Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10

    Inesperto all'acquisto di primo HT chiede consigli....


    Ciao a tutti, ho una gran confusione in testa, non sono esperto di HT ma piuttosto di cinema ed ultimamente ho deciso di passare all'acquisto di un sistema tutto mio.

    Su qualche altro forum ho chiesto info e consigli ed oggi ho messo gli occhi sui primi articoli e prezzi, ma volevo cmq un'impressione anche da voi e magari qualche nuova dritta per capire ed imparare qualcosa di più su questo affascinante settore

    Allora, non ho ne la necessità ne la possibilità di farmi un HT high end, metto subito in chiaro che la stanza che conterrà l'HT per almeno ancora un anno e mezzo è un antro 4x4 ( ) e quindi devo fare in modo che i muri non mi crollino addosso appena accendo l'ampli (e cmq anche nella nuova casa gli spazi saranno poco più ampi).

    Allora, ecco quello che per ora ho addocchiato sotto consiglio di svariati esperti:

    TVC Loewe Aventos 32" 16:9 etc etc (prezzo--->1790 Euro) (qui lo vedete in basso a destra)
    Kit casse JBL SCS 178(1 e 2 ) (prezzo--->526 Euro)(oltre ai DvD ci voglio ascoltare anche musica, il negoziante mi ha fatto vedere anche dei satelliti più piccoli, grigi e sempre della JBL ma ha detto che se voglio anche ascoltarci musica non vanno bene....risparmierei 200 Euro ma non so quali scegliere)
    Sinto Ampli Onkyo che si aggira mi pare sui 400 Euro (mi sembra sia questo)
    Lettore DvD non ancora specificato sui 200 Euro (che legga anche Mp3 e CD Audio)

    Ecco le domande:
    per le mie necessità pensate possa andare?
    dei prezzi che mi dite?
    conoscete qualche link a cui recuperare più info sui primi due pezzi nominati?
    mi date qualche link (possibilmente italiano) su cui poter approfondire le mie conoscenze rispetto al mondo dell'HT?

    Quest'ultima domanda soprattutto perchè vorrei poter capire:

    l'uscita S-Video è importante o indispensabile? Perchè la si trova sia su lettori DvD che su Ampli?
    cosa vuol dire quando leggo le specifiche tecniche delle casse il "a due/tre vie"?
    qual'è la disposizione ideale delle casse e del sub rispetto alla posizione dell'ascoltatore?
    mi sarà possibile con i sopracitati pezzi in futuro aggiungere una sesta o settima cassa per lo sfruttamento dei nuovi Extended DD e DTS?
    qual'è lo scopo di avere un ampli? senza cosa cambia?

    Mmmmm per ora credo di aver chiesto quello che mi premeva, ah un'ultima cosa...siccome dovrò montare il tutto da solo mi sapete dire se si tratta di qualcosa di troppo complicato? C'è poi un modo per capire se ho fatto errori o collegato male dei cavi? Insomma una specie di serie di test attraverso i quali essere sicuri che tutto sta rendendo come deve?

    Grazie di cuore per eventuali risposte
    Ultima modifica di Paddy; 19-01-2003 alle 01:20

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ciao, ti rispondo per quello che posso... per il resto arrivera' sicuramente qualcun'altro.
    Non conosco nel dettaglio ne elettroniche ne le casse che vuoi comprare quindi in quanto alle necessita' non ti rispondo.
    Per i link cosi' al volo mi vengono in mente www.ihhc.it e l'ottimo www.lucaveneziani.it .
    Per quanto riguarda i collegamenti se devi scegliere tra video e s-video, la seconda e' sempre consigliabile: in soldoni normalmente si vede meglio. Meglio ancora usare l'rgb.
    Sul lettore lo trovi perche' e' una delle tante uscite disponibili e che ti permette di avere un po di qualita' in piu' a costo zero, visto che ormai tutti i tv ne sono povvisti.
    Nell'ampli l'ingresso video e s-video sono presenti per permetterti di usare l'ampli stesso come switch video tra le varie sorgenti (dvd, satellite, vhs), cosi' quando cambi la sorgente ti cambiano sia l'audio che il video; inoltre solitamente gli ampli audio/video hanno tutti i settaggi su on-screen display (in soldoni li vedi sovrimpressi sul tv) e quindi potrebbe riuscirti un po complicato regolare tutti i parametri dell'ampli se non lo attacchi al tv.
    La disposizione ideale delle casse la trovi anche sul manuale dell'ampli e in mille siti.
    Per passare al dolby-ex o al dts-es potrai aggiungere le casse, ma dovrai cambiare ampli perche' il tuo non li supporta (i dvd in questi fomati vengono comunque letti in dd e dts standard).
    Per vedere un dvd non ti serve l'ampli e neanche le casse aggiuntive, naturalmente l'audio sara' stereo (e non multicanale con effetti posteriori ecc.) e proverra' dagli altoparlanti del tv con qualita' conseguente... se per te' e' sufficentemente godibile....

    Infine... il test: in un impianto relativamente semplice come quello da te descritto... se vedi funziona. Al limite potresti sbagliare a collgare le casse, ma anche li ti accorgersti subito che i suoni che dovrebbero povenire da sinistra arrivano da destra o da dietro.
    Un impianto tipo quello da te descritto non dovrebbe darti grosse difficolta'. Al limite seguendo il manuale dell'ampli dovrai regolare al meglio un paio di parametri per il DD e il DTS, ma e' abbastanza semplice.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Ciao e benvenuto nel club
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Inesperto all'acquisto di primo HT chiede consigli....

    Originariamente inviato da Paddy


    1)TVC Loewe Aventos 32" 16:9 etc etc (prezzo--->1790 Euro) (qui lo vedete in basso a destra)
    2)Kit casse JBL SCS 178(1 e 2 ) (prezzo--->526 Euro)(oltre ai DvD ci voglio ascoltare anche musica, il negoziante mi ha fatto vedere anche dei satelliti più piccoli, grigi e sempre della JBL ma ha detto che se voglio anche ascoltarci musica non vanno bene....risparmierei 200 Euro ma non so quali scegliere)
    3)Sinto Ampli Onkyo che si aggira mi pare sui 400 Euro (mi sembra sia questo)
    3bis)Lettore DvD non ancora specificato sui 200 Euro (che legga anche Mp3 e CD Audio)

    Ecco le domande:
    4)per le mie necessità pensate possa andare?
    5)dei prezzi che mi dite?
    6)conoscete qualche link a cui recuperare più info sui primi due pezzi nominati?
    mi date qualche link (possibilmente italiano) su cui poter approfondire le mie conoscenze rispetto al mondo dell'HT?

    Quest'ultima domanda soprattutto perchè vorrei poter capire:

    7)l'uscita S-Video è importante o indispensabile? Perchè la si trova sia su lettori DvD che su Ampli?
    cosa vuol dire quando leggo le specifiche tecniche delle casse il "a due/tre vie"?
    qual'è la disposizione ideale delle casse e del sub rispetto alla posizione dell'ascoltatore?
    mi sarà possibile con i sopracitati pezzi in futuro aggiungere una sesta o settima cassa per lo sfruttamento dei nuovi Extended DD e DTS?
    qual'è lo scopo di avere un ampli? senza cosa cambia?

    1)Il TVC e' OTTIMO!
    2)Il kit e' affidabile, se vuoi ascoltarci la musica e' sufficiente, ma in futuro sentirai l'esigenza di passare a delle casse di stazza piu' grande.
    3)Il sintoampli e' un modello troppo basso, prendi il TXSR600 qui: www.lyrics.it spediscono ovunque ed il prezzo e' quello che vedi spedizione inclusa.
    3bis)Pioneer 350 ottimo.
    4)Cambia l'ampli con quello che ti ho consigliato ha le codifiche 6.1 complete, durera' parecchio.
    5)Il prezzo per le casse e' un LADROCINIO, cambia venditore!
    6)ti hanno risposto
    7) ti hanno risposto, aggiungo per la disposizione www.jamo.com c'e' una ottima guida interattiva, leggi anche le FAQ del sito www.ihhc.org

    Ciauzz
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10
    Grazie per le risposte ragazzi, ora mi premerebbe sapere quanti tipi di connessioni esistono audio/video...per intenderci...ho sentito parlare di S-Video, prese Scart ed RGB per quanto riguarda il video.
    So che per le altre connessioni esistono altri standard e possibilità....ma quali sono le configurazioni ideali? Sia per video, audio e collegamenti vari ovviamente....

    Così quando arriverà il momento di montare il tutto saprò che tipo di cavetti utilizzare per ottenere il meglio dalla apparecchiature in mio possesso....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Per le connessioni video io ritengo che al primo posto ci sia RGBHV e cioe' l'RGB + sincronismi verticale e orizzontale separati, seguito dalle varianti RGBs (con HeV insieme), RGB con sinc sul verde (comunque queste tre sono solo varianti dello stesso sistema).
    Al secondo posto il Component, seguito poi dal s-video ed infine dal video. Ora sta prendendo piede anche il DVI che penso si collochi tra component e RGBHV, anche se non sono sicuro (serve piu' che altro per collegare dvd di fascia alta con videoproiettori LCD-DLP).
    Anche il component e' una connessione riservata alla fascia alta, anche se stanno uscendo sul mercato lettori di costo non eccessivo che la annoverano tra le loro uscite, ben pochi tv la accettano in ingresso (il tuo non so).
    Invece l'RGB dovresti averlo in uscita dalla scart del dvd (indicandolo nei menu di conf del lettore) e colleandola al tv te la puoi godere praticamente gratis.
    A dimenticavo... l'uscita video, s-video e rgb possono essere anche su scart.
    Per l'audio lascio ad altri...
    ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10
    Oggi ho fatto un altro giro per negozi e apparte il fatto che non trovo il kit JBL da nessuna altra parte, mi è stato consigliato di lasciar perdere la TVC Loewe (che costa di più solo per l'estetica) e di prendere magari un Philips (che in teoria usa lo stesso tubo catodico?) o un Panasonic , i quali costano di meno e a qualità video raggiungono gli stessi standard.
    Nel caso specifico del Panasonic risparmierei parecchio per il fatto che non include la codifica Dolby, ma visto che mi faccio sinto più casse a parte non è un problema vero? Voi cosa mi consigliate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da Paddy
    Oggi ho fatto un altro giro per negozi e apparte il fatto che non trovo il kit JBL da nessuna altra parte, mi è stato consigliato di lasciar perdere la TVC Loewe (che costa di più solo per l'estetica) e di prendere magari un Philips (che in teoria usa lo stesso tubo catodico?) o un Panasonic , i quali costano di meno e a qualità video raggiungono gli stessi standard.
    Nel caso specifico del Panasonic risparmierei parecchio per il fatto che non include la codifica Dolby, ma visto che mi faccio sinto più casse a parte non è un problema vero? Voi cosa mi consigliate?
    Lascia perdere, considera solo loewe per i 100 Hz.
    Altrimenti sony o panasonic 50Hz.
    Philips e' pessimo (EDITO), volevo dire a connfronto con loewe, non fraintendetemi. Comunque non la amo questa marca, come un'altra di Diffusori
    Ultima modifica di ataru@lum.cn; 19-01-2003 alle 22:42
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    A mio parere, ma badaben e' un parere, la codifica nel tv e' una stro..ata in quanto la qualita' dell'audio sara' sempre quelle delle cassettine della tv. Inoltre la decodifica probabilmente sara' dolby prologic e non dolby digital (non conosco i modelli ma controlla).
    Chi conosco che ha comprato un tv con decodifica incorporata, o non l'ha mai usata o dopo due film ha comprato ampli e casse e lasciato perdere la codifica del tv.
    Dai un'occhiata (nel senso di guardare come si vede) anche ai tv sony.. o li odi o li ami... io li amo.
    Risparmia quello che puoi sul tv escludendo le decoifiche audio(non risparmiare dulla qualita' di visione) e fai attenzione ai 100hz, con i dvd in alcuni casi puo' peggiorare la visione... controlla che sia escludibile o valuta di prendere un 50hz che risparmi pure, devi vedere se il flikkeraggio del 50hz ti da fastidio o no. Eventualmente usa i soldi che risparmi sul tv per prendere delle casse un po migliori... tipo chario piccolo www.chario.it/piccolo/piccolo.htm , che pero' costano il doppio, o comunque vai ad ascoltare anche altri kit di casse satelliti+sub.
    Le casse vai ad ascoltarle, non comprarle a catalogo. Se poi le jbl ti soddisfano... allora compra quelle.
    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 19-01-2003 alle 18:33
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10
    Grazie ancora per le risposte....

    Ovviamente non m'interessa avere decodifiche audio incorporate nella TV, proprio per quello mi chiedevo se fosse il caso di prendere una delle poche TV (la Pan di cui sopra) che non abbia già integrato l'audio Dolby e risparmiarci ma mi atterrò ai vostri consigli e rimarrò sulla Loewe

    Per quanto riguarda le casse non mi serve ne posso prendere roba troppo potente, mi basta un qualcosa che funzioni a dovere in uno spazio ristretto, per ascoltare anche musica.
    Da quello che mi è stato fatto sentire le JBL vanno più che bene, il mio dubbio riguardava più che altro la grandezza delle casse stesse.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn

    Philips e' pessimo
    Eppure ti assicuro che oggi ho visto l'ultimo modello (questo) e mi ha sorpreso su tutti i precedenti già visti, compreso il Loewe.
    E' stato inoltre nominato televisore del 2002/2003 dall'EISA

    In questo momento sono molto attratto dal Philips.....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Benvenuto Paddy ,

    continua sul "nostro" forum e parecchi tuoi dubbi verranno fugati.
    P.S. Attenzione a non confonderti ulteriormente le idee. A buon inteditor ..........
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    10

    Re: Benvenuto Paddy ,

    Originariamente inviato da amedan66
    P.S. Attenzione a non confonderti ulteriormente le idee. A buon inteditor ..........
    Che intendi?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Inesperto all'acquisto di primo HT chiede consigli....

    Originariamente inviato da Paddy
    CUTTONE Kit casse JBL SCS 178
    Grazie di cuore per eventuali risposte
    siii. le mitiche JBL!!!

    AMerican Sound!!

    nei cinema americani, chi monta le jbl , fuori scrive GROSSO COSI'
    "JBL POWERED UP!"..
    vorrà pur dire qualcossa no??


    purtroppo, rispetto a modelli superiori, per qualità e costo, queste entry level di classe, hanno un suono leggermente chiuso sulle alte, per cui ti sconsiglio ampli che hanno come loro pedigree un suono corretto e controllato che non sia troppo brillante..
    Per cui escluderei Onkyo e Pioneer, ed andrei verso Yamaha o anche Denon....

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da Paddy


    Eppure ti assicuro che oggi ho visto l'ultimo modello (questo) e mi ha sorpreso su tutti i precedenti già visti, compreso il Loewe.
    E' stato inoltre nominato televisore del 2002/2003 dall'EISA

    In questo momento sono molto attratto dal Philips.....
    Ad una fugace vista puo' darsi, ma allora prenditi un TVC progressivo come il panasonic PH40, visto che il Philips deinterlaccia materiale interlacciato, meglio mandare al tvc un segnale deinterlacciato bene e non da una schedina del cacchio da 2 lire 2!!
    opzione 1 un ottimo TVC 50Hz Sony o Panasonic flat, pilotati in iterlacciato da un lettore economico Pioneer 350, e quello che risparmi (parecchio) lo spendi in due frontali a Torre , un centrale e due bookshelf posteriori, della serie Syntar Chario.
    opzione 2 un TVC progressivo PH40 Panasonic pilotato in progressivo dal Philips 963 eccezionale connubio!
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Benvenuto Paddy ,


    Originariamente inviato da Paddy


    Che intendi?
    non mi fraintendere, mi permetto semplicemente di dire che ognuno di noi ti cercherà di dare, spassionatamente e senza interessi, il prorpio consiglio. Fanne tesoro e traine le TUE conclusioni. La soddisfazione è poi soggettiva.
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •