|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: DVD recorder questo sconosciuto....
-
05-11-2005, 17:09 #1
DVD recorder questo sconosciuto....
Volevo spendere 2 righe su questo supporto che da qualche anno ha preso piede nel mercato audiovisuale. Perchè quel titolo? Bhe perchè io sono tra quelli che ancora non si è lasciato affascinare da tale prodotto. Forse perchè a me i DVD piace comprarli originali con le loro copertine colorate e con gli annessi extra; forse perchè adoro il vecchio sistema Vhs cosi' flessibile e pratico per registrazioni "usa e getta" (cioè oggi ti vedo domani ti cancello)....lo so che ci sono i dvd rw ma ...... Tuttavia il futuro si presenta nero per le vecchie cassette e questo mi rattrista. Confermate queste mie preoccupazioni oppure ritenete che i Dvd recorder e i videoregistratori proseguiranno la loro strada di paripasso?
Saluti
SectralUltima modifica di Sectral; 05-11-2005 alle 18:21
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
05-11-2005, 22:38 #2
Io il futuro del VHS non lo vedo nero, lo vedo NERISSIMO!
A parte la differenza di qualità dei due supporti (VHS e DVD), ma anche la praticità è nettamente a favore del DVD. Un esempio? Per fare registrazioni "usa e getta", come hai detto tu, non serve il DVD RW, ormai moltissimi recorder incorporano un Hard Disk sul quale puoi registrare e cancellare ore di video senza necessità di usare un DVD. Se poi la registrazione vale, puoi farne un montaggio (eliminare code, spot, ecc.) e riversarla su DVD. Ed è solo un esempio..... Ciao, Marcello.
-
06-11-2005, 00:17 #3
Proprio da qualche oretta ho terminato di godermi una vecchia cassetta nella quale avevo registrato una puntata di Ballaro'. Ho un combo Panasonic Dvd+Vhs in camera da letto collegato a un lcd 15 pollici sharp (uno dei primi modelli messi in commercio). Leggendo questa tuo intervento mi son chiesto che ne sarà di tutte quelle amate e martoriate cassette nelle quali ho registrazioni delle famose puntate di "Quelli della Notte". Ve lo ricordate il programma di Arbore che andava in onda alla fine degli anni 80? Ero ragazzino e dopo oltre un 20ennio "checchè ne dicano" quelle vetuste cassette Maxell lavorano ancora alla grande. Tu credi che tra 20 anni gli odierni DVD renderanno allo stesso modo? E' sperabile. Ad ogni modo mi auguro che la tua previsione e quella di molti altri che la pensano come te sia sbagliata. Soprattutto perchè ci tengo alla mia videoteca
naturalmente è scontato il fatto che la visione di un film in Dvd collegato in stereo o 5.1 è su un altro pianeta...le mie considerazioni sono rivolte a utilizzi senza troppe pretese.
Notte!!
:oUltima modifica di Sectral; 06-11-2005 alle 00:28
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
06-11-2005, 00:27 #4
@ Sectral
Dopo aver letto il titolo e i primi interventi mi è venuto qualche dubbio, confermato dalla lettura dell'ultimo post.
Questa è sì la sezione dedicata alle sorgenti HT, ma è una sezione tecnica.
Per le chiacchierate più o meno filosofiche sul destino dei formati, praticità, bellezza o quant'altro non è la sezione più adatta.
Anche il titolo dovrebbe essere più esplicito sul contenuto della discussione stessa.
La discussione viene pertanto spostata in una sezione più idonea.
Per il futuro attieniti maggiormente alle raccomandazioni del Regolamento circa le Sezioni e i titoli.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-11-2005, 00:34 #5
Cribbio sti moderatori
neanche di notte c'è tregua
Mi consentaPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
06-11-2005, 00:53 #6
Lo so, è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve fare !
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-11-2005, 08:59 #7Sectral ha scritto:
.... Ad ogni modo mi auguro che la tua previsione e quella di molti altri che la pensano come te sia sbagliata..........
D'altra parte alcuni appassionati acquistano ancora i dischi in vinile.....
Ciao, Marcello.
-
06-11-2005, 11:30 #8Toro Seduto ha scritto:
D'altra parte alcuni appassionati acquistano ancora i dischi in vinile.....
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
06-11-2005, 11:55 #9
E io aggiungo che nessuno vieta ai possessori di VHS di tenersi le videocassette e il videoregistratore e continuare a guardarsele, ma io personalmente il mio l'ho scollegato (anche per motivi di spazio) già un pò di tempo perchè non riesco più a guardare le VHS con la loro qualità. Per quanto riguarda la durata delle VHS poi, io ho la maggior parte delle registrazioni che non si vedono più o quasi perchè rovinate...quindi io sono ben contento dell'evoluzione della tecnologia, almeno in questo ambito.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
06-11-2005, 12:32 #10
questo è il destino dell'evoluzione tecnologica
Pompone ha scritto:
E io aggiungo che nessuno vieta ai possessori di VHS di tenersi le videocassette e il videoregistratore e continuare a guardarsele, ma io personalmente il mio l'ho scollegato.
Così finirà il mio Panasonic, che per il momento è ancora attaccato all'impianto, ma temo che ...... a breve andrà a far compagnia al Geloso.
ciao
Max
-
06-11-2005, 12:57 #11
Re: questo è il destino dell'evoluzione tecnologica
Max23 ha scritto:
Quoto in pieno ed aggiungo che tuttora ho nel Box uno di quei giradischi "valigetta" della Geloso - purtroppo non più funzionante - ma che mi guardo ben dal buttare!
Così finirà il mio Panasonic, che per il momento è ancora attaccato all'impianto, ma temo che ...... a breve andrà a far compagnia al Geloso.
ciao
MaxNe ho uno anche io in qualche armadio...45 e 72 se non ricordo male
CiàGabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
06-11-2005, 13:30 #12
Non finirà mai !
Le care e vecchie cassette VHS sono destinate a scomparire ma, come sottolineato, nessuno ci vieta di conservarle e gustarci ancora quelle vecchie registrazioni fatte a suo tempo.
Questo è vero finchè in nostri lettori VHS saranno funzionanti e riparabili (un mio Pana S-VHS non lo è già più per mancanza di parti di ricambio).
La cosa che più mi inquieta è che stessa sorte toccherà, nel giro di qualche anno, anche ai ns. amati DVD. Eh già, ora ci proporranno i DVD-HD o i Blue-Ray. Poi arriveranno le schede di memoria con tanti GB (ora ci sono schede SD grandi come un francobollo con capacità di 2 GB. Esistono schede Video Encoder P2 da 8 GB ma c'è chi assicura che in cantiere, o in magazzino, ce ne siano già da 80 GB).
Stessa fine faranno i CD audio, soppiantati, in un futuro alquanto prossimo, da schede di memoria (in commercio già esistono autoradio con slot per MemoryStick-SD-CompactFlash ...).
E tutti noi che facciamo??? Rimaniamo ancorati al passato???
Eccoci qua, impotenti ma entusiasti, a seguire l'evoluzione della tecnologia.
Alzi la mano chi non si è svenato nel trasformare i vecchi vinili in CD, i vecchi film VHS in DVD. Ovviamente cambiando 50 lettori 20 ampli e "cavolo, ma il tuo lettore DVD non ha lo scaler o il Faroudja? Ma come non hai ancora cambiato il Vpr con un HD Ready?"
Mia moglie, ridendo, dice che sono malato e che non capisce perchè si debbano spendere così tanti soldi per ascoltare la musica o vedersi un film. Poi apprezza, ovviamente, la qualità dei cambiamenti.
Io, invece, sono preoccupato per i cambiamenti che subirà il mio conto in banca quando tutto ciò si verificherà.
Va bene, forse questo mio sfogo era un po' OT però non ditemi che l'argomento non desti inquietudine.
Ah gia, si parlava di futuro nerissimo per i VHS ... e non solo.
Il futuro sarà nerissimo per i portafogli
Ciao
Roberto
P.S. Vogliamo spendere due righe sul balletto CRT - LCD - Plasma - SED?Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
06-11-2005, 18:58 #13
Philips 725
Ho da poco acquistato questo modello e mi trovo benissimo!
Hard disk 160 Gb. Oltretutto l'ho preso da MW di Vignate a solo 399 euro, anziché 699.
Ha un menu strepitoso che permette di visionare i vari programmi delle varie emittenti sintonizzate, come appare anche sul digitale di Sky.
Per quel che riguarda le vhs... Ne ho tantissime anch'io. Una ventina di nastri 8mm della mia vecchia videocamera Sony che ha problemi col mirino. Naturalmente, prima o poi li porterò tutti su dvd attraverso la mia videocamera digitale della Sony.
@ Toro Seduto.
Nastri di musica jazz anni 80 sulla rai?
Per caso ne hai anche del Music-Inn di Roma, celebre jazz club della capitale?
Ciao!
-
07-11-2005, 08:23 #14
Re: Philips 725
Luke63 ha scritto:
Nastri di musica jazz anni 80 sulla rai?
Per caso ne hai anche del Music-Inn di Roma, celebre jazz club della capitale?
A proposito di Music Inn, si è saputo al di fuori dei confini romani che non esiste più? Al suo posto hanno messo una pizzeria, che tristezza.....
E' curioso, non ci sono mai stato come spettatore ma nel mio piccolo, anzi piccolissimo, ho suonato lì 2 o 3 volte (forse è per quello che l'hanno chiuso!!!).
Ciao, Marcello.
-
07-11-2005, 15:03 #15
Re: Re: Philips 725
Toro Seduto ha scritto:
Qualcosa dovrei avere ma molto poco. Prevalentemente sono registrazioni di concerti di Umbria Jazz che la RAI trasmetteva in seconda serata (adesso nemmeno più in terza, quarta,.....).
A proposito di Music Inn, si è saputo al di fuori dei confini romani che non esiste più? Al suo posto hanno messo una pizzeria, che tristezza..... E' curioso, non ci sono mai stato come spettatore ma nel mio piccolo, anzi piccolissimo, ho suonato lì 2 o 3 volte (forse è per quello che l'hanno chiuso!!!). Ciao, Marcello.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=38076