|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: rivista DVHT
-
09-02-2003, 13:21 #16
[QUOTE]Originariamente inviato da MarColas
In alcuni casi lo stesso prodotto è stato recensito da entrambe le riviste, in un caso lo stesso prodotto, l'LCR 60 S3, è stato provato due volte sulla stessa rivista, sui numeri 29 e 38 di DVHT!
questa mi ha mandato in bestia! è stata una presa in giro bella e buona!
-
10-02-2003, 01:32 #17Originariamente inviato da Michele Spinolo
Poi nella parte di "ascolto/visione" si riprendono queste considerazioni e alla fine i commenti veri e propri (che a quanto dicono gli stessi guru di DVHT sono importanti quanto le misure) vengono riportati in poche battute.
Io, se so che qualcuno ha avuto la possibilità ( o fortuna ) di provare un certo apparecchio in una "situazione controllata", cioè inserito in un impianto di riferimento che ben si conosce, desidero come prima cosa sapere come va.
Mi verrebbe da chiedere un sacco di cose. Come ti sembra questo aspetto? Come va rispetto agli altri in quest'alto? Ma dico, l'hai avuto fra le mani, l'hai potuto collegare come meglio ti andava, e te la cavi con così poco? Hai paura di sbilanciarti, e affermare cose opinabili? Ma se l'hai provato, vogliamo sapere come va, certo SECONDO TE, redattore. Credo che questo conti più dei commenti sull'estetica, su racconti generici, sul marketing, su certe note di utilizzo banali, su divagazioni riguardanti il software utilizzato ecc.
L'aver riportato qualche misura, non basta. Se qualcuno da queste è capace a capire qual'è l'oggetto migliore da comprare, buon per lui, ma già che ci siamo, penso che ad altri farebbe piacere il parere del redattore su ciò che ha potuto provare, vedere e ascoltare. Non sarà una sentenza, sarà solo l'opinione di chi ha provato. Certo, è più facile non sbilanciarsi quando si scrive, mentre sarebbe facilissimo riassumere l'impressione ricevuta se si parlasse in privato fra amici...
Io stimo molto quei giornalisti che ti raccontano in modo esplicito quello che hanno visto e/o sentito, che si espongono anche a critiche di chi non è d'accordo, ma hanno il coraggio di dire questo è migliore, questo un po' meno, quest'altro è tutto sommato, si, insomma, ... senz'altro buono!
Ciao
-
10-02-2003, 14:41 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
per MarColas
non volevo polemizzare e adesso che mi hai mostrato la “sequenza” delle prove B&W sono d’accordo con te che la B&W è stata quantomeno “molto aggressiva” !!!! vedremo se.. per un po ... resterà in panchina.
Purtroppo non conosco la Indiana Line, e quindi non so che cosa ho perso .....
Scherzi a parte, credo che una rivista sia valida se può dare una panoramica dei prodotti sul mercato che spazia un poco in tutte le categorie, dall’esoterico all’ economico, senza dare l’impressione di essere monopolizzata da qualcuno, ma fornendo una gamma di informazioni la più vasta possibile per aiutare i lettori nella valutazione dei prodotti.
Certo che anche i produttori (o i loro distributori) devono collaborare fornendo gli apparati da provare, altrimenti il circuito si interrompe.
In definitiva però dobbiamo essere noi a stimolare, con critiche costruttive, l’evoluzione della riviste verso un modello più soddisfacente e piacevole per tutti, anche se non credo siano molti i lettori che scrivono per manifestare le proprie opinioni.
Per Er Monnezza
dici di aver trovato su due riviste diverse la stessa recensione, e questo ti ha fatto incavolare, ma non specifichi se era lo stesso articolo (sulle riviste estere, come ho gia scritto in precedenza, può capitare !!!) oppure se era la recensione dello stesso prodotto, nel qual caso sarebbe addirittura interessante confrontare le conclusioni per capire con quali metodi le riviste fanno le prove.
ciao
Pierino46pierino46