Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Software videoconferenza


    Domanda a bruciapelo:

    un buon software per fare videoconferenza tra due PC remoti muniti di normalissime webcam?

    Tenete presente che MSN sembra andare a scatti (IMHO, secondo voi?) e Spontania (plug-in della DialCom per Skype) da qualche problema sulla macchina remota...

    Ogni consiglio è ben accetto, meglio se trattasi di programmi opensource, shareware o free!!!



    Grazie

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Netmeeting

    Io non l'ho mai provato, ma in azienda da me lo usano.
    E' ancora incluso in Winxp.

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ciao Luke,
    grazie per la dritta, non ci avevo mai pensato o fatto caso, faccio una prova e ti so dire.
    Francesco

    Che la forza sia con te, giovane SkyWalker!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Prego, Altezza!

    frcantat ha scritto:Ciao Luke, grazie per la dritta, non ci avevo mai pensato o fatto caso, faccio una prova e ti so dire. Francesco Che la forza sia con te, giovane SkyWalker!!!
    E giusto giovane... di cervello, sicuramente!

    Facci sapere se funge, io personalmente so che posso usare la mia videocamera (Sony DCR-TRV33) come webcam, ma non ho mai provato.

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...beh, giusto giovane quando la frase è stata pronunciata, perdonate la mancanza ma non ricordo se da suo padre o dall'imperatore, il mio avatar...
    tornando a noi ho fatto un rapido check ma subito ho desistito...
    il supporto viene fornito per W2K, anche se è possibile conf il client anche per XP, ma l'interfaccia è poverella e il sistema di configurazione è per nulla intuitivo........

    Da questo punto di vista anche MSN Messenger è più valido...

    ...continuiamo a cercare...

    Grazie

    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Icq non e' valido da quel punto di vista ?
    Non l'ho mai usato per la videoconferenza ma mi pare che ti permetta di farla!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    angelone ha scritto:
    Icq non e' valido da quel punto di vista ?
    Non l'ho mai usato per la videoconferenza ma mi pare che ti permetta di farla!
    Non lo so, ormai con quasi tutti i client di chat o voip puoi anche usare il video, ma, siccome deve essere una videoconferenza utilizzabile durante meeting e congressi "medico/ospedalieri" con utenti ubicati in altri stati internazionali (India, States, Brasile, ecc...) pensavo a qualcosa di "sicuro" per non restare nel bel mezzo della conference "in brache di tela"!!!

    Che ne dite?

    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •