Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    1

    Problema ronzio da amplificatore in una sola stanza


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vi ho "incrociati" cercando una soluzione al problema che sto per illustrare.
    Ho provato a cercare nei post precedenti qualcosa che potesse aiutarmi, ma non sono riuscito.
    Sto cercando qualsiasi opinione / consiglio per risolvere un problema che ho a casa.

    Suono la chitarra e in una recente ripianificazione casalinga con moglie e figli ho "vinto" la mansarda dove posso lavorare, in smart, e dove tengo la strumentazione. Ho predisposto un ambiente anche per registrare e quando ho suonato le prime volte ero pieno di aspettative. Ma si sono smorzate tutte perché, dall'amplificatore, usciva un ronzio fastidiosissimo, un rumore come di interferenza.
    Ho pensato fosse "colpa" dell'amplificatore.
    Ho poi acquistato un altro amplificatore e ho riscontrato lo stesso rumore.
    Collegando la chitarra ad una scheda audio di un pc (quindi senza nessun amplificatore coinvolto) il problema continua ad esserci.

    Ho quindi fatto un test: ho portato l'amplificatore 2 piani più sotto, in salotto, e funziona tutto alla perfezione. Silenziosissimo, nessun rumore.

    Ho pensato fosse un problema di messa a terra della mansarda. Ho chiamato un elettricista e abbiamo fatto innumerevoli prove, tra cui:
    spina collegata alla mansarda, prolunga fino alla sala 2 piani sotto, amplificatore in sala: nessun rumore.
    spina collegata alla sala, prolunga fino alla mansarda 2 piani sopra, amplificatore in mansarda: si verifica il rumore.
    Ultimissima prova, abbiamo spento tutto l'impianto di casa, collegando l'amplificatore al contatore e tutto come sopra.

    Quindi non è un problema di messa a terra della mansarda (l'elettricista ha poi testato tutto l'impianto e mi ha confermato essere ok). Sembra un problema in etere, a livello del piano mansarda.
    A qualcuno è mai capitato qualcosa del genere?
    Ci sono delle soluzioni che potrei implementare da solo, per evitare il fastidio? Non so, una "gabbia di Faraday casalinga"?! (lo chiedo da ignorante).

    Fatemi sapere se c'è qualcuno che ha mai avuto una esperienza simile!
    Ve ne sarei grato!
    Luca
    Ultima modifica di Groove; 05-04-2022 alle 16:26

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •