Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Re: Inesperto all'acquisto di primo HT chiede consigli....


    Originariamente inviato da sasadf


    purtroppo, rispetto a modelli superiori, per qualità e costo, queste entry level di classe, hanno un suono leggermente chiuso sulle alte, per cui ti sconsiglio ampli che hanno come loro pedigree un suono corretto e controllato che non sia troppo brillante..
    Per cui escluderei Onkyo e Pioneer, ed andrei verso Yamaha o anche Denon....

    ciao
    sasadf
    MMMHHH sasa' non e' che Denon abbia 'sto suono cosi' brillante e colorato, tutt'altro, casomai tra i 2 e' onchio quello piu' brillante sulle alte. Denon e' piu' "ROTONDO" e complessivamente piu' corretto timbricamente. E te lo dico (tu lo sai ) per esperienza personale.
    Hai detto giustissimo per quanto riguarda Yamaha ovviamente
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    siii. le mitiche JBL!!!
    Mmmmmmmm.... Io ho due coppie di JBL... Le mitiche L40 della fine anni settanta (dall'ora fanno parte dell'impiantino di sala) Con coni da 32, e delle TLX2 comprete a fine anni 80.
    Le prime sono fantastiche, non vi dico cosa ho speso per farle riconare (ci si poteva comprare tranquillamente un kit sub satelliti neanche tanto scarso), le seconde lasciamo perdere. Secondo me le JBL stanno ancora campando sugli allori degli anni 70... dopodichè sono sempre state commerciali (lasciamo perdere la pessima serie TLX di cui un paio di amici avevano comprato i modelli superiori).
    Per lo HT ho preferito le chario syntar dal buon rapporto prezzo prestazioni (a mio parere), le tlx2 sono sul posteriore ma andranno a scomparire.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn
    visto che il Philips deinterlaccia materiale interlacciato, meglio mandare al tvc un segnale deinterlacciato bene e non da una schedina del cacchio da 2 lire 2!!
    Non ci ho capito molto scusami ma non sono certo esperto

    Mi è stato riferito che il Philips in questione è ottimo su segnali di alta qualità (DvD, satellite) ma che su segnali d'antenna normali evidenzia i difetti di ricezione, proprio per l'alta digitalizzazione del tutto.
    Togliendo il Pixel Plus nel caso io guardi la TV normale mi è stato detto che si arriva agli stessi livelli d'immagine di un altro normalissimo 32" 100Hz

    A questo punto da quello che ho capito (e visto) il Philips è il top di gamma (32" 100Hz 16:9 intendo) x film in Dvd e programmi via sat, oggi lo metto alla prova con una normale trasmissione televisiva e con immagini in forte movimento...vedrem

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da Paddy


    Non ci ho capito molto scusami ma non sono certo esperto

    Mi è stato riferito che il Philips in questione è ottimo su segnali di alta qualità (DvD, satellite) ma che su segnali d'antenna normali evidenzia i difetti di ricezione, proprio per l'alta digitalizzazione del tutto.
    Togliendo il Pixel Plus nel caso io guardi la TV normale mi è stato detto che si arriva agli stessi livelli d'immagine di un altro normalissimo 32" 100Hz

    A questo punto da quello che ho capito (e visto) il Philips è il top di gamma (32" 100Hz 16:9 intendo) x film in Dvd e programmi via sat, oggi lo metto alla prova con una normale trasmissione televisiva e con immagini in forte movimento...vedrem
    Spiego in soldoni.
    Philips cosa e' il pixel plus: consiste in una scheda che prende in ingresso un segnale solo normale (quello che viene da una fonte DVD qualsiasi non progressiva o da un videoregistratore) e all'interno lo rende progressivo (come il PC), portandolo pure ad una certa risoluzione, molto buona.
    Dov'e' il problema?
    Il problema e' che il segnale video proveniente da un lettore DVD subisce una doppia conversione, una all'interno del DVD, una all'interno del televisore. Siccome dentro al TVC non ci possono mettere delle schede da paura, per ovvi problemi di budget finale del tvc stesso, l'operazione dentro al TVC non sara' di certo eccelsa, anche se il risultato all'occhio puo' sembrare buono.

    Panasonic come funziona.
    Questo TVC elimina la famosa doppia conversione perche' accetta segnali gia' progressivi, quindi hai bisogno di un lettore DVD che faccia solo lui la operazione (deinterlacciamento), operera' (se utilizzi un lettore di buon livello come PHILIPS 963 da 400 euro,che usa il miglior circuito di deinterlacciamento il FARUDJA) meglio del televisore Philips, e mostrera' un'immagine nettamente superiore a questo.

    Queloo che ti e' stato detto e' IMHO errato, leggi le rece che sono state scritte sul numero 39 di dvht. Il problema del Philips con fonte DVD NORMALE per parlare in soldoni e' inferiore al Panasonic (che pero' va mandato con una fonte progressiva.

    La morale della favola e', sono due ottimi apparecchi top di gamma, se vuoi spendere meno ed hai gia' un lettore DVD prendi il Philips; se vuoi avere il massimo e non hai gia' un lettore DVD, assolutamente prendi l'accoppiata PH40 Panasionic con lettore PHILIPS 963 e applica la modifica da telecomendo progressive-pal, e godrai come un maiale
    Se vuoi spendere il minimo avendo una qualita' comunque OTTIMA prendi un lettore DVD 350 Pioneer e lo colleghi via SCART RGB ad un SONY KV 32" Ls35 50 Hz, avrai ZERO ARTEFATTI DIGITALI nei programmi televisivi standard, zero problemi col satellita (COLLEGATO IN s-VIDEO o in RGB), e sara' comunque un connubio OTTIMO.

    Spero di aver spiegato meglio la situazione.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Se vuoi spendere il minimo avendo una qualita' comunque OTTIMA prendi un lettore DVD 350 Pioneer e lo colleghi via SCART RGB ad un SONY KV 32" Ls35 50 Hz, avrai ZERO ARTEFATTI DIGITALI nei programmi televisivi standard, zero problemi col satellita (COLLEGATO IN s-VIDEO o in RGB), e sara' comunque un connubio OTTIMO.
    Concordo, inoltre il circuito 100Hz di molti tv può peggiorare l'immagine creando degli artefatti, e quindi se tu non vedi flikkerare su uno schermo 32 pollici 50Hz (la cosa è soggettiva, alcuni vedono fliccherare altri no.. io no) l'accoppiata migliore è Sony 50hz + lettore. Naturalmente il Panasonic + dvd progressivo è meglio, ma bisogna vedere cosa uno è disposto a spendere.
    Quindi 50hz + lettore non progressivo è sicuramente meglio di 100hz o pixel plus + lettore non progressivo (il porgressivo lo puoi usare).
    Naturalmente la maggior parte dei negozianti ti dirà il contrario perchè +soldi = vedi meglio (naturalmente la percentuale in più di guadagno non centra).
    E' anche vero che in alcuni casi il negoziante ha meno margine su apparecchi più costosi e quindi sono in buona fede, ma se il negoziante non è un appassionato... la bresaola del macellaio è più buona di quella del supermercato e costa il doppio (almeno dalle mie parti dove si fa la bresaola vera ) , vien preso per un dato di fatto.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10
    Non so che dirvi ragazzi, sono appena tornato dal negozio dove mi hanno messo in bella mostra vicini i top di gamma (16/9, 100Hz, 32") di Sony, Panasonic, Philips, Loewe e Grundig
    Il Philips mi è cmq parso il migliore su tutti, sia con Pixel Plus inserito, sia senza, sia con programmi sia satellite (quindi di qualità video migliore), sia su canali televisivi canonici (Rai e Mediaset). Non so che dirvi, sarà soggettivo ma vedo ancora come preferenza il Philips.

    Non metto in dubbio che la soluzione proposta da Ataru con il Pan progressive sia superiore in quanto a qualità video, però è decisamente un po' troppo costosa (ovvero con Philips + Pioneer 350 + Onkyo 500 + JBL 175 ci sto dentro a pelo come budget)

    Poi scusate ma allora perchè quando si parla di home cinema e Dvd si mette cmq in preventivo di prendere una TV 100Hz in formato Widescreen (ovvero 16:9) se poi quelle a 50Hz mi dite che sono meglio?

    Pensate davvero che la mia configurazione di cui sopra non possa andare bene? Poi la doppia decodifica del segnale video (prima DvD e poi scheda interna del Philips) che problemi dovrebbe creare a livello d'immagine (premettendo che il progressive si sa che è meglio)?

    Scusate se insisto è solo che a occhio quello mi pare cmq il migliore, inoltre me lo danno subito a tasso 0 e lo comincio a pagare fra 6 mesi

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da Paddy
    Poi scusate ma allora perchè quando si parla di home cinema e Dvd si mette cmq in preventivo di prendere una TV 100Hz in formato Widescreen (ovvero 16:9) se poi quelle a 50Hz mi dite che sono meglio?
    Perche' la gente che dice questa cosa o non capisce una cippa di HT, oppure e' in malafede e in combutta con le case di produzione che li paga. L'incremento di prezzo che c'e' tra il 32 ls 35 ed il modello ls60 (nota bene che sono lo stesso TVC!! co la scheda 100Hz in piu' che costa si' e no' 10 euro) e' assolutamente inaccettabile!!

    Pensate davvero che la mia configurazione di cui sopra non possa andare bene? Poi la doppia decodifica del segnale video (prima DvD e poi scheda interna del Philips) che problemi dovrebbe creare a livello d'immagine (premettendo che il progressive si sa che è meglio)?
    Inventa cosa non c'e' ecco cosa, introduce artefatti digitali, senza andare oltre leggiti le FAQ sul sito www.ihhc.org e gli articoli sul progressive, altrimenti stiamo qua le ore, visto che e' un argomento da FAQ.
    La tua configurazione di cui sopra, e stavolta te lo dico papale papale e poi chiudo, visto che non c'e' verso: "E' uno SPRECO DI SOLDI!". Prendi un BUON 50 Hz, un buon lettore economico, un Sr 600 e delle casse DECENTI (magari delle torri indiana line arbour o delle cherio syntar, spenderai la stessa cifra e avrai un vero impianto.


    Scusate se insisto è solo che a occhio quello mi pare cmq il migliore, inoltre me lo danno subito a tasso 0 e lo comincio a pagare fra 6 mesi
    Vabbe', allora non ci capiamo proprio, ciauzz..
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Poi scusate ma allora perchè quando si parla di home cinema e Dvd si mette cmq in preventivo di prendere una TV 100Hz in formato Widescreen (ovvero 16:9) se poi quelle a 50Hz mi dite che sono meglio?
    Chi lo mette in preventivo??? Il negoziante che te lo deve vendere??? O le stpendissime riviste divulgative tipo T3???
    Da 50 a 100Hz la differenza di costo non è poca e con il DVD è preferibile il 50.

    Poi la doppia decodifica del segnale video (prima DvD e poi scheda interna del Philips) che problemi dovrebbe creare a livello d'immagine
    Ogni volta che il segnale viene codificato e decodificato viene deteriorato, i chip di codifica digitale di un certo livello costano più del tv che vuoi comprare.

    Comunque, se la configurazione da te scelta ti sembra la migliore... COMPRA QUELLA!!! Perchè se poi non sei convinto dell'acquisto ti resterà sempre il dubbio che quello che ti ha consigliato è un "pirla".
    Qualche dritta te l'abbiamo data, ma poi devi essere tu a scegliere, guarda bene e poi compra quello che ti sembra meglio!!! Questo è l'importante. Se leggi il forum c'è chi consiglia un proiettore lcd e chi consiglia un tritubo... io sono della seconda classe e piuttosto di un lcd ho prima preso un retroproiettore e poi un affare da 100kg, ma non dico che io abbia ragione e l'altro sia un pirla... per come la vedo io bisogna fare di testa propria e cercare di ottenere ciò che si considera il meglio.
    Quindi se per tè è meglio il philips compra quello che sarai soddisfatto.
    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 22-01-2003 alle 22:20
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Re: Benvenuto Paddy ,

    Originariamente inviato da amedan66


    non mi fraintendere, mi permetto semplicemente di dire che ognuno di noi ti cercherà di dare, spassionatamente e senza interessi, il prorpio consiglio. Fanne tesoro e traine le TUE conclusioni. La soddisfazione è poi soggettiva.

    ecco fatto ............!!!
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Devo dire che anch'io sono giunto in questo forum proprio per l'acquisto di un ottimo televisore e questa è stata la mia rovina: mi sono fatto un'autolavaggio del cervello e quindi adesso ho deciso di prendermi un videoproiettore(spero di riuscire in questa pazzia!) per vedere quasi esclusivamente dvd e un televisore abbastanza economico per guardarmi il telegiornale e qualche volta programma in tv. In più adesso dovrò portare il computer in soggiorno in quanto non ho altro posto e quindi in attesa di comprarmi un vpr lo sto attrezzando per farlo diventare poco alla volta un HTPC. Così riguardo la tv mi è venuta la malsana idea di comprarmene una con entrata VGA e l'unica che ho trovato è la LG 29Q90ID che vendono circa per € 800. Ma secondo voi avere l'entrata VGA può valere la spesa o è un inutile sfizio.
    Inoltre volevo chiedere: ma per guardare la tv normalmente non è meglio un 100 Hz piuttosto che un 50Hz. Cioè confrontando un 100 con un 50, il miglioramento si nota abbastanza cioè nel primo l'immagine risulta più stabile e meno traballante e quindi meno affaticante rispetto al secondo. Poi che ci siano artefatti sarà sicuramente vero ma sinceramente per vedere il telegiornale o qualche programma tv non è che m'importi molto.
    Sul prezzo poi non parliamone si vede proprio la politica commerciale che ci sta sotto in quanto non esiste alcuna tv che abbia 100Hz e costi sotto i € 600 nemmeno le VOXON!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da carbo
    Così riguardo la tv mi è venuta la malsana idea di comprarmene una con entrata VGA e l'unica che ho trovato è la LG 29Q90ID che vendono circa per € 800. Ma secondo voi avere l'entrata VGA può valere la spesa o è un inutile sfizio.
    Inoltre volevo chiedere: ma per guardare la tv normalmente non è meglio un 100 Hz piuttosto che un 50Hz. Cioè confrontando un 100 con un 50, il miglioramento si nota abbastanza cioè nel primo l'immagine risulta più stabile e meno traballante e quindi meno affaticante rispetto al secondo. Poi che ci siano artefatti sarà sicuramente vero ma sinceramente per vedere il telegiornale o qualche programma tv non è che m'importi molto.
    Sul prezzo poi non parliamone si vede proprio la politica commerciale che ci sta sotto in quanto non esiste alcuna tv che abbia 100Hz e costi sotto i € 600 nemmeno le VOXON!
    Guarda... tanto vale che ti prendi un Synudine cun l'entrata VGA, tanto comunque la qualita' dell'LG e' talmente penosa in riproduzione normale, che almeno, penosa per penosa prendi un TVC che gia' e' stato provato da parecchi sul forum e su IHHC. Come farai a dire che la TV si vede meglio in 100Hz lo sai solo tu, ma come si dice chi si accontenta gode... Il mio consiglio e' di acquistare una scheda TV tipo Hauppage o Pinnacle pctv, ed una scheda sat interna, e di usarle con Dscaler, per sfruttare sempre ed esclusivamente il TV in progressive dalla VGA, con risultati ottimi in tutte le riproduzioni oltre che con i DVD, senza mai utilizzare l'infimo circuito 100Hz che montano tali TVC. Oltretutto tali schede possiedono tutte il remote, quindi oltre che accendere il pc non dovresti fare altro, ciauzz.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Scusami ma un immagine che traballa sinceramente mi da molto più fastidio di una che non traballa. Comunque come dici tu è anche una questione molto soggettiva. Anche se io guardo con occhio abbastanza inesperto e sinceramente non mi dispiacerebbe fare un giro insime a a qualcuno più esperto che magari mi farebbe notare particolari che non noto.
    Ma sai che modello della synudine(cmq provo a fare una ricercain qualche thread) e per caso se si trova su internet?
    Avevo già pensato a installare una scheda sat tipo la Hauppauge ma in qualche thread dicono che si vede da cani e costa parecchio e che è meglio un decoder esterno che costa ancora di più e di cui me ne intendo poco. Sulle schede tv sai se esiste lo stesso tipo di problema?
    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Scusami ma un immagine che traballa sinceramente mi da molto più fastidio di una che non traballa
    Come gia detto, la scansione a 50 hz risulta fastidiosa più per alcuni che per altri.
    Per la visione di un dvd il 100hz introduce artefatti che ad alcuni possono dare più fastidio che ad altri.
    Lasciamo perdere il sat perchè il sampling è fatto a bitrate talmente bassi che non ne voglio parlare.

    Quindi... vi da fastidio il 50Hz? comprate un 100!

    Vi danno fastidio gli artefatti introdotti dal 100? comprate un 50!

    Il sat si vede bene? capisco!

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Non voglio innescare alcuna polemica, la cosa è alquanto soggettiva, però sono sempre più curioso di capire cosa sono questi artefatti in quanto come già detto non ho un occhio fine. Però magari se qualcuno mi aiutasse a scorgerli, certe cose inizierebbero a far rabbrividire anche me...

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Originariamente inviato da carbo
    Non voglio innescare alcuna polemica, la cosa è alquanto soggettiva, però sono sempre più curioso di capire cosa sono questi artefatti in quanto come già detto non ho un occhio fine. Però magari se qualcuno mi aiutasse a scorgerli, certe cose inizierebbero a far rabbrividire anche me...
    Basta che guardi un divx fatto coi piedi, quei difetti al video sono gli artefatti digitali.
    Per AVjoe, sicuro che T+16/9 con un collegamento serio ed un buon film si veda cosi' male?? Io non sono molto d'accordo, ma siamo OT
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •