Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21

    Le trasmissioni di SKY sono in dolby?


    Sto per comprare un buon amplificatore e un buon dvd recorder con hard disk e volevo collegare all'ampli anche il decoder di sky.
    Volevo sapere però se le trasmissioni vengono trasmesse in dolby surround

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando vengono trasmessi film (discetamente recenti) o qualche altro evento particolare, sia SKY, che RAI o Mediaset, trasmettono l'audio in Dolby ProLogic (quello veicolato tramite il normale segnale stereo), ovviamente niente Dolby Digital 5.1.

    I decoder DTT, provvisti di uscita digitale potranno usufruire in futuro dell'audio DD, per il Sat ci vorrà un nuovo decoder.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    esatto per sky ci vuole il decoder mysky (e a quel punto non ti serve più il dvd recorcer) o un decoder common interface.

    cmq ancora nessuna rete italiana trasmette in DD 5.1, a breve dovrebbe farlo sky per alcuni film.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    A quanto pare il 5.1 sky lo farà partire verso la fine dell'anno infatti il nuovo skyfo box e provvisto di uscita ottica ma comunque sarà un 5.1 molto compresso.Ciaoooooooooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nordata ha scritto:
    I decoder DTT, provvisti di uscita digitale potranno usufruire in futuro dell'audio DD, per il Sat ci vorrà un nuovo decoder.
    Non in futuro. Gia adesso mediaset premium trasmette in pay-per-view film in DD.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    digital70 ha scritto:
    A quanto pare il 5.1 sky lo farà partire verso la fine dell'anno infatti il nuovo skyfo box e provvisto di uscita ottica ma comunque sarà un 5.1 molto compresso.Ciaoooooooooooo
    se ti riferisci a MySky l'uscita non è ottica ma coassiale..

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    ma per vedere i canali di sky è possibile utilizzare un decoder diverso da quello fornito da loro? perchè mi sembra veramente pessimo come decoder...
    ho sentito parlare di decoder ai quali aggiungendo moduli common enterface diventano in grado di leggere le card NDS

    questo discorso mi interessa molto, qualcuno è in grado di chiarire?

    in questo modo potrei abbandonare lo skifobox...
    mi chiedevo inoltre se è possibilie sostituire l'hard disk ad un video recorder..

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    blackhawk ha scritto:
    ma per vedere i canali di sky è possibile utilizzare un decoder diverso da quello fornito da loro? perchè mi sembra veramente pessimo come decoder...
    ho sentito parlare di decoder ai quali aggiungendo moduli common enterface diventano in grado di leggere le card NDS

    questo discorso mi interessa molto, qualcuno è in grado di chiarire?

    in questo modo potrei abbandonare lo skifobox...
    mi chiedevo inoltre se è possibilie sostituire l'hard disk ad un video recorder..
    guarda che l'ho scritto nel messaggio sopra..
    ci vuole un decoder common interface ed una cam matrix o dragon.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    e tra i decoder common enterface quale consigli?
    Cam matrix o dragon cosa cambia?

    grazie...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    blackhawk ha scritto:
    e tra i decoder common enterface quale consigli?
    Cam matrix o dragon cosa cambia?

    grazie...
    credo che al momento il migliore sia il dreambox, ma non ne sono sicuro, vano molto bene anche gli Humax.

    per la cam dipende dal decoder in linea generele dicono che è meglio la dragon, con il mio decoder la matrix (che costa la metà) va benissimo..

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    approffitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa.
    Siccome fra poco saremo costretti a comprare un decoder per il digitale terrestre è possibile comperare un decoder common interface nel quale inserire due cam: una per ricevere sky e l'altra per ricevere il digitale terrestre?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    blackhawk ha scritto:
    approffitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa.
    Siccome fra poco saremo costretti a comprare un decoder per il digitale terrestre è possibile comperare un decoder common interface nel quale inserire due cam: una per ricevere sky e l'altra per ricevere il digitale terrestre?
    che io sappia..no.. ma non ci metterei la mano sul fuoco..
    anche perchè i canali tipo mediaset premium sono trasmessi con lo stesso satellite che usa sky (hotbird) il segnale viene ricevuto anche con i nostri decoder (io con skystar2 li prendo).

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    forse mi conviene aspettare un decoder CI che sia anche in grado di ricevere l'alta risoluzione..per fine 2006 ci dovrebbe essere qualcosa in giro spero.
    e spero anche di aquistare un decoder che mi permetta di vedere sia il satellite che il digitale terrestre, staremo a vedere...

    a proposito cosa ne pensi di questo? secondo te è in grado di ricevere sia il DVB-S che il DVB-T?
    http://www.digitalelettronica.it/scheda.asp?id=171

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    venico ha scritto:
    che io sappia..no.. ma non ci metterei la mano sul fuoco..
    anche perchè i canali tipo mediaset premium sono trasmessi con lo stesso satellite che usa sky (hotbird) il segnale viene ricevuto anche con i nostri decoder (io con skystar2 li prendo).
    MEdiaset Premium è sul Digitale Terrestre!
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Guardate che state andando in OT, il tema della discussione è ben preciso.

    Se intendete parlare di altro, aprite pure delle discussioni sui nuovi temi, oltre fare una ricerca sul Forum, in quanto sono argomenti di cui si è già discusso.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •