|
|
Risultati da 31 a 45 di 70
Discussione: Appello a tutti i tritubisti
-
21-09-2005, 18:41 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Come detto non sono stato al TAV...
Però appartengo alla schiera di quelli che sostengono che un CRT, anche mal tarato, è molto più filmico di un qualunque digitale.
Al momento mi tengo stretto il mio BG808 in attesa di trovare un buon 8500/9500!
Quando saranno disponibili i 3 cip Full HD a buon mercato un "pensierino" lo farò sicuramente (smile)
Ciao
Rino
-
21-09-2005, 19:55 #32
Ciao a tutti, il mio "Pajero" 1281 E , da quando l'ho tolto dall'imballo con quel fantastico profumo di "nuovo di zecca", e' un anno che gira tranquillo dandomi grandi soddisfazioni e zero pensieri ( uno, due, tre film per volta? e chissenefrega!) Cambiarlo con cosa? 3 chip Infocus 777? Forse. Quando le lampade le fara' la ORSAM e costeranno come quelle del supermercato e l'obsolescenza feroce dei digitali "usa e getta", raggiunta la piena compatibilita HD, comincera' a rallentare (????)
Pensate a quello che ha comprato l'Infocus 3 chip a prezzo pieno la settimana prima della famosa "sforbiciata" al prezzo!
Saluti a tutti.
Rosario.
-
21-09-2005, 21:26 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Tranqui, anche io ho ancora il mio fido BG 808 a soffitto e me ne guardo bene da tirarlo giù!
Comunque se non avessi lisciato un Vistagraphx 5000 3 chip DLP forse...
Scherzo.
-
21-09-2005, 22:06 #34luca ha scritto:
ahh dimenticavo, per non parlare di Joseph68 e della sua vendita ( avvenuta o no ) del Barco. Per poi prendere cosa ?
Luca
Il Barco è saldamente a casa mia, anche se da tre mesi che è spento e scollegato per lavori di ristrutturazione in casa.
Detto questo, avevo accarezzato l'idea di passare ad un 9500LC Ultra, con 800 ore di lavoro
( documentabili, ed era del 2002), ma purtroppo la cosa è sfumata per varie vicissitudini, ed anche perchè ora come ora allo stato attuale dell'evoluzione del mercato Videoproiezione, 18k euro non li spenderei per un tritubo anche se questo è semi nuovo come lo era il Marquee.
Cosi il Barco rimarrà a casa collegato al mio fido HTPC via FFDshow e Reclok, ( ricordi Antonio quando eravamo agl'antipodi), per i soli Film in DVD ed il satellite in HD via Skystar2.
Però a fargli compagnia arriverà un epson TW600, perchè a mia moglie, col cavolo gli faccio vedere Sky sul Barco................ ancora è in rodaggio con le sue 800 ore di proiezione da quando ho sotituito i tubi e rinfrescato l'elettronica.
Comunque anche dopo questo TAV 2005 rimango dell' idea che per passare al digitale definitivamente, ed intendo con macchine FULL HD esse siano DLP, DILA, LCD, passerà ancora acqua sotto i ponti, e non poca, dato i prezzi che girano ed i supporti che sono inesistenti.
Questo è problema principale a mio avviso come fai a comprare un PJ Full Hd quando ancora ad oggi l'unico segnale Full è qualche demo in loop via satellite?
Comunque staremo a vedere.............
Un salutone a tutti e a tutti quelli che mi conoscono, scrivo poco, ma leggo tutti i giorniTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
21-09-2005, 22:35 #35
beh ma la matrice full hd serve soprattutto a non farsi vedere, che poi ci si guardi un semplice dvd non é limitante, non penso che il barco lo utilizzi a 720x576 no?
io guardo una base di 220 cm da 3 metri di distanza, questo pregiudica l'installazione del crt, infatti mi manca fuoco e flare ai bordi, addirittura in 16/9 vedo leggermente la fine del fosforo con la curvatura del cinescopio, una cosa da depravati, in qs condizioni penso servirà più che mai una matrice molto risoluta quando passerò al lato semi-oscuro
poi nel frattempo spero di cambiare hobby, così vi lascio in pace
-
21-09-2005, 22:50 #36stefno ha scritto:
In verità vi devo confessare che anche io sto programmando di cambiare il mio BG808.
Il programma prevede di sostituirlo con un 3 chip DLP full-HD, appena costerà 3000 euro
Stefano... non mi abbandonare (è troppo "forte" questa tua confessione).
Anche così com'è è uno spettacolo!
Rimarrò comunque un tritubista convinto.
-
21-09-2005, 22:51 #37
Eccomi ragazzi !
Veramente sono cosi' terribile come mi dipingete ?
Allora vi dico come la penso io.
Anzitutto diciamo che il livello qualitativo dei tritubo non e' quello che si e' visto quest'anno, lo scorso anno e quello ancora prima al TAV !
Vi racconto com'e' nato il mio rapporto con i CRT. Dopo essere cresciuto a pane e tritubo a fianco di Sergio (alias Sergicchio), la sera tornavo a casa ed ero costretto a guardarmi le mie belle immagini superpiatte del mio povero DLP. Complice anche un paio d'ore passate a casa di Romano (Consul di buona memoria) mi sono deciso a sguinzagliare Sergio alla caccia di un tritubo. Sergio conoscendomi bene e' riuscito a scovare il meglio che era possibile reperire sul mercato, chiaramente ad una cifra ragionevole. Ebbene a casa mia sul soffitto, ormai da circa 1 anno e mezzo, c'e' parcheggiato un bel CRT praticamente nuovo (appena preso aveva 107 ore, ora ne ha circa 700).
Io mi tengo ben stretto il mio attuale Barco 808 Graphics. Qualcuno che ha avuto modo di prendere visione del livello qualitativo puo' testimoniare il perche' !
Quest'anno al TAV ho avuto modo di vedere il PD M3 a 1080p e devo dire che l'immagine che restituiva era niente male. Pero' non ci siamo con i prezzi, decisamente troppo elevati. Poi c'e' da dire che dal confronto con i DLP 3 chip a 720p il mio Barco esce sicuramente vincente, sotto tutti i punti di vista. E' chiaro che il CRT per rendere al meglio deve essere tarato a puntino e pilotato al meglio. Io per carattere e deformazione professionale sono un perfezionista, quindi ...
E' chiaro che chi non ha voglia di sbattersi piu' di tanto con astigmatismo, convergenza, G2 & affini, il tritubo non fa per lui. C'e' anche da aggiungere che dalla mia parte c'e Sergio che con i CRT, Barco in particolare, ha un feeling fuori dal comune ! In ogni caso diciamo che dopo i primi rudimenti impartiti e la prima installazione meccanica il grosso dei lavori e' fatto. Tutto quello che viene dopo e' semplicemente legato ai risultati che si vogliono raggiungere. Occorre solo qualche ritocco ogni tanto. E poi non e' vero che solo in pochi riescono ad ottenere i migliori risultati, cosi' come sostiene qualcuno illuminato. Mica tutti debbono metterci le mani dentro cosi' come lo fa Sergio ! Oppure che devono aver conseguito una laurea in ingegneria elettronica per poter ospitare in casa un CRT !
Guardate che anche tarare a puntino un DLP/LCD ci vuole tempo, capacita' e sensibilita'.
Ciao
MASSIMO
-
22-09-2005, 13:52 #38
nonono
non si molla!!
io, nella nuova casa sto facendo fare un apposito abbassamento in cartongesso ed un gradone in cui nascondere il mio vecchio barco. fino a quando i dlp o lcd a tre , sei o duemila matrici che siano non saranno come i crt, il barco o un eventuale successore ci sarà sempre nel mio salotto nonostante per celarlo ci vogliano tre persone che lo alzino, nonostante devo spendere 2 mila euro di abbassamento, nonostante. non credo proprio di essere l'unico...
-
22-09-2005, 14:26 #39
Re: Appello a tutti i tritubisti
luca ha scritto:
che succede ?
Allora un anno fa GigiX vendeva il suo Marquee per trasloco e soprattutto dopo che la moglie gli ha detto che lui non ci capiva un tubo di videoproiezione, si è preso un LCD
Leggendo fra i vari thread, scopro che Bosef ha un DLP Benq
Ora vedo che Lorenzo vende il suo Ultra per trasloco ( ci sarà una donna di mezzo ?)
Non è che state mollando il colpo tutti eh ?
Fatevi sentire !
Dopo il Tav di quest'anno, mi sento ancora tranquillo. Vedremo fra quello di 2 anni.
Luca). La mia è una soluzione di ripiego, appena finisco la mansarda prendo un bel 9500, per la gioia di mia moglie che non vede l'ora.
-
22-09-2005, 14:36 #40
Re: Re: Appello a tutti i tritubisti
GigiX ha scritto:
Che vuoi farci, il tritubo ha questo piccolissimo svantaggio delle dimensioni. E' anche vero che non tutti dovrebbero possedere un tritubo se non hanno voglia, e sopratutto se non capiscono nulla di come si fa una taratura (e qui a te ed Emanuele vi salteranno i timpani per i fischi). La mia è una soluzione di ripiego, appena finisco la mansarda prendo un bel 9500, per la gioia di mia moglie che non vede l'ora.
Paragonarmi a Lecter no !!!
Se a me saltano i timpani, a Emanuele ( che tra l'altro non ha risposto all'appello perchè forse non sa neanche che quello che è appeso sopra il suo divano è un proiettore ) le orecchie sono proprio schizzate in un grido di dolore disarmante
E poi perchè dovrei rischiare di lasciarci le penne andando ad raddrizzare i raster quando ti sei sempre gentilmente offerto te
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
22-09-2005, 15:42 #41
Re: nonono
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
22-09-2005, 21:41 #42
-
22-09-2005, 22:23 #43
Re: Re: nonono
più o meno, io sto facendo un primo abbassamento perchè la stanza è alta 3,2 metri (case vecchie...) sulla parte della stanza opposta alla parete deve proietterò l'immagine, cioè dove ovviamente viene posizionato il crt c'è un secondo gradone in cui è completamente nascosto il proiettore. uno sportellino davanti ai tubi permetterà di chiudere l'abbassamento e non rendere assolutamente visibile il tritubo se non lo si vuole assolutamente in vista (credo resterà sempre aperto anche perchè servirà una scala per chiuderlo), mentre l'areazione e la taratura veranno garantiti da una botola fatta a retina fitta ma molto ariosa immediatamente al di sotto del barco. pensavo di metterci una ventolina supplementare nell'abbassamento in modo da raffreddare un pò di più....
sarà il tutto sarà ponto per dicembre al max al che posterò le foto....
-
23-09-2005, 12:05 #44
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- sardegna
- Messaggi
- 34
aiuto!!!come faccio a settare il mio 9500 a terra
ciao a tutti
ho dovuto trasferirmi e ho dovuto posizionare il mio 9500 a terra come devo fare per cambiare il settaggio da soffito frontale a terra fiontale?
grazie!
-
23-09-2005, 12:41 #45