|
|
Risultati da 46 a 53 di 53
Discussione: La risposta di Montanucci a Lino
-
04-02-2003, 14:23 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da back-ice
Se diamo per scontato che è tutta una presa in giro allora non vedo perchè dovrei leggere le misure delle riviste già da adesso.
Dico soltanto che il semplice conseguimento del certificato ISO non è garanzia di qualità. Tutto qui.
Ovvio che dalla serietà dell'azienda dipende tutto e quindi anche il conseguimento e soprattutto il mantenimento di standards qualitativi adeguati ma questo conta anche se non hai l'ISO.
Saluti
Luca
-
04-02-2003, 14:31 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Al limite, sarei molto più interessato ad un accreditamento presso il SIT.
Essere accreditati dal SIT non è comunque cosa semplice...
-
04-02-2003, 14:31 #48Originariamente inviato da LucaV
Dico soltanto che il semplice conseguimento del certificato ISO non è garanzia di qualità. Tutto qui.
Ovvio che dalla serietà dell'azienda dipende tutto e quindi anche il conseguimento e soprattutto il mantenimento di standards qualitativi adeguati ma questo conta anche se non hai l'ISO.
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
04-02-2003, 15:15 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Non credo di aver detto questo quanto alle riviste
Dico soltanto che il semplice conseguimento del certificato ISO non è garanzia di qualità. Tutto qui.
Ovvio che dalla serietà dell'azienda dipende tutto e quindi anche il conseguimento e soprattutto il mantenimento di standards qualitativi adeguati ma questo conta anche se non hai l'ISO
Ma allora mi spieghi perchè rifiutare a prescindere un controllo dei processi, o degli strumenti ?
-
04-02-2003, 15:43 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da back-ice
Ma allora mi spieghi perchè rifiutare a prescindere un controllo dei processi, o degli strumenti ?
Non ho rifiutato nulla.
Se c'è la certificazione, ben venga.
Ho solo contestato che la presenza della certificazione sia garanzia di qualità e IMHO NON LO E'.
Il paragone era valido per chiunque avesse conseguito un certificato ISO, senza alcuna preferenza.
Se una azienda viene crtificata e il giorno dopo inizia a fregarsene della fidelizzazione dei clienti (mi è capitato di verificarlo in una ispezione giudiziale) che tipo di garanzia di qualità fornisce?
Eppure il certificato non ha scadenza giornaliera.
Se DVHT consegue la certificazione e poi non applica le adeguate metodologie di prova etc. chi dimostra il contrario?
Nel mondo delle certificazioni di qualità, credimi, c'è una grossa fetta di speculazione.
Ripeto, la qualità è sempre affidata alla coscienza personale, indipendentemente dai certificati.
Saluti
Luca
-
04-02-2003, 16:17 #51Originariamente inviato da back-ice
...Essere accreditati dal SIT non è comunque cosa semplice...
La stragrande maggioranza delle misure che vengono effettuate nei Lab TechniPress sono assolutamente fuori standard. Pensiamo alla MOL/MIL, oppure alla famigerata "Cromia Zonale"...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-02-2003, 16:26 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Di nuovo? ...
Ho solo contestato che la presenza della certificazione sia garanzia di qualità e IMHO NON LO E'
Ma mi dispiace vedere che ci sia ancora tutta questa diffidenza in merito alla certificazione; ripeto, io sono un "certificato" non un consulente... per cui non voglio proprio tirare acqua al mulino...
Ammetto per primo che la "moda" di farsi certificare ha originato delle tipiche "anomalie"...sia tra le aziende che vogliono il bollino (e giù carta...) sia tra sedicenti società di consulenza;
Ma torniamo al caso specifico: parlando di una rivista come DVHT, l'unico punto di controllo critico è proprio quello degli strumenti.
Emidio faceva riferimento ad essere accreditato SIT, beh...il passo da lì ad avere 'stò cavolo di certificato è praticamente nullo ! (ci sarebbe molto poco da fare considerando che le Vision 2000 eliminano MOLTA carta)
Non voglio essere pedante e tronco quì, spero solo di essere stato chiaro.
-
04-02-2003, 18:24 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da back-ice
Ma mi dispiace vedere che ci sia ancora tutta questa diffidenza in merito alla certificazione; ripeto, io sono un "certificato" non un consulente... per cui non voglio proprio tirare acqua al mulino...
Ad ogni modo ci siamo intesi!!
Saluti
Luca