|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: La risposta di Montanucci a Lino
-
03-02-2003, 15:39 #31
Appunto Michele,
La mia proposta mi sembra giusta :
Dovrebbero aggiungere degli approfondimenti ( magari con tanto di forum ) disponibile on-line a chi ha comprato la rivista.
Certo sarebbe un bell'impegno aggiuntivo ...... , pero' sarebbe anche bello
Saluti
Marco
-
03-02-2003, 17:24 #32Originariamente inviato da Microfast
...
Certo sarebbe un bell'impegno aggiuntivo ......
non penso che verremo mai accontentati.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
03-02-2003, 17:57 #33
Forza Emidio rispondici, ma questa volta non solo con le faccine .......
Saluti
Marco
-
03-02-2003, 18:53 #34
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: La risposta di Montanucci a Lino
Originariamente inviato da ludovico
... sarebbe interessante una prova comparativa di quattro modelli identici...
Originariamente inviato da andrea aghemo
... uno strumento che garantisca un ordine di precisione di almeno due grandezze superiori alla minima cifra che vogliamo misurare. Il fatto che si indichino anche i decimali sta al buon senso del redattore della prova...
Comunque, per fare un'esempio sull'attendibilità delle misure di intensità luminosa che produce Digital Video, per quanto mi riguarda, oltre che tarare gli attuali strumenti di laboratorio con spettroradiometri di riferimento, utilizzo una procedura con una camera CCD ad altissima sensibilità con sensore CCD raffreddato da una cella di peltier (tipicamente a -30°C) ed utilizzando sempre dark frame di riferimento... In questo caso potrei arrivare fino alla sesta cifra decimale del lux. Ma per "decenza" ve la risparmio
Dimenticavo: standard a questo livello di investigazione sono davvero pochi e quando ci sono sono veramente obsoleti.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-02-2003, 18:57 #35Originariamente inviato da Microfast
Forza Emidio rispondici, ma questa volta non solo con le faccine ...
Ma credo sia ancora anacronistico, purtroppo
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-02-2003, 11:59 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Basterebbe una certificazione di qualità Iso9000:2000 per essere ragionevolmente certi che le condizioni ambientali con cui avvengono le prove siano identiche per tutti gli apparecchi.
Una certificazione in questo senso aiuterebbe anche l'aspetto "strumentale": le apparecchiature vanno tarate e certificate periodicamente; si deve conoscere l'incertezza dello strumento e la varianza delle misurazioni.
A quando una rivista con processi certificati Iso ?
-
04-02-2003, 12:25 #37Originariamente inviato da back-ice
Basterebbe una certificazione di qualità Iso9000:2000 per essere ragionevolmente certi che le condizioni ambientali con cui avvengono le prove siano identiche per tutti gli apparecchi.
Una certificazione in questo senso aiuterebbe anche l'aspetto "strumentale": le apparecchiature vanno tarate e certificate periodicamente; si deve conoscere l'incertezza dello strumento e la varianza delle misurazioni.
A quando una rivista con processi certificati Iso ?
E poi le certificazioni Vision2000 sono soprattutto uno sbattimento, e nulla garantisce che vengano sistematicamente rispettate.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
04-02-2003, 12:34 #38
La certificazione a me interessa poco, mi fido della professionalità di Montanucci, Matarazzo & Co. Invece mi interesserebbe molto di più la proposta di Microfast, anzi personalmente mi accontenterei di un sito reso navigabile, senza contenuti aggiuntivi tipo forum.
Come ho già detto, mi risulta che le prove, gli articoli ecc. sono già on line, a patto di conoscerne i link. Non credo che ci voglia molto a renderli visibili.
-
04-02-2003, 12:35 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Premesso che sono daccordo con tutti colore che hanno rilevato la "scarsa" utilità delle misure se non contestualizzate, uniformate nei giudizi e "quasi" oggettivamente riproducibili, non sono daccordo sulla certificazione ISO.
Chi ha passato il processo (in proprio o per clienti) per avere la certificazione di qualità (e l'ha ottenuta) sa come, dove, quando ed a che prezzo la si ottiene.
Per fare un esempio banale, quanta imposta evasa credete che la Tributaria riuscirebbe a recuperare a tassazione se avvertisse le aziende che di li a 10 giorni ci sarà l'ispezione/accesso/verifica?
E se fossero addirittura le aziende a chiederla quando sono pronti?
una cosa è certa: io non farei più il commercialista.
Saluti
Luca
-
04-02-2003, 12:37 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da ludovico
E poi le certificazioni Vision2000 sono soprattutto uno sbattimento, e nulla garantisce che vengano sistematicamente rispettate.
Telepatia o esperienza comune?!?!
Luca
-
04-02-2003, 12:46 #41Originariamente inviato da LucaV
Ludovico, scrivevo in contemporanea e, praticamente, dicevo la stessa cosa!!!
Telepatia o esperienza comune?!?!
Luca
OT per Luca: sto ricevendo proposte per la mia silk, se concludo e ne avrò in sovrabbondanza, vuoi che te le inoltri?Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
04-02-2003, 13:15 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Chi ha passato il processo (in proprio o per clienti) per avere la certificazione di qualità (e l'ha ottenuta) sa come, dove, quando ed a che prezzo la si ottiene
Premetto che, pur avendo studiato parecchio la norma ai tempi dell'università, NON sono un certificatore, ne mi occupo di qualità se non per quanto concerne gli adempimenti della mia azienda.
So perfettamente quanto costa in termini di tempo, denaro, annessi e connessi per esperienza diretta, con le norme del 94 e con quelle nuove: per cui il mio parere non è ne interessato ne quantomeno infondato.
Per fare un esempio banale, quanta imposta evasa credete che la Tributaria riuscirebbe a recuperare a tassazione se avvertisse le aziende che di li a 10 giorni ci sarà l'ispezione/accesso/verifica?
La possibilità di eludere le norme e produrre carta a dismisura per dimostrare un controllo inesistente sui processi è lapalissiana...ma il punto non è questo; un'azienda che vuole migliorare il proprio servizio/prodotto, fidelizzare il cliente assicurandone la soddisfazione, e che non vuole solo aggiungere un logo carino alla propria carta intestata utilizza quelle semplici norme per un minimo, ma costante miglioramento.
Se diamo per scontato che è tutta una presa in giro allora non vedo perchè dovrei leggere le misure delle riviste già da adesso.
-
04-02-2003, 13:19 #43
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ragazzi,
e' chiaro che le ISO 9000 possono essere anche
poco piu' che delle barzellette, non tanto se vengono
rispettate in modo serio.
Ma qui si parla di trasparenza sul metodo
e penso che dimostrare questo sia indice di alta professionalita'.
Se questo non avviene significa che abbiamo
a che fare con professionalita' di livello piu' basso.
Questo e' quello che penso io!
Fin quando non vedro' su una rivista un atteggiamento
di siffatta apertura e qualita' di informazione
daro' alle notizie che leggo un valore
molto ma molto basso, trascurabile!
Evidentemente Montanucci ha ragione
quando dice che molte aziende si sono
accorte di una scemata attenzione
dei clienti su molti aspetti che hanno
che hanno a che fare con la qualita'
reale delle apparecchiature, ebbene,
io non sono uno di quelli ed ho sufficiente
esperienza per sapermi difendere!
P.S.
x Emidio,
scusami se mi permetto, ma mi viene
voglia di consigliarti di cominciare a pensare
ad una qualche riforma piu' attenta del forum,
ci si sta sbragando troppo,
i thread utili con risposte utili mi appaiono
sempre di meno.
Scusami di nuovo.
-
04-02-2003, 13:45 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
ragazzi, senza offesa, qui state delirando
Qual'è una rivista di settore (qualunque settore, in qualunque parte del mondo) che assicura tanto
Ed anche quando non esistessero ? è un buon motivo per non farle nascere ?
E poi le certificazioni Vision2000 sono soprattutto uno sbattimento, e nulla garantisce che vengano sistematicamente rispettate
-
04-02-2003, 14:13 #45Originariamente inviato da LucaV
... non sono daccordo sulla certificazione ISO...
Al limite, sarei molto più interessato ad un accreditamento presso il SIT. Ma questa è un 'altra storia.
Originariamente inviato da linomatz
... Fin quando non vedro' su una rivista un atteggiamento
di siffatta apertura e qualita' di informazione
daro' alle notizie che leggo un valore
molto ma molto basso...
Sinceramente parlando, le procedure che utilizzo da tempo in Lab sono assolutamente riproducibili. A meno che siano fatte nello stesso ambiente e quindi una "dark room". Già in un ambiente con carta da parati rossa (per fare un esempio), le misure sulla colorimetria sarebbero completamente diverse
Inoltre, particolare attenzione viene dedicata alla prova random sulla riproducibilità dei risultati. Proprio per questo motivo, il primo set di misure ad un TVC al plasma è durato circa una settimana. Giusto il tempo di capire quale fosse il motivo per il quale non c'era neanche un risultato riptoducibile, neanche a distanza di qualche minuto!
E' molto importante poiché l'errore umano è sempre in agguato.
Soprattutto nell'editing dei grafici, oppure nell'impaginazione della rivista che - purtroppo - ancora esistono
Ad esempio, nell'ultimo numero, nessuno ha notato i grafici della fedeltà cromatica delle due fotocamere? E le misure dell'Epson? Possibile che nessuno si sia accorto di nulla anche per il PJ?
Ho già pronta l'"Errata" per il prossimo numero.
Inoltre, almeno per quanto mi riguarda, quando rilevo un dato che si discosta da quanto dichiarato (molto spesso è la luminosità), chiamo il costruttore/distributore per verificare che il prodotto misurato non abbia qualche problema.
...mi viene
voglia di consigliarti di cominciare a pensare
ad una qualche riforma piu' attenta del forum,
ci si sta sbragando troppo,
i thread utili con risposte utili mi appaiono
sempre di meno.
In ogni modo, nonostante l'esperienza di Hardware Upgrade, i consigli sono sempre bene accetti.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...