Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Ancora DRM da Sony: il lupo perde il pelo...


    Evidentemente la storia del RootKit non bastava: leggete la notizia su questo link.

    Sono sempre più convinto che i vari DRM, tecnologie anticopia, politiche repressive contro il P2P e simili non faranno altro che creare un gigantesco boomerang contro le multinazionali. Personalmente, ho deciso di non comprare più neanche un CD di artisti che incidano per questa casa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    E poi hanno il coraggio di denunciare una radio on-lline che distribuiva "mashup", canzoni nate dall'unione di brani differenti che non generano alcun lucro e non si possono acquistare nei negozi:

    RIAA nella tempesta: distrugge la creatività

    Ciao,
    Stefano.

    P.S.
    Xche' non hai continuato di la'?

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da vernavideo
    E poi hanno il coraggio di denunciare una radio on-lline che distribuiva "mashup", canzoni nate dall'unione di brani differenti che non generano alcun lucro e non si possono acquistare nei negozi:

    RIAA nella tempesta: distrugge la creatività

    Ciao,
    Stefano.

    P.S.
    Xche' non hai continuato di la'?
    Infatti.
    Continuo a dire che l'unica cosa che otterranno sarà un effetto boomerang.

    Non ho continuato nell'altro 3D dato che li trovo differenti come contenuti. Questo è sull'ennesima figuraccia della Sony e su come questa "predichi bene e razzoli male", l'altro sui motivi per i quali il fenomeno della pirateria e del P2P sembrano essere inarrestabili.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •