Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Gruppo di continuità?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Gruppo di continuità?


    Sulle istruzioni del proiettore dicono che sarebbe meglio staccare anche la spina quando non si usa, ma se faccio così perdo le impostazioni.
    MaxPontello mi dice che non bisognerebbe mai togliere del tutto quel minimo di corrente e me lo disse riguardo l'ampli anche un altro mio amico.
    Tuttavia se lo lascio in stand by e anche quando è acceso non vorrei che mi arrivasse un salto di luce o un fulmine che possa mandare a putt.. tutto vita lampada compresa.

    Un gruppo di continuità che mi garantisca circa un 5 minuti di vita può andar bene?

    A Ge dove vado oggi me ne vendono uno Computer Store a 100 euro con circa 250 watt supportati (il pro ha 120watt) e autonomia per 10 minuti.

    Può essere la soluzione per non stare a staccare e attaccare continuamente con relativi shock al pro?

    Grazie

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    L'ho preso

    Ho fatto un giro per i siti e per negozi.
    Alla fine ho comprato
    un gruppo di continuità

    APC BK500

    Un tipo sul newsgroup mi ha detto che però il tipo di onda come questo che ho preso non fa un gran bene alla lampada come dice di aver letto su AVS forum, perchè è sinusoidale approssimata a un'onda quadra, quando invece lui consiglia con onda sinus pura.

    Però dato che mi stavano prendendo le palpitazioni sono andato su AVS forum a spulciare i post riguardanti l'argomento e

    a parte che ho visto che sto gruppo che ho comprato oggi ce l'hanno non pochi

    a parte che c'è un tipo che ha riferito di essersi salvato il pro con tale gruppo

    mi pare da ciò che ho letto che c'è proprio una scuola di pensiero e non dati certi e matematici e che possibili problemi possano verificarsi quando in situazioni di emergenza il gruppo debba lavorare a pieno carico.

    Qui però io ho una corrente erogata dal mio pro di appena 120 watt quando il mio gruppo supporta 300 watt.

    Potrei avere problemi?
    Grazie

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Ciao,

    Mi dispiace deluderti ma questo tipo di gruppi di continuita' oltre ad avere una forma d'onda in uscita non propio da manuale non si puo' propio dire che proteggano verso la rete elettrica .......

    La loro funzione ( del resto col prezzo basso che hanno non puoi pretendere piu' di tanto ) e' propio quella di dare il tempo di spegnere il pc ed evitare perdite di dati.

    Per proteggersi veramente e disaccoppiarsi dalla rete ( e quindi da tutte le anomalie annesse e connesse ) ci vuole ben altro.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    il bello è

    Originariamente inviato da Microfast
    Ciao,

    Mi dispiace deluderti ma questo tipo di gruppi di continuita' oltre ad avere una forma d'onda in uscita non propio da manuale non si puo' propio dire che proteggano verso la rete elettrica .......

    La loro funzione ( del resto col prezzo basso che hanno non puoi pretendere piu' di tanto ) e' propio quella di dare il tempo di spegnere il pc ed evitare perdite di dati.

    Per proteggersi veramente e disaccoppiarsi dalla rete ( e quindi da tutte le anomalie annesse e connesse ) ci vuole ben altro.

    Saluti
    Marco
    Non hai mica risposto alla domanda!

    Ho chiesto se è vero che possono crearsi dei danni alla lampada.
    Forse non hai capito che a me interessa che se salta la luce mi si diano quei 2 o 3 minuti necessari per spegnere il proiettore dandogli il tempo di raffreddarsi.

    Saluti e sempre in forma!

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Scusa leggendo rapidamente pensavo ti riferissi alle eventuali anomalie/scariche sulla rete.

    Se e' solo per poter eseguire il raffreddamento della lampada sicuramente e' bastare.

    Resta comunque il fatto che essendo unita' economiche in genere sono poco affidabili ...........

    Che la forma d'onda generata dall'inverter( a volte quadra ma piu' spesso trapezoidale, in ogni caso attivo solo nei black out o al limite in presenza di sottotensioni visto il tipo di UPS ) possa danneggiare la lampada non saprei dirti.
    Certo che se la lampada non e' alimentata direttamente dalla rete ( e non penso lo sia ma potrei anche sbagliarmi non essendo esperto di lampade ) non dovrebbero esserci problemi in quanto sarebbe alimentata dall'alimentatore del proiettore.

    Saluti

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    approfondimenti

    Originariamente inviato da Microfast
    Scusa leggendo rapidamente pensavo ti riferissi alle eventuali anomalie/scariche sulla rete.

    No, quelle so benissimo che se mi entra in casa un fulmine che Dio lo mandi posso dire addio a tutto ciò che è collegato a una presa


    Se e' solo per poter eseguire il raffreddamento della lampada sicuramente e' bastare.

    Resta comunque il fatto che essendo unita' economiche in genere sono poco affidabili ...........



    Questo è il problema: a me interessa che se salta la luce improvvisamente il pro non deve avere un calo di tensione per niente, o almeno non al punto di spegnersi, se no non mi serve a un ca##o!

    Che la forma d'onda generata dall'inverter( a volte quadra ma piu' spesso trapezoidale, in ogni caso attivo solo nei black out o al limite in presenza di sottotensioni visto il tipo di UPS ) possa danneggiare la lampada non saprei dirti.

    Ho letto sul sito della APC: è un'approssimazione a gradini ad una sinosoide.
    Comunque il link del prodotto che ho preso è
    http://www.apcc.com/resource/include...CountryCode=it

    Certo che se la lampada non e' alimentata direttamente dalla rete ( e non penso lo sia ma potrei anche sbagliarmi non essendo esperto di lampade ) non dovrebbero esserci problemi in quanto sarebbe alimentata dall'alimentatore del proiettore.

    Penso che non di siano problemi domani lo provo.
    Altrimenti il pc che è più soggetto a interferenze dovrebbe risentirne di più credo.Anzi dentro ho letto ci sono dispositivi per eliminare le interferenze proveniente dai cavi elettrici.

    Body


    Saluti

    Marco
    Ricambio
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Ma è normale che rimanga il pro un po' caldo??

    Originariamente inviato da Microfast

    Resta comunque il fatto che essendo unita' economiche in genere sono poco affidabili ...........

    Che la forma d'onda generata dall'inverter( a volte quadra ma piu' spesso trapezoidale, in ogni caso attivo solo nei black out o al limite in presenza di sottotensioni visto il tipo di UPS ) possa danneggiare la lampada non saprei dirti.
    Certo che se la lampada non e' alimentata direttamente dalla rete
    Marco
    Il pro ha il suo alimentatore.
    Un mio amico dice ed è un informatico che anche se l'onda non è sinusoidale perfetta male non può fargli perchè almeno stabilizza la corrente che gli arriva e se non noto degrado nelle immagini vuol dire che non risente il pro del tipo di segnale che gli si manda.

    Una cosa però mi desta preoccupazione: è normale che rimanendo in stand by il proiettore questo sia sempre un po'"accaldato"?

    Grazie

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Body,
    se fai una ricerca su it.hobby.home-cinema, mesi fa c'era stato un thread proprio su questi temi e sui gruppi di continuità.
    Marco Rosanova, per via del suo lavoro, molto ferrato in materia, aveva a lungo discusso sui pro e i contro.
    Lui se non ricordo male ha un DLP, quindi ti sa rispondere anche riguardo alla lampada.
    Al di là dell'onda quadra o sinusoide, comunque hai una protezione anche sui picchi e sulle sovratensioni: secondo me male non può fargli, sulla lampada però non so.

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Anche io vendo computer e gruppi di continuita' da qualche anno ( 1980 ) e vi assicuro che gli unici gruppi di continuita' che proteggono veramente sono quelli on-line a doppia conversione con tempo di intervento nullo ed uscita sinusoidale stabilizzata.

    Unico problema il costo : i piu' piccoli intorno ai 500 Euro.

    Saluti a tutti.

    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Originariamente inviato da Peter
    Body,
    se fai una ricerca su it.hobby.home-cinema, mesi fa c'era stato un thread proprio su questi temi e sui gruppi di continuità.
    Marco Rosanova, per via del suo lavoro, molto ferrato in materia, aveva a lungo discusso sui pro e i contro.
    Lui se non ricordo male ha un DLP, quindi ti sa rispondere anche riguardo alla lampada.
    Al di là dell'onda quadra o sinusoide, comunque hai una protezione anche sui picchi e sulle sovratensioni: secondo me male non può fargli, sulla lampada però non so.

    ciao
    Poi mi sa che chiedo anche al Rosanova ma mi sa anche che lo tengo.
    Un mio amico informatico di Roma oggi mi ha detto che male sicuramente non può fargli perchè se il pro non presenta anomalie nel video vuol dire che ben accetta anche quell'onda e almeno ho uno stabilizzatore di corrente che mi garantisce se il vicino accende la lavatrice e magari scoppia un casino.

    L'unica cosa che mi lasciava un po'perplesso è il caldo che un po'rimane sul pro, ma oggi da me è venuto anche GordonGekko e dice che è normale e poi era tiepido.

    A proposito mi ha portato giusto per farmi morire la special edition di "Face off": minchia!
    E come se non bastasse "Il silenzio degli innocenti" edizione francese che ha preso in francia a soli 30 euro che secondo me già a scatola chiusa gli fa il **** a quella di CG!!!
    Menu stupendi e una qualità audio e video da primato!!!
    No comment

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Originariamente inviato da Microfast
    Anche io vendo computer e gruppi di continuita' da qualche anno ( 1980 ) e vi assicuro che gli unici gruppi di continuita' che proteggono veramente sono quelli on-line a doppia conversione con tempo di intervento nullo ed uscita sinusoidale stabilizzata.

    Unico problema il costo : i piu' piccoli intorno ai 500 Euro.

    Saluti a tutti.

    Marco

    L'ho riportato indietro. La stessa APC me lo ha sconsigliato dicendomi che come minimo ci vuole da una bomba e mezzo per non danneggiare e salvaguardare il pro.
    Mi hanno ridato i soldi.

    Invece qualcuno parlava dell'elettropulsante o qualcosa del genere che se salta la luce non fa passare un riattivamento troppo carico magari.
    Quanto costa e dove lo trovo?

    Grazie

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Originariamente inviato da Body
    Invece qualcuno parlava dell'elettropulsante o qualcosa del genere che se salta la luce non fa passare un riattivamento troppo carico magari.
    Quanto costa e dove lo trovo?


    Forse ti riferisci agli scaricatori di tensione: una sorta di fusibili ultrarapidi che interrompono l'alimentazione in caso di sovratensioni pericolose di qualsiasi natura.
    Si trovano nei magazzini di materiale elettrico, i prezzi partiranno da una trentina di euro.
    Cordialità!

    Marco Rosanova


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •