con umilta chiedo info.....


    Salve a tutti mi presento mi chiamo Nico e sono un grande appassionato di audio in tutte le sue forme;dalla classica config.amply lettore e diffusori,al piu evoluto audio multicanale quindi D digital in 5.1 etc etc..per i film,cosa di cui non posso fare a meno.
    Ciance a parte chiedo il vostro aiuto perche sto per cambiare il mio vecchio televisore sony e dopo aver scartato l idea di acquistare una tv classica o deciso di optare per un proiettore.Visto che il mio budget non è elevato max 2500E devo scartare a priori i tanto famigerati tritubo(le mie nozioni in questo campo sono molto scarse)e cercare tra prodotti che uniscano un minimo di qualita con dotazione di scart et similia decente.
    Ho visto che in vendita ci sono una miriade di proiettori,ma tra tutti quello che in queste pagine sembra avere il maggior successo è il "panny" pt ae 100 o il modello nuovo che sta per uscire..
    so che la cosa migliore è valutare con i propri occhi ma nella mia zona non ci sono centri altamente specializzati...quindi mi devo rimettere a voi e alle vostra esperienza per un consiglio sul dafarsi...
    Grazie mille a tutti e un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    di dove sei?

    Se il tuo budget è di 2500 euro potresti pensare al Panny 300 anzichè al 100.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    ...guarda che con 2500€ puoi comprare un CRT usato...

    Fai una ricerca sul forum e vedrai...

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    e chi glielo TARA se non ha Esperienza ? tu ??????

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: con umilta chiedo info.....

    Originariamente inviato da rexant
    optare per un proiettore.Visto che il mio budget non è elevato max 2500E
    Io ho ordinato lo Z1 proprio questa mattina 2184 Euro compresa assicurazione e spese di spedizione da Videodigit.
    Con i 300 che ti avanzano puoi iniziare a pensare al telo.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Caro Cutellone,
    quanto pensi che costi la taratura di un CRT?

    Comunque visto che sono anch'io di Roma sarò felice di mettermi a disposizione gratuitamente per aiutarlo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Per carità non lo so quanto costa la taratura di un proiettore, ma cerca di avere un po' di pietà per chi come lui ha iniziato il thread chiedendo UMILMENTE SCUSA.
    Ha detto che vorrebbe spendere 2500 Euro, credi che con questa cifra potrebbe prendere un Tritubo in buono stato comprensivo di spese di spedizione Oneri Doganali e installazione ?
    Dando per scontato che i Tubi siano stati appena rigenerati, e riuscisse ad aggiudicarsene uno per 1500 dollari, ( che proiettore troverebbe a 1500 Dollari con i tubi rigenerati ??? ) aggiungendo un bel 40% in tasse e spese di spedizione arriverebbe a 2100 dollari. Amesso che l'installazione sia GRATIS, la Staffa per il montaggio ?
    Il Pc che dovra' comprare ??

    Cerchiamo di essere onesti, non partiamo cercando di convincere gli altri che le nostre scelte siano le vincenti. Facciamo in modo che chi fa domande trovi da solo le risposte.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Cutellone
    Facciamo in modo che chi fa domande trovi da solo le risposte.
    Condivido!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: con umilta chiedo info.....

    Io andrei a visionare un Dlp, tra l'infocus x1, lo sharp Z90 (che purtroppo ho solo visto spento, ma me ne hanno parlato bene). Tra gli LCD il panasonic PT AE100E, come ti hanno già detto sta per essere sostituito, ma non si sa ancora a che prezzo, da 2 modelli nuovi PT AE200E, e PT AE300E, o il Sanyo Z1. Tra le due tecnologie io preferisco i DLP, non soffrendo della sindrome da effetto arcobaleno, a dispetto degli LCD, soffrendo della sindrome zanzariera, cmq il tuo occhio sarà sicuramente diverso dal mio, perciò E' NECESSARIA UNA VISIONE prima di poter scegliere, per evitare pentimenti poi.
    Infine sulla questione CRT, primo è sbagliato dire che la taratura sia così difficile, e che soltanto un tecnico vi riesce, per fortuna i procedimenti per ottenere una immagine godibile e da standard sono tutti chiaramente descritti nel manuale che accompagna il proiettore, perciò una persona con un po' di voglia di fare, tranquillamente riesce a tararsi il suo gioiellino;
    secondo tale taratura non va ripetuta tutte le volte che si guarda un film, ma come dice il buon Manuti, a meno che non siate dei fanatici, va fatta ogni 10/12 mesi, perciò normalmente basta accendere e godersi un film tranquillamente;
    terzo non necessariamente bisogna andare a cercarseli al di la' dell'oceano, a 2500€ si trovano buone occasioni anche qui in Italia, con la comodità di andarli a visionare di persona magari accompagnati da qualcuno del Forum (vedi ad esempio Axel70 che si è già proposto per un aiuto, e come lui penso ce ne siano altri).
    Ciò non toglie però che le prime due strade che ti ho proposto (DLP e LCD) siano più facili da percorrere, l'importante è che tu ora abbia una panoramica di ciò che il mercato ti propone.
    Se servisse anche io sono di Roma...
    Ciao ciao L.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ciao rexant, benvenuto in AV Forum.

    Ho modificato il titolo del thread x renderlo + esplicito.

    La prossima volta cerca di essere più esplicito tu


    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Ciao,
    anch'io sono nuovo del forum ed a caccia di un vpr!
    Per quella cifra posso consigliarti il Pt ae300.
    Ancora non sono riuscito a vederlo all'opera, però se, come dicono, è immune al problema della zanzariera, allora è confrontabilissimo con alcuni Dlp nella stessa fascia come lo Sharpy e dovrebbe superare degli Lcd come il Sanny (che carini i diminuitivi ).
    Inoltre posso darti un consiglio, non fidarti mai dei dati dichiarati di contrasto e luminosità, cerca di giudicare personalmente.
    Per farti un esempio, l'X1 dichiara 2000:1 di contrasto, lo Z1 soltanto 800:1 (full on-off) ma, alla prova pratica, hanno una resa sui neri praticamente identica.
    Buona caccia!


    Lucio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Lo so' io

    Originariamente inviato da axel70
    Caro Cutellone,
    quanto pensi che costi la taratura di un CRT?

    Per tarare un tritubo nuovo vogliono 1000 euro.

    Per me' e' uno sproposito....per chi ha acquistato un tritubo da 20000 euro sono una bazzeccola.

    Purtroppo tutte le monete hanno due facce

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Lo so' io

    Originariamente inviato da peppemar
    Per tarare un tritubo nuovo vogliono 1000 euro.

    Per me' e' uno sproposito....per chi ha acquistato un tritubo da 20000 euro sono una bazzeccola.

    Purtroppo tutte le monete hanno due facce

    Ciao
    Dove hai preso questo dato??? Dal salumiere di fiducia? I tecnici si pagano a ore e secondo la tua cifra ci vanno un paio di giornate abbondanti!!! Se chiamo un tecnico a tararmi un banco del crt e ci mette due giorni non gli do 1000 euro ma 1000 pedate nel sedere!!! Se è veramente un esperto i tempi non sono sicuramente quelli, ma se è un salumiere (con tutto il rispetto per la categoria) forse di giorni ce ne mette più di me
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Lo so' io

    Originariamente inviato da peppemar
    Per tarare un tritubo nuovo vogliono 1000 euro.

    Per me' e' uno sproposito....per chi ha acquistato un tritubo da 20000 euro sono una bazzeccola.

    Purtroppo tutte le monete hanno due facce

    Ciao
    ma quali 1000 euro? io il mio tritubo l' ho acquistato alla maxivideo, me lo hanno pretarato con i banchi che ho chiesto 16:9 1.35:1 1 85:1 4:3, poi a casa l' ho appeso e fatto quel minimo di taratura fine che serviva per esempio su banco P.C. che era un pò fuori, ma con l' aiuto del solo telecomando. e mi risulta che lo fanno anche per gli usati. poi non l' ho mica più toccato e non mi sogno nemmeno di aprirlo per almeno qualche anno.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Senza ombra di dubbio scegli Z1.



    Intanto dato che credo sia sfuggito alla maggior parte riposto questo link

    http://www.smo.es/proyectoressanyo.html

    E' in Spagna quindi in CE e senza dogana, in realtà se si ha P.IVA manco bisognerebbe pagare le tasse. Z1 a 1539+tasse totale Euro 1785,24.

    EVVIVA LO ZETINO!!!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •